Costo dei testi [università]
Salve a tutti, mi chiedevo una cosa.
Generalmente, si può fare una stima del prezzo dei testi che occorre acquistare il primo anno (cdl Matematica).
Non ho fratelli/sorelle maggiori o cugini che possono dirmi.
Per esempio, un testo per Algebra lineare, Calcolo1 (i primi che presumibilmente dovrò seguire) a quanto si aggira?
Poi tempo fa leggevo qui sul forum che non sempre si può ricorrere a libri usati di altri studenti in dipartimento, perché alcuni professori hanno l'abitudine di firmare il testo in copertina all'orale, e non gradiscono rivedere lo stesso testo una seconda volta in altre mani..
Spero in interventi di attuali studenti (che dovrebbero avere notizie aggiornate)
Ciao!
Generalmente, si può fare una stima del prezzo dei testi che occorre acquistare il primo anno (cdl Matematica).
Non ho fratelli/sorelle maggiori o cugini che possono dirmi.
Per esempio, un testo per Algebra lineare, Calcolo1 (i primi che presumibilmente dovrò seguire) a quanto si aggira?
Poi tempo fa leggevo qui sul forum che non sempre si può ricorrere a libri usati di altri studenti in dipartimento, perché alcuni professori hanno l'abitudine di firmare il testo in copertina all'orale, e non gradiscono rivedere lo stesso testo una seconda volta in altre mani..

Spero in interventi di attuali studenti (che dovrebbero avere notizie aggiornate)

Ciao!
Risposte
I prezzi che ho trovato io sono simili a quelli di fu^2 (e anche nel mio caso fisica è quello che è costato di più). Anche a scienze politiche mi ero trovato su quelle cifre e a dire il vero non comprendo come dei libri a medicina possano costare così tanto.
Da me i professori comunque forniscono quasi sempre delle dispense delle loro lezioni. I libri comunque li puoi trovare in biblioteca se vuoi fare degli approfondamenti.
Da me i professori comunque forniscono quasi sempre delle dispense delle loro lezioni. I libri comunque li puoi trovare in biblioteca se vuoi fare degli approfondamenti.
Scusate il ritardo, m ero fuori a potevo collegarmi poco.
Comunque grazie, in realtà mi aspettavo cifre più alte.
Alla prossima
Ciao!
Comunque grazie, in realtà mi aspettavo cifre più alte.
Alla prossima

Ciao!
@stevan: il libro più costoso che ho comprato quest'anno è stato fisica con circa 50 euro, tutti gli altri libri son costati dai 20 ai 40 euro. Purtroppo i testi di matematica usati non ne trovi molti, anche perchè (come faccio io) quasi nessuno li rivende ed essendo che i frequentatori di questo Cdl sono già pochi...
@Benny: se devo essere sincero il surrogato di quelo che dice il prof sono già i tuoi appunti... se poi mette in rete dei sunti delle sue lezioni su internet ben venga, però se devi comprarli un libro di testo a 360 gradi sull'argomento è consigliabilissimo in qualunque caso
@Benny: se devo essere sincero il surrogato di quelo che dice il prof sono già i tuoi appunti... se poi mette in rete dei sunti delle sue lezioni su internet ben venga, però se devi comprarli un libro di testo a 360 gradi sull'argomento è consigliabilissimo in qualunque caso

Piccolo OT: Ma e' necessario avere il testo (indifferentemente in che modo) a cui fa riferimento il professore o e' sufficiente un surrogato?
In genere i libri universitari che ho usato per Matematica hanno costi modesti..se paragonati ad altri CdL (vedi medicina o biologia). Inoltre spesso si può non comprare il libro, e studiare esclusivamente dagli appunti (anche se ovviamente è consigliabile avere una fonte autorevole e sicura..cosa che non possono essere i tuoi appunti).
"Steven":
Poi tempo fa leggevo qui sul forum che non sempre si può ricorrere a libri usati di altri studenti in dipartimento, perché alcuni professori hanno l'abitudine di firmare il testo in copertina all'orale, e non gradiscono rivedere lo stesso testo una seconda volta in altre mani..![]()
questa è una storia di merda (scusate il termine, non ne trovo di migliori) accaduta a Storia in Statale. non è affatto l'abitudine, ci mancherebbe.
i testi del primo anno in genere costano attorno ai 50E.
il problema vero inizia al terzo anno quando devi prendere libri che le librerie non ordinano in grandi stock, e il prezzo può essere superiore agil 80-90.
soluzioni varie sono ricorrere alle biblioteche, avere un libro fotocopiato, usare amazon o addirittura farselo spedire da delle librerie indiane (che hanno prezzi risibili)
personalmente non ho mai venduto libri ad altre persone, in genere i libri universitari si tengono per una vita.