Consiglio: upload files
Ciao a tutti, mi servirebbe un parere su una questione.
Ho necessità di mettere alcuni file in un luogo sicuro.
Praticamente, ho l'HD che nel medio termine potrebbe arrivare a saturazione e ho molti file (foto specialmente) a cui tengo che però non mi "servono" per qualcosa, e mi basterebbe quindi tenerli da una parte.
Questo per due motivi:
1) Poter liberare alcuni gigabyte di spazio
2) Saperli al sicuro nel caso l'HD dovesse danneggiarsi, visto che tali file ora sono solo là dentro.
Chiaramente posso acquistare una pennetta, vorrei però sapere se potete consigliarmi un servizio gratuito e sicuro (privacy) dove poter "uploadare" questo materiale.
Ho visto qualche sito, primo tra tutti MEGAUPLOAD, che mi sembra accettabile.
Qualcuno usa o ha usato un servizio del genere per esigenze simili alle mie e può darmi qualche parere?
Grazie, buona serata!
Ho necessità di mettere alcuni file in un luogo sicuro.
Praticamente, ho l'HD che nel medio termine potrebbe arrivare a saturazione e ho molti file (foto specialmente) a cui tengo che però non mi "servono" per qualcosa, e mi basterebbe quindi tenerli da una parte.
Questo per due motivi:
1) Poter liberare alcuni gigabyte di spazio
2) Saperli al sicuro nel caso l'HD dovesse danneggiarsi, visto che tali file ora sono solo là dentro.
Chiaramente posso acquistare una pennetta, vorrei però sapere se potete consigliarmi un servizio gratuito e sicuro (privacy) dove poter "uploadare" questo materiale.
Ho visto qualche sito, primo tra tutti MEGAUPLOAD, che mi sembra accettabile.
Qualcuno usa o ha usato un servizio del genere per esigenze simili alle mie e può darmi qualche parere?
Grazie, buona serata!

Risposte
"Ahi":
[quote="@melia"]Perché una penna usb e non un hard disk esterno?
Infatti si, però a quanto pare e se ho capito bene, ha paura che l'hardware si possa rompere. [/quote]
Una penna usb è molto più delicata di un HD esterno.
Ti ringrazio, sto dando uno sguardo. Mi sembra comunque che lo spazio che potrei avere è comunque abbastanza inferiore a quello che ho ora con quelle due opzioni.
Comunque vedrò meglio.
Ciao
Comunque vedrò meglio.
Ciao

"Steven":
Alla fine ho optato per due servizi di upload: l'Adrive consigliato da Stan, e Megaupload che già avevo considerato.
Gli svantaggi che dice nato_pigro ci sono, però lo spazio è abbastanza, almeno per ora, e per i tempi lunghi, beh non ho fretta![]()
Grazie a tutti per i pareri!
Ciao.
Se sono ancora in tempo ti posso suggerire una idea innovativa della microsoft (La sto leggendo proprio in questo momento su una rivista):
Windows Live Mesh 2011 è un servizio gratuito prova a fare una ricerca su internet per maggiori dettagli.
O se vuoi ti cito anche www.dropbox.com qui dice che è sempre gratuito.
Alla fine ho optato per due servizi di upload: l'Adrive consigliato da Stan, e Megaupload che già avevo considerato.
Gli svantaggi che dice nato_pigro ci sono, però lo spazio è abbastanza, almeno per ora, e per i tempi lunghi, beh non ho fretta
Grazie a tutti per i pareri!
Ciao.
Gli svantaggi che dice nato_pigro ci sono, però lo spazio è abbastanza, almeno per ora, e per i tempi lunghi, beh non ho fretta

Grazie a tutti per i pareri!
Ciao.

"@melia":
Perché una penna usb e non un hard disk esterno?
Infatti si, però a quanto pare e se ho capito bene, ha paura che l'hardware si possa rompere. Allora in quanto foto perché non passarle su carta fotografica? Prima o poi o con il tempo si corre sempre e comunque il rischio di perderle su pc! No?

