Consigli per un libro

fibonaccio1
Ciao ragazzi!
Mi consigliate un libro sui logaritmi, tipo un saggio in cui c'è un po' di storia e collegamenti con aspetti della realtà.
Esiste? Grazie mille!

Risposte
fibonaccio1
Ringrazio tutti per i consigli :-)

"Fioravante Patrone":
Puoi cercare in rete "logaitmi" e "regolo calcolatore".
Il regolo calcolatore è (stata?) una applicazione molto utile dei logaritmi.

Poi vi sono in giro varie "scale logaritmiche": ad esempio, la "magnitudo", che misura la luminosità apparente delle stelle. I decibel, se non sbaglio. Ma certo ne puoi trovare altre.

Come vedi, nessuna indicazione di libri, ma magari qualche idea o indicazione di libro ne viene fuori.


Io ho trovato questo, in rete:
http://math.unipa.it/~grim/cdSISSIS/logaritmi.PDF

una cosa "archeologica":
L-24 LUIGI PEDROTTI – IMPORTANTI APPLICAZIONI DEI LOGARITMI
in
http://www.dallabacoalcomputer.it/libri.html

http://www.ilpost.it/mauriziocodogno/20 ... logaritmi/

http://www.galassiere.it/logaritmi.htm

Grazie mille, link interessantissimi :-) in effetti cercavo proprio qualcosa che riunisse tutto anche le applicazioni dal micro al macrocosmo.

Fioravante Patrone1
Puoi cercare in rete "logaitmi" e "regolo calcolatore".
Il regolo calcolatore è (stata?) una applicazione molto utile dei logaritmi.

Poi vi sono in giro varie "scale logaritmiche": ad esempio, la "magnitudo", che misura la luminosità apparente delle stelle. I decibel, se non sbaglio. Ma certo ne puoi trovare altre.

Come vedi, nessuna indicazione di libri, ma magari qualche idea o indicazione di libro ne viene fuori.


Io ho trovato questo, in rete:
http://math.unipa.it/~grim/cdSISSIS/logaritmi.PDF

una cosa "archeologica":
L-24 LUIGI PEDROTTI – IMPORTANTI APPLICAZIONI DEI LOGARITMI
in
http://www.dallabacoalcomputer.it/libri.html

http://www.ilpost.it/mauriziocodogno/20 ... logaritmi/

http://www.galassiere.it/logaritmi.htm

@melia
Il Brasca Levi è solo un volume di tavole logaritmiche, come dire una calcolatrice con i calcoli scritti tra i quali devi cercare quelli che ti servono. Qualche applicazione si trova più facilmente sui testi scolastici, di solito di terza superiore, in cui il capitolo sui logaritmi termina con delle applicazioni pratiche o con delle letture sull'uso dei logaritmi nelle scienze.

Cheguevilla
Ti direi il classico "Storia della matematica" di Boyer.
Volume necessario ad ogni libreria.

fibonaccio1
Quindi mi devo rassegnare, niente di specifico?
Ho trovato nella "biblioteca di famiglia" un libro per le scuole superiori datato 1973 (!) dal titolo "Logaritmi" di Brasca-Levi, ma purtroppo è "solo" un testo scolastico: è suddiviso in 3 parti, tavole logaritmiche, trigonometriche, aritmetiche. Gli darò uno sguardo perché sicuramente ci saranno regole di calcolo che non ricordo (o che non ho mai incontrato) sembra fatto bene, ma volevo proprio trovare un saggio con un discorso più generale, va beh grazie lo stesso :-)

Lorin1
Non penso ci sia un libro specifico che tratti la storia del logaritmo e "i suoi vari collegamenti con aspetti della realtà". In tutti i modi puoi provare a vedere su qualche libro di storia della matematica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.