Disgusto di Libero

wedge
date un'occhiata all'abstract di questo articolo
http://www.libero-news.it/articles/view/364049

e ditemi se non vi viene da provare un gran disgusto.
questo è anche il giornale che titola "Attenti a voi ragazzi! Il governo ha accolto il nostro appello" e celebra la decisione (poi smentita) di mandare i celerini nelle università.

La cosa che ancor più mi disgusta è che ci siano delle persone che leggono questo giornale, e si fanno le risatine.

Spero che anche gli elettori di Berlusconi che esistono in questo forum provino il mio stesso schifo per il clima di anticultura che sta venendo promosso dalla destra.

Risposte
fenice1
"francescodd":
[quote="silente"][quote="francescodd"][quote="silente"]Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.


tu invece inganni te stesso[/quote]

OT
Questa tua affermazione mi suggerisce che è probabile che non sia il solo.[/quote]

infatti ci pensa il tuo padrone ad ingannarti.[/quote]

"mircoFN":
[quote="silente"]Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.


Per lo meno c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo. Spero che ti sia pentito.

Anch'io mi schifo di molto meno: non sopporto chi usa disonestamente i mezzi di comunicazione per ingannare il prossimo.
Quel pezzo di carta imbrattato di inchiostro, si è mai domandato quanti soldi si spendono tutti i giorni per descrivere le vite di calciatori e veline o quanti soldi vanno direttamente nel fumo della pubblicità? Non ha mai spiegato ai suoi lettori tanto attenti alle tasse quanti soldi delle loro non deflorabili tasche vanno ad ingrassare pubblicitari, veri parassiti della società, che sono diventati i nostri modelli di riferimento? Questa sarebbe la produttività? Il nuovo che avanza?

Chiaramente io non ho votato berlusconi e ai posteri potrò dire 'quando la pubblica istruzione e la cultura sono state immolate al risparmio dell'ICI e all'immunità delle più alte cariche dello stato, io c'ero ma stavo dall'altra parte'.[/quote]


scusate ma non vi sembra di esagerare?
pure io ho votato quelli che considerate i "cattivi" ma nessuno è il mio padrone e no non me ne pento anzi se proprio devo dirlo votereio ancora ciò che ho votato prima senza rimpianti!
per favore non scendiamo in queste patetiche conversazioni perchè non amo parlare di politica anzi non mi piace proprio ma sentirmi dare della marionetta da qualcuno che nemmeno conosco solo per le mie idee politiche non mi smbra il caso!
forse è meglio calmarsi no?!?

silente1
"francescodd":

infatti ci pensa il tuo padrone ad ingannare gli italiani.


Leggermente offensivo.
Intenti costruttivi.
Bravo.

francescodd1
"silente":
[quote="francescodd"][quote="silente"]Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.


tu invece inganni te stesso[/quote]

OT
Questa tua affermazione mi suggerisce che è probabile che non sia il solo.[/quote]

infatti ci pensa il il presidente del consiglio ad ingannarti.

corretto

mircoFN1
"silente":
Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.


Per lo meno c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo. Spero che ti sia pentito.

Anch'io mi schifo di molto meno: non sopporto chi usa disonestamente i mezzi di comunicazione per ingannare il prossimo.
Quel pezzo di carta imbrattato di inchiostro, si è mai domandato quanti soldi si spendono tutti i giorni per descrivere le vite di calciatori e veline o quanti soldi vanno direttamente nel fumo della pubblicità? Non ha mai spiegato ai suoi lettori tanto attenti alle tasse quanti soldi delle loro non deflorabili tasche vanno ad ingrassare pubblicitari, veri parassiti della società, che sono diventati i nostri modelli di riferimento? Questa sarebbe la produttività? Il nuovo che avanza?

Chiaramente io non ho votato berlusconi e ai posteri potrò dire 'quando la pubblica istruzione e la cultura sono state immolate al risparmio dell'ICI e all'immunità delle più alte cariche dello stato, io c'ero ma stavo dall'altra parte'.

fenice1
Grazie ddi aver copiato l'articolo almeno l'ho letto...personalmente oltre a essere scritto abbastanza male direi che è abbastanza sconclusionato...insomma non ne capisco il senso....bah

silente1
"francescodd":
[quote="silente"]Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.


tu invece inganni te stesso[/quote]

OT
Questa tua affermazione mi suggerisce che è probabile che non sia il solo.

francescodd1
"silente":
Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.


