Chiavette USB, Wii e file system WBFS

Sk_Anonymous
Salve, sono un utilizzatore di Ubuntu Linux da diversi anni.
Per un compleanno di ormai diversi anni fa mi feci regalare il Wii, che purtroppo è rimasto inutilizzato per anni finché non lo trasformai in un media center, capace di leggere i file .avi da USB, tramite la modifica software.
Pochi giorni fa mi era venuta l'idea di utilizzarlo anche per i giochi in buckup su USB (la tentazione di provare Metroid Prime 3 e il nuovissimo Zelda sono forti :-D ) perciò, come suggerito da diverse guide, ho formattato due mie chiavette USB in quello strano file system e vi ho trasferito i giochi con il programmino apposito. Constatato che non riesco a far partire i backup, vorrei poter riutilizzare le chiavette. Il problema è che il PC non me le vede proprio più!!!
Come posso fare per ripristinarle?
Grazie a tutti.

Risposte
Sk_Anonymous
"claudio86":
Per NTFS immagino mkfs.ntfs, magari dovrai installare qualcosa come ntfsprogs, ntfstools, ntfsutils...

Per l'altra chiavetta è strano, tutte quelle che ho visto avevano una partizione unica. Questa invece sembra non avere partizioni, ma viene usato direttamente l'intero dispositivo. Puoi provare a forzare con l'opzione -I (mkfs.vfat -I /dev/sdb), però non so se altri sistemi riconoscano questo formato.

Ha funzionato, grazie. Forse era per questo che il Wii non mi leggeva la chiavetta da 8, ora la riformatto con una partizione unica.
Grazie ancora!

claudio862
Per NTFS immagino mkfs.ntfs, magari dovrai installare qualcosa come ntfsprogs, ntfstools, ntfsutils...

Per l'altra chiavetta è strano, tutte quelle che ho visto avevano una partizione unica. Questa invece sembra non avere partizioni, ma viene usato direttamente l'intero dispositivo. Puoi provare a forzare con l'opzione -I (mkfs.vfat -I /dev/sdb), però non so se altri sistemi riconoscano questo formato.

Sk_Anonymous
"claudio86":
Lo zero-fill con dd (che non è una formattazione a basso livello, anche perché su una chiavetta USB non avrebbe senso) non è necessario. Basta creare il filesystem con mkfs.*.

Il device corretto dovrebbe essere sdc1 (sdc è la chiavetta, sdc1 è la sua prima ed unica partizione). Puoi anche controllare con il comando dmesg subito dopo aver inserito la chiavetta. Dovrebbe dirti (alle ultime linee) quale device è associato alla chiavetta appena inserita.

Ha funzionato, grazie mille!
PS. Per il FAT so che è vfat, ma per il NTFS quale è?

[size=150]
EDIT:[/size]
Ha funzionato per la chiavetta da 4 giga, ma per quella da 8 no...
giulio@desktop:~$ sudo mkfs.vfat /dev/sdb
mkfs.vfat 3.0.12 (29 Oct 2011)
mkfs.vfat: Device partition expected, not making filesystem on entire device '/dev/sdb' (use -I to override)

Per questa chiavetta c'è solo sdb, e non sdb e sdb1...

claudio862
Lo zero-fill con dd (che non è una formattazione a basso livello, anche perché su una chiavetta USB non avrebbe senso) non è necessario. Basta creare il filesystem con mkfs.*.

Il device corretto dovrebbe essere sdc1 (sdc è la chiavetta, sdc1 è la sua prima ed unica partizione). Puoi anche controllare con il comando dmesg subito dopo aver inserito la chiavetta. Dovrebbe dirti (alle ultime linee) quale device è associato alla chiavetta appena inserita.

Sk_Anonymous
"nessuno.nobody":
Togli la chiavetta, controlla che file ci sono li dentro. (che iniziano con sd*)
Inseriscila e guarda che nuovo file è presente

sdc e sdc1...
Ora non ho ben chiaro come usare questo comando: dd if=/dev/zero of=/dev/device_corretto
Perché /dev/zero? Cosa devo scrivere come device_corretto? Quei due sopra? Altri?

nessuno.nobody
Togli la chiavetta, controlla che file ci sono li dentro. (che iniziano con sd*)
Inseriscila e guarda che nuovo file è presente

Sk_Anonymous
"nessuno.nobody":
Collega le chiavette al pc, dovrebbe apparire un nuovo device in /dev/
solitamente uno di questi /dev/sd[b-z][1-9]
Comunque, una volta che vedi il nuovo device in quella lista, formattalo a basso livello con dd.
dd if=/dev/zero of=/dev/device_corretto
Aspetta il tempo necessario affinché termini (non ha output dd mentre scrive).
Dopo crea un nuovo filesystem usando l'apposito comando: mkfs. /dev/device_corretto

Poi monta il device (o fallo fare in automatico re-inserendo la chiavetta, dato che hai ubuntu dbus farà il resto)

Ho un mare di file nella forma /dev/sd[b-z][1-9], come faccio a sapere quale è quello giusto?

nessuno.nobody
Collega le chiavette al pc, dovrebbe apparire un nuovo device in /dev/
solitamente uno di questi /dev/sd[b-z][1-9]
Comunque, una volta che vedi il nuovo device in quella lista, formattalo a basso livello con dd.
dd if=/dev/zero of=/dev/device_corretto
Aspetta il tempo necessario affinché termini (non ha output dd mentre scrive).
Dopo crea un nuovo filesystem usando l'apposito comando: mkfs. /dev/device_corretto

Poi monta il device (o fallo fare in automatico re-inserendo la chiavetta, dato che hai ubuntu dbus farà il resto)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.