CV
Ciao a tutti, sono uno studente della magistrale in matematica, e devo fare il cv per farmi fare una lettera di raccomandazione da un prof.
Non avendo mai fatto un cv, mi sapreste dare delle indicazioni? Ci stanno cv già prescritti da compilare? Quali sono le info rilevanti da scrivere?
Grazie
Non avendo mai fatto un cv, mi sapreste dare delle indicazioni? Ci stanno cv già prescritti da compilare? Quali sono le info rilevanti da scrivere?
Grazie
Risposte
Ripesco questo post, perchè mi è tornato utile.
Volevo chiedere in merito allo scrivere un curriculum: cosa bisognerebbe evitare nello specificare le esperienze, sia lavorative che formative?
Ringrazio
Volevo chiedere in merito allo scrivere un curriculum: cosa bisognerebbe evitare nello specificare le esperienze, sia lavorative che formative?
Ringrazio

Verissimo quanto si dice a proposito del fatto che il cv è assolutamente relativo e va scritto in funzione della posizione a cui uno applica. Io per adesso ho sempre scritto il mio solo per posizioni presso università. Nel dettaglio, in questo caso, ho: Generalità (data nascita, posizione, pagina web), posizioni precedenti, carriera accademica (la scolastica no), premi o borse di studio, associazioni a cui sono iscritto, interessi di ricerca, pubblicazioni scientifiche, comunicazioni scientifiche, partecipazione a scuole/convegni, didattica presso università, attività divulgativa, pubblicazioni divulgative.
Il curriculum europeo fa schifo. Opinione non solo mia, ma anche di personale addetto al reclutamento. Tuttavia se non si ha idea di come scriverlo o esperienza è già una base, almeno è un modello standard e non si possono fare sciocchezze.
Comunque dipende anche a chi è rivolto il cv: a quale posizione aspiri e dove sono collocate le aziende/università a cui lo vuoi inviare; ad es. soprattutto negli USA scrivere qualche riga sui tuoi eventuali hobby, attività extracurricolari, volontariato è quasi d'obbligo, mentre in Italia (soprattutto se il cv è destinato a piccole-medie imprese) se lo fai è quasi controproducente perchè queste attività vengono viste come superflue, come se rubassero tempo all'azienda (il tuo tempo libero tra l'altro!).
Comunque dipende anche a chi è rivolto il cv: a quale posizione aspiri e dove sono collocate le aziende/università a cui lo vuoi inviare; ad es. soprattutto negli USA scrivere qualche riga sui tuoi eventuali hobby, attività extracurricolari, volontariato è quasi d'obbligo, mentre in Italia (soprattutto se il cv è destinato a piccole-medie imprese) se lo fai è quasi controproducente perchè queste attività vengono viste come superflue, come se rubassero tempo all'azienda (il tuo tempo libero tra l'altro!).
Secondo me la foto è inutile, che cosa dovrebbe comunicare al datore di lavoro esattamente? Prende solo spazio se il lavoro a cui si fa domanda non ha qualcosa a che fare con la propria immagine.
OUT OF SELF @wedge Un'altra pacchianata made in U.S.A., c'aggiungo che in passato c'erano leggi ad hoc!
ho sempre sentito un po' di dibattito sull'opportunita' o meno di mettere in una foto nel CV.
per gli americani e' una cosa taboo in genere, perche' sono molto piu' attenti (a volte in maniera eccessiva e ipocrita) a possibili discriminazioni eccetera.
voi che ne pensate?
per gli americani e' una cosa taboo in genere, perche' sono molto piu' attenti (a volte in maniera eccessiva e ipocrita) a possibili discriminazioni eccetera.
voi che ne pensate?
Eh appunto...
"Luca.Lussardi":
È curioso che nel link segnalato da gugo manchi una delle cose più importanti che deve figurare in un cv: la data di nascita.
Non me n'ero accorto!

"Luca.Lussardi":
Sarà perché sono americani?
E perchè, non invecchiano pure loro?

Tornando seri, è una svista macroscopica ben strana per una pagina dal sito del MIT.
È curioso che nel link segnalato da gugo manchi una delle cose più importanti che deve figurare in un cv: la data di nascita. Sarà perché sono americani?
C'è il curriculum vitae formato europeo. Qui ad esempio
Ma non so se sia appropriato per il tuo scopo.
Ma non so se sia appropriato per il tuo scopo.