tu invece inganni te stesso

silente1
Io non ho questa vostra capacità di schifarmi per questo insulso articolo (sarà che ho votato Berlusconi).
Ciò che più mi irrita è vedere persone che usano disonestamente la propria intelligenza per ingannare il prossimo.
Chiaramente questo non è il caso.
Ciao.

gugo82
Sinceramente ancora non capisco il senso dell'articolo...
Ironia (di bassa Lega)? Oppure, semplicemente, parole gettate alla rinfusa su un foglio?
In entrambi i casi, una bertuccia avrebbe fatto meglio, secondo me.

wedge
"fenice":
[quote="wedge"]il nauseabndo articolo si trova in versione integrale qua:
http://www.pressdisplay.com/pressdispla ... ewer.aspx#


:smt090 su questo sito non son riuscita a trovare l'articolo integrale....dove devo andare per leggerlo? così mi faccio due risate....[/quote]

lo ricopio qui, a pubblica infamia

I milioni della ricerca? In un gelato all’azoto Scoperto cosa stanno facendo gli scienziati del Cern di Ginevra La ricerca del bosone e la riproduzione del Big Bang? Macché...
Rappresentano l’intera comunità scientifica mondiale, i migliori cervelli esistenti sulla Terra, il tesoro immenso che vale più di Fort Knox, la sola chance, diciamolo, che abbiamo per avere a disposizione ancora un futuro. Insomma, stiamo parlando del Cern, il laboratorio grande come un aeroporto scavato nella pancia ginevrina.
Lì fanno esperimenti terribili, ma questo già lo sapevamo. I migliori scienziati del mondo stanno cercando nientemeno che la particella di Dio (in termine tecnico: il bosone di Higgs) con aggeggi infernali e a rischio, dicono, di innescare il Big Bang che metterà fine al mondo.

Cucina molecolare
Ma ieri, come è successo per gli archivi staliniani, finalmente son stati tolti i veli e le pesanti coperture sui veri risultati di anni e anni di delicati e complicatissimi esperimenti. Lo scoop lo fa, ancora una volta, il quotidiano La Repubblica, e stavolta è davvero un colpo mondiale. C’è stata l’inaugurazione del gigantesco “Collisore” di particelle più grande e più costoso del mondo, fermo, come sapete, da un guasto che adesso squadroni di tecnici stanno cercando di riparare. Il lavoro si preannuncia piuttosto lunghetto, ma meglio così: l’acceleratore deve riprodurre il Big Bang, con il rischio di innescare il processo della fine del mondo. Se è vero, più i cervelloni ci mettono a capire perché l’ambaradan s’è bloccato, più ci restano giorni di vita. La qual cosa potrà dispiacere agli scienziati, ma a noi mica fa schifo. Anzi.
Comunque, la notizia non è questa: il magnifico strabilio consiste invece negli stucchini da rinfresco serviti a scienziati e rappresentanti dei governi durante la cerimonia di inaugurazione del super-collisore, nome in codice Lhc (Large hadron collider).
Repubblica la racconta così: buffet di cucina molecolare, cioè la fisica e la chimica a servizio della gastronomia. Prosit. Me scendiamo nel dettaglio: la cronaca dell’inviata è puntuale e ci fa rivivere quegli storici momenti. Ci pare di sentire l’oohhhh prolungato, i gridolini di stupore e meraviglia dei profani governanti davanti ai tavoli strabordanti di salatini, babà, madeleine, gelati all’azoto e vino di sintesi, usciti caldi caldi o freschi freschi dalle provette di quei dottor Stranamore. Improvvisati chef della molecola cotta a fuoco lento o con un pizzico di salsa di elettroni. Quanto basta e comunque, quest’ultima, da aggiungere alla fine, appena appena scottata.

Ma leggiamo il racconto: «Nell’hangar adattato a sala dei festeggiamenti, tra pezzi di magneti e cavi superconduttori, i giovani freschi di dottorato hanno il compito di versare e mescolare l’azoto liquido a meno 195 gradi nel gelato. Gli altri degustano babà alla lecitina, mousse di cioccolato all’inulina, uova tagliate al laser e strapazzate con alcol a 90 gradi» (che non è la temperatura, ndr).

