Deviazione asteroidi
Quello degli asteroidi è sicuramente un tema che mette paura e angoscia semmai prima o poi la propria orbita dovesse puntare sul nostro pianeta.....proprio per questo è stato istituito un centro di ricerca (o più di uno) che si preoccupi specificatamente di risolvere questo problema....i registi dei vari apolli hanno cercato di superare questo problema con delle operazioni alquanto immaginarie...ma molto improbabili!arriviamo al dunque...ho letto recentemente un articolo nel quale due ricercatori tedeschi credo (tra cui uno è un ingegnere!
)abbiano cercato di porre rimedio con un'operazione molto semplice...loro affermano che semplicemente avvicinando una navicella spaziale (con massa considerevole) all'asteroide ad una distanza tale da bilanciare la forza gravitazionale tra i due corpi si andrebbe a costituire un sistema di corpi isolato i quali si muovono assieme al loro centro di massa....con l'ausilio di forze esterne (quale possono essere dei razzi montati sulla navicella) si è in grado di deviare la traiettoria del centro di massa e quindi dell'asteroide da una potenziale orbita pericolosa....lo confermano le formule!
ora i mezzi per affrontare questa operazione potrebbero non essere sufficenti ma il fatto che dal punto di vista fisico l'operazione è fattibile è già un risultato sorprendente!:-D
voi che ne pensate?
buon week end.

ora i mezzi per affrontare questa operazione potrebbero non essere sufficenti ma il fatto che dal punto di vista fisico l'operazione è fattibile è già un risultato sorprendente!:-D
voi che ne pensate?
buon week end.
Risposte
non capisco perchè gli ordini di grandezza dovrebbero sconvolgere wedge, cmq ben venga lo scontro laddove due campi di ricerca diversi tendono ad intersecarsi, di fatto quei tizi hanno solo pubblicato un'articolo, non hanno mica fatto un reato.
per l' attrazione di gravità sono daccordo con wedge, diversamente per il principio d' azione e reazione, un razzo, (meglio chiamarlo motore) anche leggero azionato ad e. atomica potrebbe produrre l' energia necessaria per, una volta atterrato sull' asteroide , estrane del materiale inerte e con la sua energia proiettarlo così da imprimere all' A. una spinta sufficiente per mandarlo fuori rotta.
Noi dovremmo fornire solo l' Energia e la tecnologia, più numerose preghiere nelle varie religioni presenti e passate di cui il ns. pianeta dispone.
solo un ipotesi ne parlimo verso il 20...
antonio
Noi dovremmo fornire solo l' Energia e la tecnologia, più numerose preghiere nelle varie religioni presenti e passate di cui il ns. pianeta dispone.
solo un ipotesi ne parlimo verso il 20...
antonio
si ho sentito pure io molte voci....non so quanto possano essere attendibili

ho sentito qualche tempo fa che addirittura secondo "i cacoli" l' asteroide dovrebbe cadere nel 2038.....

questa B612 Foundation non promette nulla di buono in quanto ad affidabilità.
l'articolo invece si, mi devo ricredere: è stato pubblicato su Nature e soprattutto porta ha un carattere quantitativo. bene quindi!
se ne sentono tante.
mi veniva in mente il caso di Robert Bauval, ingegnere belga diventato famoso e ricco con un libro che parla di correlazioni astronomiche nelle piramidi di Giza. ma le sue tesi non reggono al vaglio dell'occhio di qualunque egittologo o astronomo.
come dicevo non è comunque questo caso, i due autori dell'articolo sono affiliati alla NASA e ne sanno sicuramente.
l'articolo invece si, mi devo ricredere: è stato pubblicato su Nature e soprattutto porta ha un carattere quantitativo. bene quindi!

"ELWOOD":
scusa ma cosa intendi dire
mi sembra la classica sparata di chi invade il campo di ricerca altrui.
se ne sentono tante.
mi veniva in mente il caso di Robert Bauval, ingegnere belga diventato famoso e ricco con un libro che parla di correlazioni astronomiche nelle piramidi di Giza. ma le sue tesi non reggono al vaglio dell'occhio di qualunque egittologo o astronomo.
come dicevo non è comunque questo caso, i due autori dell'articolo sono affiliati alla NASA e ne sanno sicuramente.
loro affermano infatti ke l'asteroide debba essere dell'ordine di grandezza dei 200 metri di diametro...scusa ma cosa intendi dire
non ti seguo anche perchè non sono di certo uno del campo....comunque ecco qui il link dell'articolo...anke se in inglese
http://www.b612foundation.org/papers/tractor.pdf
mi sembra la classica sparata di chi invade il campo di ricerca altrui.
non ti seguo anche perchè non sono di certo uno del campo....comunque ecco qui il link dell'articolo...anke se in inglese
http://www.b612foundation.org/papers/tractor.pdf
ok, sarà teoricamente possibile ma non ha alcun senso per gli ordini di grandezza coinvolti.
ho paura che i nostri due amici tedeschi (dei quali mi piacerebbe conoscere l'affiliazione) non abbiano idea della massa di un asteroide. un oggetto di poche centinaia di metri di diametro ha comunque una massa dell'ordine dei 10^11 kg. spediscano in orbita una navicella con una massa confrontabile (per la cronaca la Stazione Spaziale Internazionale ha una massa di 200 tonnellate).
mi sembra la classica sparata di chi invade il campo di ricerca altrui.
ho paura che i nostri due amici tedeschi (dei quali mi piacerebbe conoscere l'affiliazione) non abbiano idea della massa di un asteroide. un oggetto di poche centinaia di metri di diametro ha comunque una massa dell'ordine dei 10^11 kg. spediscano in orbita una navicella con una massa confrontabile (per la cronaca la Stazione Spaziale Internazionale ha una massa di 200 tonnellate).
mi sembra la classica sparata di chi invade il campo di ricerca altrui.