Costruiamo piramidi
Salve!
Sono nuovo di questo forum e non mi sono ancora presentato bene ma di certo lo faro' fra poco nel luogo dedicato ; ora mi interesserebbe che un ingegnere, mi sembra che ce ne siano fra voi, come da pubblicita' del sito , con tempo da perdere e molta gentilezza e comprensione nei miei riguardi , mi facesse una stima molto approssimativa tale da poter risposte a questa domanda : quanto tempo ci vorrebbe oggi a costruire una piramide egizia , mettiamo quella piu' grande ( Cheope ) ? Naturalmente sarebbe necessario precisare molte ''condizioni'' ma questo lo potrebbe fare il gentile interlocutore , diciamo per ora '' condizioni medie'' , non troppi operai ne' pochi , mezzi tecnici non straordinari ..... Se un calcolo simile e' gia' stato fatto ed e' a vostra conoscenza , sarei contento di saperlo !
Gia' che ci sono : c'e' una macchina speciale in grado di sollevare un ''oggetto'' di 1200 tonnellate ?
Ragazzi, vi ringrazio e saluto !!
R.Burnham.jr
Sono nuovo di questo forum e non mi sono ancora presentato bene ma di certo lo faro' fra poco nel luogo dedicato ; ora mi interesserebbe che un ingegnere, mi sembra che ce ne siano fra voi, come da pubblicita' del sito , con tempo da perdere e molta gentilezza e comprensione nei miei riguardi , mi facesse una stima molto approssimativa tale da poter risposte a questa domanda : quanto tempo ci vorrebbe oggi a costruire una piramide egizia , mettiamo quella piu' grande ( Cheope ) ? Naturalmente sarebbe necessario precisare molte ''condizioni'' ma questo lo potrebbe fare il gentile interlocutore , diciamo per ora '' condizioni medie'' , non troppi operai ne' pochi , mezzi tecnici non straordinari ..... Se un calcolo simile e' gia' stato fatto ed e' a vostra conoscenza , sarei contento di saperlo !
Gia' che ci sono : c'e' una macchina speciale in grado di sollevare un ''oggetto'' di 1200 tonnellate ?
Ragazzi, vi ringrazio e saluto !!
R.Burnham.jr
Risposte
Gentlemen,
vi segnalo la SAIPEM 7000 , che ha un paio di gruette ... da 7000 tonn ciascuna , ( non è uno scherzo, sono proprio settemila cadauna ) , e potrebbe sollevare una intera piattaforma, fino a 14000 t . Andate su un qualunque motore di ricerca e digitate : Saipem 7000 .
Dice ma ...: " Questo in mare ..." . Beh , sono problemi di ingegneria navale non da poco , resi ancora più complessi dall'ambiene in cui si opera .
Non so neanche se questa sia la massima capacità di sollevamento al mondo , ma non credo ...
vi segnalo la SAIPEM 7000 , che ha un paio di gruette ... da 7000 tonn ciascuna , ( non è uno scherzo, sono proprio settemila cadauna ) , e potrebbe sollevare una intera piattaforma, fino a 14000 t . Andate su un qualunque motore di ricerca e digitate : Saipem 7000 .
Dice ma ...: " Questo in mare ..." . Beh , sono problemi di ingegneria navale non da poco , resi ancora più complessi dall'ambiene in cui si opera .
Non so neanche se questa sia la massima capacità di sollevamento al mondo , ma non credo ...
"Cheguevilla":
GIBI ha ragione (talvolta capita anche questo!).

Questi segmenti hanno un peso di circa 6000 tonnellate, ma la gru ha una portata di circa 8700 tonnellate.
E stiamo parlando di una gru che lavora su una chiatta.
Immagina a terra...
Va bene, ma intendevo una gru da 1200t "da cantiere", quelle con contrappeso, al limite con più appoggi. Visto che dice ne hanno usate addirittura DUE per S.Siro... Ti figuri se ci mettevano quella che hai segnalato te? Non ci passavano più nemmeno le biciclette

Siamo arrivati al revisionismo storico persino sulla costruzione delle piramidi.
Fantastico, il prossimo passo sarà sostenere che la Piramidi di Cheope SPA in realtà ricevette l'appalto tramite tangenti, ma dietro alla facciata c'era già un tale Caltagirone...
Non si tratta di revisionismo e non è farina del mio sacco; controlla pure. Ma sono sicuro che la tua battuta è centratissima: molto probabilmente C'ERA un "Caltagirone d'Egitto"