E poi, parola allo chef che ci svela su due piedi il piatto forte, più top secret di tutti gli altri. Dice: «Con 1500 invitati non possiamo permetterci che i biscotti immersi nello zabaione perdano croccantezza». Eh no, perdio, che non lo si può tollerare. Siamo scienziati del Cern, mica quaqquaracquà che aggiustano elettrodomestici. Dunque, che fare per evitare la gastro-tragedia universale? Lo chef molecolare, laurea alla Normale di Pisa, 55 master al Mit (Massachusetts Institute of Technology) e uno al Matt (Matti A Tutto Tondo), tira fuori dal taschino la lavagnetta e comincia a spiegare: «Usando le leggi che regolano la struttura della materia abbiamo preparato queste madeleine: mantengono la forma anche immerse in un liquido per un’ora e mezzo». Cioè, hanno aspirato il 40% di aria, rendendoli croccanti anche dopo il lungo bagno nello zabaione.

I soldi del menu
Urca, che invenzione. E che dire del pinzimonio servito in provetta o dei cavatelli alla lecitina: più si raffreddano, più fanno condensare la materia Alcune provette dosatore utilizzate per il pranzo molecolare del Cern che ha chiuso la cerimonia di inaugurazione dell’acceleratore di particelle. Sopra, un magnete di Lhc della pasta tornando al dente. Eh già, sono belle soddisfazioni: li abbiamo fatti studiare per decenni, questi geni della fisica, abbiamo investito milioni, ma i risultati si vedono. Babà e cavatelli, come li cucinano al Cern Restaurant di Ginevra, cento piani sotto, non li fa nessuno. Grazie all’inviata di Repubblica, sappiamo anche dove finiscono i

Eppure, tra loro, c’è anche chi ha la faccia (tostatura naturale stavolta, non molecolare) di protestare contro i tagli della ministra Gelmini. L’inviata di Repubblica lo scova nella sala di raffreddamento di Lhc, «il posto», precisa, «più gelido dell’universo». Sarà forse anche per questo motivo, che lo scienziato italiano ha un po’ le idee rigide e cerca riparo nell’acqua calda dei suoi concetti. «Nel buco nero il governo sta gettando la fisica italiana», sentenzia. Buco nero 80 miliardi l’anno? Ma che dice. Va bene che il professorino vive a cento metri sotto terra, ma quei soldi ci sembrano un tantino esagerati anche per un buffet molecolare. Già perché, l’acceleratore, lungo 27 chilometri e costato 6 miliardi di euro, per ora non ne vuole sapere di ripartire: se ne parlerà a primavera inoltrata. Va beh, se il Big Bang è rinviato tra sei mesi, ce ne faremo una ragione. Quel che preoccupano sono i miracolosi savoiardi super crok a bagno nello zabaione: a fine marzo saranno tutti ammosciati. E adesso chi glielo dice alla Gelmini?

gugo82
Wedge, credo tu conosca il "diavoletto di Maxwell"...
Sembra che sulla porta della sede di Libero ci sia un esemplare di tale infido demonietto: è perchè esso lascia passare tutti i pessimi giornalisti, lasciando fuori quelli bravi, che la percentuale di lerciume giornalistico tra le pagine di Libero aumenta ogni giorno di più (alla faccia dell'entropia).

Di benemerite http://www.demauroparavia.it/116113 sull'esperimento del CERN ne sono state scritte a palate, però questa mi pare sia la peggiore.

[mod]Non è concesso un linguaggio volgare o offensivo. Primo richiamo.[/mod]

alvinlee881
Disgustato è dire poco. Vorrei sentire interventi di chi vota destra qua dentro riferiti a quest'articolo. Spero che saranno disgustati almeno quanto me.

fenice1
"wedge":
il nauseabndo articolo si trova in versione integrale qua:
http://www.pressdisplay.com/pressdispla ... ewer.aspx#


:smt090 su questo sito non son riuscita a trovare l'articolo integrale....dove devo andare per leggerlo? così mi faccio due risate....

Cheguevilla
Questa è l'informazione che qualcuno vorrebbe.

nox89
Quel giornale non va bene nemmeno per incartarci le uova, figuriamoci per leggerlo. Mi pare ovvio che chi ha scritto quell'articolo è una persona che crede che i problemi della scuola si possano risolvere con tagli ed una buona dose di manganellate e che forse uccidendo qualche studente il budget da destinare all'università calerebbe :evil:. Per il resto preferisco fermarmi qui e non dire quello che mi sta passando per la testa in questo momento perchè rischierei di esagerare :oops: :oops:

wedge
il nauseabndo articolo si trova in versione integrale qua:
http://www.pressdisplay.com/pressdispla ... ewer.aspx#

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.