Cubo di rubik

vl4dster
ragazzi come siete messi con il cubo? vi allenate :D ? quale metodo usate? Io l'ho preso qualche giorno fa ma per ora sono abbastanza impedito...

Risposte
ficus2002
Per la soluzione del cubo di rubik vi consiglio questo sito (è il sito da cui ho imparato io a risolvere il cubo)
http://spazioinwind.libero.it/gaetzum/index.htm
C'è la soluzione mossa per mossa.

sbauscina
"giacor86":
sarà ma io della guida non ho capito prorpio nulla....


ke guida? qll ke ha proposto Leonardo (o meglio: il sito ke ha proposto Leo???)

giacor86
sarà ma io della guida non ho capito prorpio nulla... per il film.. l'ho visto circa 3-4 mesi fa e non è che mi abbia esaltato se devo essere sincero.

Nidhogg
"nato_pigro":
mi sembra che il record sia 16 secondi... roba da capogiro...


No, il record è di 10,48 secondi. Incredibile ancor di più!

nato_pigro1
mi sembra che il record sia 16 secondi... roba da capogiro...

sbauscina
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie Leonardoooo! mitiko! :wink:

Nidhogg
"Benedetta":
ma x riuscire a "risolvere" (se cosi si puo dire) qst cubo di rubik, c'è un trucchetto???

Mi spiegate? :wink:


Anzichè trucchetto direi strategie.

Vedi qui: http://xoomer.alice.it/mrainato/lars/larsindex.html

sbauscina
ma x riuscire a "risolvere" (se cosi si puo dire) qst cubo di rubik, c'è un trucchetto???

Mi spiegate? :wink:

Nidhogg
"vl4d":
scusate di che anno e' il suddetto film?


E' del 1998. Ti consiglio la filmografia matematica. Clicca qui!

Ciao!

vl4dster
scusate di che anno e' il suddetto film?

nato_pigro1
l'ho visto pure io quel film. Mi è piaciuto. Io ogni tanto provo a giocare a go e devo dire che per il rapporto semplicità regole / complessità gioco supera gli scacchi. Il fatto è che, secondo me, quello che rende questo gioco inarrivabile ai computer è la vastità delle sue combinazioni, usa una "scacchiera" (goban) 19x19. Se si aggiungessero altre 11 caselle al quadrato degli scacchi con altri 5-6 pezzi differenti il gioco, secondo me, sarebbe ugualmente se non più complesso.

Nidhogg
"jpe535887":
allora perchè non giocate a go! per info: www.figg.it e per giocare potete andare su KGS!
i migliori computer non riescono che a giocare ad un livello mediobasso, dato che la quantità dei calcoli è così elevata che ci vorrebbero milioni di anni per calcolare tutte le varianti! per questo l'uomo, che ha capacità strategiche migliori, è irraggiungibile dai computer. il gioco, a quanto pare, desta moltissimo interesse nell'ambito dell'intelligenza artificiale.


Questo è un grande gioco! Si vedono sprazzi di partite anche nel film "Pi Greco - Il Teorema del Delirio", che consiglio!

jpe535887
allora perchè non giocate a go! per info: www.figg.it e per giocare potete andare su KGS!
i migliori computer non riescono che a giocare ad un livello mediobasso, dato che la quantità dei calcoli è così elevata che ci vorrebbero milioni di anni per calcolare tutte le varianti! per questo l'uomo, che ha capacità strategiche migliori, è irraggiungibile dai computer. il gioco, a quanto pare, desta moltissimo interesse nell'ambito dell'intelligenza artificiale.

carlo232
"Luca.Lussardi":
La stessa cosa credo che valga per il cubo di Rubik, in quanto è stata trovata la strategia per la soluzione.


Sono d'accordo con il tuo professore, il cubo di Rubik comunque resta un bel gioco sia per l'idea della sua meccanica, i 27 cubetti che ruotano, sia per la sua soluzione che sembra essere la migliore possibile, ovviamente insieme a sudoku e banda varia non vale certo come un teorema :wink:

Luca.Lussardi
Se ti consola, per ora visto che ti aspettiamo come futuro campione, io non sono mai andato oltre le due facce, ma parliamo di anni e anni fa, credo di non averlo mai più preso in mano dopo i 14-15 anni.

Mio zio lo finiva interamente in circa 2 minuti; questo per mostrare che se uno ha capito la strada, diventa una banalità.

vl4dster
non importa, diventero' il campione del mondo :supz:

Luca.Lussardi
Mi viene in mente una frase detta dal mio professore di Analisi 4: "Quando un problema matematico ha una soluzione, perde di interesse". La citava a proposito del gioco degli scacchi il quale, essendo un gioco finito ad informazione perfetta, ha una soluzione ben precisa, per il Teorema di Zermelo. Dunque non è matematicamente interessante come gioco.

La stessa cosa credo che valga per il cubo di Rubik, in quanto è stata trovata la strategia per la soluzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.