Boia! Sei sicuro? Non saranno 1200 quintali (che è l'unità più usata, in barba alle standardizzazioni)?GIBI ha ragione (talvolta capita anche questo!).
Te lo chiedo perché 1200 tonnellate per una gru mi pare parecchio.
Ad esempio, Svanen (il cigno) è la gru che è stata usata per costruire il ponte sull'Øresund.
Altre foto qui e qui, mentre è in azione qui e mentre pone l'ultimo segmento qui.
Questi segmenti hanno un peso di circa 6000 tonnellate, ma la gru ha una portata di circa 8700 tonnellate.
E stiamo parlando di una gru che lavora su una chiatta.
Immagina a terra...
molti egittologi ritengono sia stata costruita con lavoratori pagati. Quanto, e come, e con quali condizioni di lavoro (ovvero se considerarli schiavi de facto) sono magari considerazioni più interessanti.Siamo arrivati al revisionismo storico persino sulla costruzione delle piramidi.
Fantastico, il prossimo passo sarà sostenere che la Piramidi di Cheope SPA in realtà ricevette l'appalto tramite tangenti, ma dietro alla facciata c'era già un tale Caltagirone...
"GIBI":
hai detto bene, quelli che 'parlano dell'Egitto' ma non conoscono minimamente come viveva la povera gente di allora e che non sanno manco cosa vuol dire costruire un pollaio.
Precisamente. Non "schiavi" di nome, ma di fatto: un po' peggio dei minatori delle miniere diamantifere del centro/sud Africa, il che è tutto dire.
"...molti egittologi ritengono..."
hai detto bene, quelli che 'parlano dell'Egitto' ma non conoscono minimamente come viveva la povera gente di allora e che non sanno manco cosa vuol dire costruire un pollaio.
Per informazione alla costruzione lavoravano ogni giorno circa 12-13mila persone, tutto rigorosamente "trabajo volontario", non tutti attorno alla piramide ovviamente.
hai detto bene, quelli che 'parlano dell'Egitto' ma non conoscono minimamente come viveva la povera gente di allora e che non sanno manco cosa vuol dire costruire un pollaio.
Per informazione alla costruzione lavoravano ogni giorno circa 12-13mila persone, tutto rigorosamente "trabajo volontario", non tutti attorno alla piramide ovviamente.
"GIBI":
1200 ton? è una bazzecola. Ad esempio l'ultima volta che hanno rimodernato S. Siro c'erano due gru +/- di quella portata.
Boia! Sei sicuro? Non saranno 1200 quintali (che è l'unità più usata, in barba alle standardizzazioni)?
Te lo chiedo perché 1200 tonnellate per una gru mi pare parecchio.
ps1. Durante la costruzione della piramide di Cheope sono andate al creatore circa 50 mila persone (gli studiosi, bontà loro, li chiamano schiavi), è bene ricordarselo quando si 'ammira' quell'opera.
Credo sia un mito: molti egittologi ritengono sia stata costruita con lavoratori pagati. Quanto, e come, e con quali condizioni di lavoro (ovvero se considerarli schiavi de facto) sono magari considerazioni più interessanti.
Quanto tempo? dipende dal denaro che si vuol spendere. Con un buon mucchio di biglietti verdi in meno di 1 anno si fa (al tempo ci son voluti 20 anni).
1200 ton? è una bazzecola. Ad esempio l'ultima volta che hanno rimodernato S. Siro c'erano due gru +/- di quella portata.
ps1. Durante la costruzione della piramide di Cheope sono andate al creatore circa 50 mila persone (gli studiosi, bontà loro, li chiamano schiavi), è bene ricordarselo quando si 'ammira' quell'opera.
ps2. La piramide è formata da 2.300.000 blocchi (circa, non sono riuscito a contarli con precisione) di calcare lavorati a squadro del volume di 1.1mc , quindi per costruirla non ti serve una gru da 1200ton, puoi risparmiare qualche cosa.
1200 ton? è una bazzecola. Ad esempio l'ultima volta che hanno rimodernato S. Siro c'erano due gru +/- di quella portata.
ps1. Durante la costruzione della piramide di Cheope sono andate al creatore circa 50 mila persone (gli studiosi, bontà loro, li chiamano schiavi), è bene ricordarselo quando si 'ammira' quell'opera.
ps2. La piramide è formata da 2.300.000 blocchi (circa, non sono riuscito a contarli con precisione) di calcare lavorati a squadro del volume di 1.1mc , quindi per costruirla non ti serve una gru da 1200ton, puoi risparmiare qualche cosa.
se il tuo popolo ti considera l'incarnazione del Dio Sole, il potenziale gravitazionale di un masso da 1000 tonnellate non è più un problema.
Caro natopigro, hai messo il dito nella piega, direbbe Frassica.. Il fatto e' che nella mia associazione c'e' qualche ''pseudoscienziato para&alternativo'' che mi fa due boccioni cosi' con l'evidenza aliena o alla peggio/meglio , atlantidea, delle piramidi ... e altre millemigliaia misteriosita' e cose inimmaginabili e impossibili da fare per l'uomo moderno ..... e siamo giunti al dunque : vorrei dati concreti !!! Anch'io dico loro che qua sulla Terra abbiamo altri e piu' difficili problemi da risolvere che non fare mucchi giganteschi di sassi seppur molto grandi ..... ora pero' davvero ho la minestra di patate che mi aspetta ....
Ciao a te e tutti !
R.Burnham.jr
Ciao a te e tutti !
R.Burnham.jr
perchè metterci a costruirle noi se tanto ci sono gli alieni che ce le vengono a fare?