Derivata seconda

Cheguevilla
Scusate, di solito non apro topic di questo genere, ma stavolta mi sto sdraiando dalle risate.
Brunetta, su sollecitazione di Berlusconi, spiega che la crisi sta passando attravesro l'analisi della "derivata seconda".
http://www.youtube.com/watch?v=LwfI5dbs9bk
La scena è divertente per diversi motivi, tra cui Brunetta che dice una marea di idiozie e Berlusconi che ride soddisfatto perchè, come il resto degli italiani, non ha capito un accidenti di quello che Brunetta sta dicendo, ma tanto chissenefrega...

Risposte
anonymous_dacdf3
Ma scusate quella a cui brunetta si riferisce è la derivata prima che segnala i minimi e i massimi di una funzione. Poi confonde la funzione con la sua derivata prima in quanto dice che la funzione comincia a risalire dopo essere passata dallo zero ma non dovrebbe essere la derivata ad azzerarsi per avere un minimo oppure un massimo nel punto? Gli zeri della funzione non hanno nulla a che fare con i massimi ed i minimi dellla funzione tanto è vero che una funzione puòavere derivata nulla ad esempiuo un minimo ed essere positiva senza per questo dunque azzerarsi. ed avere una intersezione con l'asse x cioè uno zero in un punto in cui è appunto crescente cioè a derivata positiva.

GPaolo1
Gli piace trattare la trigonomertria, a quanto mi risulta; è bravo nei coseni, ma, a sentire la ex-compagna, soprattutto i seni e le tangenti e, in genere, le curve. Un tipo davvero brillante, io credo.

@melia
Un secolo fa.
Dopo di allora non credo che gli sia interessato più di tanto sapere a che cosa servono le derivate.
Te lo dico soprattutto perché i miei studenti non avevano colto il messo nonostante le avessero studiate quest'anno. Tieni conto che si tratta di una classe particolarmente brillante

GPaolo1
Ha studiato alla "Bocconi"!

@melia
"GPaolo":
Le ultime parole, nel video, di Berlusconi sono state: "Ve la siete voluta!". E' possibile che si sia reso conto dell'errore di Brunetta?

Secondo me assolutamente no, il ve la siete voluta si riferiva alla "lezione di analisi", non credo che il primo ministro sappia che cos'è una derivata.

GPaolo1
Le ultime parole, nel video, di Berlusconi sono state: "Ve la siete voluta!". E' possibile che si sia reso conto dell'errore di Brunetta?

Luca.Lussardi
In tema di castronerie mi fai venire in mente un episodio accaduto quando ero in quinta superiore. Stavo studiando Analisi per conto mio durante un'ora di supplenza, dal momento che nella mia scuola matematica come materia finiva in terza. Avevo come supplente il mio professore di Meccanica, il quale guardando il libro (era aperto sugli integrali) mi disse: "ah sì, se la somma delle derivate destre è uguale alla somma delle derivate sinistre allora questa somma è l'integrale di $f$.....". So solo che dopo questa frase credevo di non aver capito niente della definizione di integrale...

Cheguevilla
Faccio notare, tra le altre cose, che, a quanto detto da Brunetta, la derivata seconda è semplicemente migliorata.
Pertanto, sembrerebbe che sia solo il modulo ad essere diminuito, ma che la stessa continui ad essere negativa, quindi è la derivata terza ad avere cambiato il segno (speriamo almeno quella).
Da qui a dire che bisogna essere ottimisti, ce ne passa...

@melia
Cheguevilla sei mitico!
Avevo parlato di questa cosa con i miei studenti di IV un paio di settimane fa, il giorno dopo il discorso. Nonostante avessero alle spalle un anno di Analisi Matematica e fossero studenti abbastanza recettivi (l'ultimo compito è stato mezzo tema di maturità scientifica 1 problema + 5 quesiti) non avevano colto l'assurdità dell'affermazione. Con questo comincio la raccolta dei video-stupidari per le classi future. Grazie di aver messo il link.

GPaolo1
Non c'è che dire; Berlusconi ha il palo, Brunetta ci mette il sapone e gli italiani si mettono a pecoroni. Una ricetta che funziona, pare.

stepper1
ma non rinunciando al nobel di culinaria...i nostri!


http://www.youtube.com/watch?v=Qnsox6I6J5k

vict85
"Cheguevilla":
Scusate, di solito non apro topic di questo genere, ma stavolta mi sto sdraiando dalle risate.
Brunetta, su sollecitazione di Berlusconi, spiega che la crisi sta passando attravesro l'analisi della "derivata seconda".
http://www.youtube.com/watch?v=LwfI5dbs9bk
La scena è divertente per diversi motivi, tra cui Brunetta che dice una marea di idiozie e Berlusconi che ride soddisfatto perchè, come il resto degli italiani, non ha capito un accidenti di quello che Brunetta sta dicendo, ma tanto chissenefrega...


Fortunatamente per gli studenti italiani Brunetta ha smesso di insegnare economia tanti anni fa...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.