Altre soluzioni:
Dropbox (gratis fino a 2GB, sincronizza i file automaticamente se hai più computer usando il programma fornito)
ADrive (gratis fino a 50GB)
Dropbox (gratis fino a 2GB, sincronizza i file automaticamente se hai più computer usando il programma fornito)
ADrive (gratis fino a 50GB)
"xXStephXx":
è possibile vedere tutti i file hostati.
Nonchè scaricarli, anche senza registrazione. Io userei un servizio di hosting solo per documenti e simili, ad esempio materiale universitario. Roba che non avresti problemi a dare a chiunque, insomma.
Si è parlato anche di CD/DVD: qual è, approssimativamente, il loro tempo-vita?
http://www.mediafire.com/ è persino più fluido di megaupload.
Sulla privacy puoi star tranquillissimo finchè non passerai il link del tuo account. In quel caso è possibile vedere tutti i file hostati.
Sulla privacy puoi star tranquillissimo finchè non passerai il link del tuo account. In quel caso è possibile vedere tutti i file hostati.
Perché una penna usb e non un hard disk esterno?
Giusto.
Megaupload va bene, è intuitivo da usare. Però lo consiglierei più che altro per la condivisione di file che non riesci a mandare via mail.
Io ti consiglierei in ogni caso ci comprarti una pennetta in più per il tuo scopo. Per diversi motivi:
_lo spazio che ti danno per la versione gratuita è limitato
_l'upload è un lavoro estenuante: lento e non sempre va a buon fine
_non puoi modificare ciò che carichi e risulta tutto disordinato (ad esempio se carichi un .rar del tipo "foto Io" e vuoi aggirnarlo non puoi)
_non puoi visualizzare i file dentro un .rar (come è ovvio che sia) però con una pennetta non sei obbligato a zippare
Megaupload va bene, è intuitivo da usare. Però lo consiglierei più che altro per la condivisione di file che non riesci a mandare via mail.
Io ti consiglierei in ogni caso ci comprarti una pennetta in più per il tuo scopo. Per diversi motivi:
_lo spazio che ti danno per la versione gratuita è limitato
_l'upload è un lavoro estenuante: lento e non sempre va a buon fine
_non puoi modificare ciò che carichi e risulta tutto disordinato (ad esempio se carichi un .rar del tipo "foto Io" e vuoi aggirnarlo non puoi)
_non puoi visualizzare i file dentro un .rar (come è ovvio che sia) però con una pennetta non sei obbligato a zippare
ecco perchè partizionare l'hard disk è sempre consigliato!!!sinceramente non ho mai usato megaupload se non per scaricare!! io ti consiglierei una penna usb anche perchè mettere del proprio materiale su internet lo vedo più riskioso che perderlo perchè l'hd si è fuso!!

Io uso spesso 4shared.com
Ha al suo interno un motore di ricerca files, ma basta impostare tra le impostazione la voce che disabilita la ricerca sul tuo spazio per impedire che vengano visualizzati tra i risultati anche i tuoi files.
Personalmente però, files troppo personali (non necessariamente contenenti chissà che, ma che io non metterei sulla piazza con una certa facilità) li terrei per me nel mio hd o al limite su supporti quali DVD/CD.
Eviterei anche le penne usb, perché troppo "fragili".
Ha al suo interno un motore di ricerca files, ma basta impostare tra le impostazione la voce che disabilita la ricerca sul tuo spazio per impedire che vengano visualizzati tra i risultati anche i tuoi files.
Personalmente però, files troppo personali (non necessariamente contenenti chissà che, ma che io non metterei sulla piazza con una certa facilità) li terrei per me nel mio hd o al limite su supporti quali DVD/CD.
Eviterei anche le penne usb, perché troppo "fragili".
Preferirei chiaramente di no.
Anche perché, se devo pagare un tot al mese, tanto vale che mi compro una pennetta da 8gb o superiore.
Anche perché, se devo pagare un tot al mese, tanto vale che mi compro una pennetta da 8gb o superiore.
hai intenzione di pagare per quel servizio o no?