Consiglio: libro di algebra lineare
hola! sapreste consigliarmi un bel libro di algebra lineare, capace di fornire una solida conoscenza dei suoi fondamenti ma anche degli spunti per un buon approfondimento?
grazie.
grazie.
Risposte
il lipschutz per lo meno nell'edizione che ho visto è a dir poco ammorbato dagli errori di stampa...
"Ahi":in biblioteca ho trovato algebra lineare di lipschutz e mi piace come libro. cercavo però un volume molto valido da comprare.
Prova a vedere anche le collane Schaum's, di solito sono pieni di utili esercizi risolti. Oppure vedi anche i Tecnos.
Prova a vedere anche le collane Schaum's, di solito sono pieni di utili esercizi risolti. Oppure vedi anche i Tecnos.

Il Sernesi tratta di tutto dall'algebra lineare alla geometria affine, euclidea e proiettiva...
Secondo me un po' spiazza, visto che molti che si avvicinano a quel testo sono alle prime armi, ad ogni modo per gli studenti di matematica è un must...
Secondo me un po' spiazza, visto che molti che si avvicinano a quel testo sono alle prime armi, ad ogni modo per gli studenti di matematica è un must...

"squalllionheart":grazie a tutti x i consigli. una domandina: lang e sernesi sono complementari? purtroppo su internet non riesco a trovare l'indice del sernesi e quindi non cosa tratta precisamente...
Concordo con il Sernesi e Lang e aggiungo Ciliberto sempre della Bollati-Bolinghieri.
Concordo con il Sernesi e Lang e aggiungo Ciliberto sempre della Bollati-Bolinghieri.
ciao a tutti. grazie per le risposte!
sandokan e wedge, avreste per caso qualche consiglio alternativo da darmi?
sandokan e wedge, avreste per caso qualche consiglio alternativo da darmi?
"Appunti e frammenti su spazi vettoriali finitamente generati, ordinati e raccolti durante le riprese di All That Jazz" di Jessica Lange. Non è facile da trovare, ma l'opera vale la ricerca.
Ovviamente intendevo Serge, mi è caduta una e di troppo.
@Sandokan: anche se il tono è poco salgariano, una seconda persona singolare basta e avanza. Comunque grazie...

@Sandokan: anche se il tono è poco salgariano, una seconda persona singolare basta e avanza. Comunque grazie...
"Sandokan.":
[quote="Levacci"]Consiglio i testi che ho usato io.
Lange - Algebra lineare, Sernesi - Geometria 1.
Entrambi bollati-boringhieri.
Scusatemi se mi permetto di correggervi, ma intendevate Lang, vero?[/quote]
davvero? credevo Jessica Lange.
"Levacci":
Consiglio i testi che ho usato io.
Lange - Algebra lineare, Sernesi - Geometria 1.
Entrambi bollati-boringhieri.
Scusatemi se mi permetto di correggervi, ma intendevate Lang, vero?
Consiglio i testi che ho usato io.
Lange - Algebra lineare, Sernesi - Geometria 1.
Entrambi bollati-boringhieri.
Lange - Algebra lineare, Sernesi - Geometria 1.
Entrambi bollati-boringhieri.
Un buon libro è Algebra Lineare di Abate M. Molto usato anche a livello universitario.
Per ora non ne conosco altri.. probabilmente ci sarà di meglio.. ma magari prova con questo!
Per ora non ne conosco altri.. probabilmente ci sarà di meglio.. ma magari prova con questo!

Io ti posso dire che il libro che ho adottato per l'esame mi è piaciuto molto si chiama:
ALGEBRA LINEARE 1
Autori:S. Pellegrini - A. Benini - F. Morini
Edizione:F. Apollonio - Brescia.
ALGEBRA LINEARE 2
Stessi autori e stessa edizione.
Ripeto mi sono sembrati due ottimi libri molto chiari.
Naturalmente senti anche i consigli degli esperti ^_^
ALGEBRA LINEARE 1
Autori:S. Pellegrini - A. Benini - F. Morini
Edizione:F. Apollonio - Brescia.
ALGEBRA LINEARE 2
Stessi autori e stessa edizione.
Ripeto mi sono sembrati due ottimi libri molto chiari.
Naturalmente senti anche i consigli degli esperti ^_^