Curiosità: la vostra stanza

Luc@s
Mi è venuta la curiosità di sapere come sono le vostre stanze leggendo la discussione sulla lavagna.
La mia al momento è molto piena di libri, dispense, fogli stampati singoli fogli di quaderni e quaderni interi e varie ed eventuali...
Diciamo che è un campo di battaglia :P
In aggiunta alle mie due scrivanie(una per il fisso e una per il laptop), uso oramai anche il pavimento( e per questo la madre mi vorrebbe uccidere :twisted: ).
Promettendo una foto quando potrò, passo a voi la palla :D

Risposte
nato_pigro1
mh, ho controllato, avete ragione. "Oggidì solo i criminali osano nuocere al prossimo senza filosofia". :-D

anche se non lo definirei proprio nuocere, e poi volevo dire 1,63 gb, e comunque sono tutti testi di filologia romanza del XIX secolo.

Camillo
E' proprio il settantesimo anno dopo etc .

giacor86
aiaiaiaiai.. nato pigro, sei sicuro che nei tuoi 163 Gb sia tutto legale legale? :D:D

Mathcrazy
"nato_pigro":

tecnicamente avere film, mp3 e pdf non è illegale (quello che può essere illegale è scaricarli). Inoltre per quanto riguarda avere le scansioni dei libri il cui autore è morto da più di 25 anni il diritto di autore non è più valido. Di fatto poi le case editrici non hanno tutto questo potere politico di fare perseguire le persone che mettono i ncondivisione le scansioni dei lobro libri, in particolar modo se sono uscita da più di 10 anni.



mmm :smt018:
La legge si esprime diversamente:

"Articolo 25 della legge sui diritti d'autore":

I diritti di utilizzazione economica dell'opera durano tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sua morte.

nato_pigro1
"giacor86":
sisi urlatelo ai 4 venti :D:D fate anche la gara a chi ha più mp3 e + film.. :D:D:D


tecnicamente avere film, mp3 e pdf non è illegale (quello che può essere illegale è scaricarli). Inoltre per quanto riguarda avere le scansioni dei libri il cui autore è morto da più di 25 anni il diritto di autore non è più valido. Di fatto poi le case editrici non hanno tutto questo potere politico di fare perseguire le persone che mettono i ncondivisione le scansioni dei lobro libri, in particolar modo se sono uscita da più di 10 anni.

giacor86
"raff5184":
bellissimo il poster di Mr Holmes... Lo voglio anche io!! :-D :-D


Hehehe in realtà non è un poster, è proprio una locandina originale.. ho un amico che lavora al cinema :P

giacor86
sisi urlatelo ai 4 venti :D:D fate anche la gara a chi ha più mp3 e + film.. :D:D:D

nato_pigro1
"Luc@s":
[quote="mircoFN"][quote="Sergio"].... In compenso la libreria è grande e stracolma, con i libri in doppia fila. Per fortuna ora è possibile tenere libri e articoli in formato PDF; nel mio pc c'è una cartella chiamata "bookshelf" che al momento occupa 1.2 GB di spazio.


1.2 GB ..... altro che doppia fila nella dookshelf![/quote]

io raggiungo i 12 Gb tra pdf e djvu sul laptop :oops:[/quote]

ok, se facciamo a chi ce l'ha più grosso (l'archivio) vinco io: 163 gb :-D

raff5184
"giacor86":
Eccola.. è uscita una prospettiva strana, la scrivania sembra minuscola.
http://yfrog.com/5m1015285j
bellissimo il poster di Mr Holmes... Lo voglio anche io!! :-D :-D

Luc@s
"mircoFN":
[quote="Sergio"].... In compenso la libreria è grande e stracolma, con i libri in doppia fila. Per fortuna ora è possibile tenere libri e articoli in formato PDF; nel mio pc c'è una cartella chiamata "bookshelf" che al momento occupa 1.2 GB di spazio.


1.2 GB ..... altro che doppia fila nella dookshelf![/quote]

io raggiungo i 12 Gb tra pdf e djvu sul laptop :oops:

mircoFN1
"Sergio":
.... In compenso la libreria è grande e stracolma, con i libri in doppia fila. Per fortuna ora è possibile tenere libri e articoli in formato PDF; nel mio pc c'è una cartella chiamata "bookshelf" che al momento occupa 1.2 GB di spazio.


1.2 GB ..... altro che doppia fila nella dookshelf!

giulia.cona
seguo la scia dei matematici ordinati...nella mia stanza ho una piccola libreria, una scrivania su cui non deve esserci mai disordine (altrimenti non riesco a lavorarci su...la confusione mi sconcentra) , un mobile pieno di libri con un ripiano top-secret (non lo apro da non so quanto perchè dentro c'è di tutto e non ho mai voglia di riordinarlo... :-D ), il mio letto con mensola e comodino e per ultimo la cosa più bella...un armadio a 4 ante tutto per me... :-) :-) :-) :-) :-) :-) ...ovviamente non è proprio pieno pieno... :wink:

Alina81
nato_pirgro e strangolatoremancino siete mitici :)

comunque...anch'io nel mio disordine riesco a raccapezzarmi (nonostante le urla della mamma :( ). L'unica cosa che non riesco a sopportare è studiare avendo accanto il letto disfatto...ma non è che rifaccio il letto. Cambio stanza! :)

giacor86
Eccola.. è uscita una prospettiva strana, la scrivania sembra minuscola.
http://yfrog.com/5m1015285j

Luc@s
purtroppo ho la digitale fuori uso e non posso fare foto :oops:

giacor86
io invece noto Rettili, ce l'ho anche io in stanza, ma sotto forma di puzzle... mo faccio le foto e aggiungo

nato_pigro1
"Luca.Lussardi":
Wow, la stessa immagine è nel pc, e se guardi dentro lo schermo nell'immagine sul pc rivedi la stessa cosa in scala... insomma stai vedendo l'infinito!


speravo che qualcuno lo notasse :D , in realtà è un bluff perchè non dispongo di questa tecnologia, ho fatto semplicemente due foto :roll:

strangolatoremancino
"dissonance":
Ma il teorema sulla completezza di $RR^k$ in alto a destra l'hai dimostrato per l'occasione? :-)


Nono è lì da un po', e almeno fino a giugno resta dov'è (visto quanto piace al prof Soardi :-) ). Spero non oltre

Luca.Lussardi
Wow, la stessa immagine è nel pc, e se guardi dentro lo schermo nell'immagine sul pc rivedi la stessa cosa in scala... insomma stai vedendo l'infinito!

nato_pigro1
Ecco la mia di scrivania :-D (che poi sono due cavalletti con una tavola sopra... :roll: )



La "resetto" dai foglio in eccesso ogni 10 giorni circa, ora siamo a metà strada.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.