Come installare TexLive e TexWorks su linux

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
sono una frana con queste cose... volevo una delucidazione in merito, ovvero su come installare TexLive e TexWorks su Linux.. ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti

P.S.=Insomma avrei bisogno di sapere come usare il latex in Linux..!!

Risposte
garnak.olegovitc1
@giuliofis,

"giuliofis":

Ciao! Dai, non scrivere "salve" e "cordiali saluti"..! :oops: :-D
In alto dovresti trovare il pulsante "Built" (dovrebbe essere il quinto), al cui interno trovi varie opzioni per la compilazione. Io uso la prima, Latex > PDF.
Se ti serve puoi anche visualizzare il file .log dallo stesso menu, con "Visualizza Log".


ok... ora provo ;-)

ciao ciao

Sk_Anonymous
"garnak.olegovitc":
Salve giuliofis,
ho installato latexila, ma come funziona? Ovvero dopo che inserisco il codice latex, dove trovi il pulsante per la "compilazione"??
Pardon per la banalità della domanda...
Cordiali saluti

Ciao! Dai, non scrivere "salve" e "cordiali saluti"..! :oops: :-D
In alto dovresti trovare il pulsante "Built" (dovrebbe essere il quinto), al cui interno trovi varie opzioni per la compilazione. Io uso la prima, Latex > PDF.
Se ti serve puoi anche visualizzare il file .log dallo stesso menu, con "Visualizza Log".

garnak.olegovitc1
Salve giuliofis,
ho installato latexila, ma come funziona? Ovvero dopo che inserisco il codice latex, dove trovi il pulsante per la "compilazione"??
Pardon per la banalità della domanda...
Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve giuliofis,

"giuliofis":
Da come scrivi sembra che tu sia nuovo del mondo di Linux. Se così fosse, ti consiglio la lettura di alcune di queste pagine!


in effetti hai ragione... :-D :roll: grazie della segnalazione!!

Cordiali saluti

Sk_Anonymous
Da come scrivi sembra che tu sia nuovo del mondo di Linux. Se così fosse, ti consiglio la lettura di alcune di queste pagine!

garnak.olegovitc1
Salve giuliofis,

"giuliofis":

Lo trovi nei repository (o come si scrive il loro nome :-D ).
sudo apt-get install latexila


thanks!!

Cordiali saluti

Sk_Anonymous
"garnak.olegovitc":
Salve giuliofis,

[quote="giuliofis"]Hai bisogno proprio di TexWorks? Se no, allora installa LaTeXila, io uso questo e funziona alla perfezione!


mi trovo bene in windows con TexWorks.... ma cmq, per curiosità come faccio ad installare LaTeXila? :wink:

Cordiali saluti[/quote]
Lo trovi nei repository (o come si scrive il loro nome :-D ).
sudo apt-get install latexila

garnak.olegovitc1
Salve perplesso,

"perplesso":
Dipende, che distro usi? Ubuntu, Debian, Suse, Fedora ... ? Su ubuntu/debian apri il terminale e scrivi

sudo apt-get install texlive texworks

premi invio, metti la password, ripremi invio e aspetti che finisce.


bhè, uso ubuntu.... ora provo!! Thanks..!!

Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve giuliofis,

"giuliofis":
Hai bisogno proprio di TexWorks? Se no, allora installa LaTeXila, io uso questo e funziona alla perfezione!


mi trovo bene in windows con TexWorks.... ma cmq, per curiosità come faccio ad installare LaTeXila? :wink:

Cordiali saluti

Sk_Anonymous
Hai bisogno proprio di TexWorks? Se no, allora installa LaTeXila, io uso questo e funziona alla perfezione!

perplesso1
Dipende, che distro usi? Ubuntu, Debian, Suse, Fedora ... ? Su ubuntu/debian apri il terminale e scrivi

sudo apt-get install texlive texworks

premi invio, metti la password, ripremi invio e aspetti che finisce.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.