Che fare?

Sk_Anonymous
In data 20/07 ho registrato il voto di un esame su libretto cartaceo ma ad oggi, oramai più di venti giorni dopo, tale voto non risulta ancora sul mio libretto online. Qualche giorno fa ho sollecitato gentilmente tramite una mail il professore, il quale mi ha risposto che avrebbe sistemato al più presto la questione, ma ancora la questione non è stata sistemata.

Il fatto è questo: per riconfermare il posto nel collegio dove sto (ma anche per beneficiare del rimborso tasse, per esempio) devo portare prova degli esami sostenuti, e tale prova è una stampa del libretto online. Fortunatamente sono in ordine con gli altri esami, altrimenti avrei perso il diritto al rimborso di una rata della retta a causa di questo ritardo.

Ad ogni modo sono piuttosto indispettito.

Secondo voi è il caso di sollecitare con un'altra mail il professore?

Risposte
Sk_Anonymous
Ok, ho capito come funziona tutta la (cervellotica) trafila.

1. il professore carica il voto e quindi stampa il verbale - e questo è stato fatto;
2. il professore consegna il verbale alle segreterie studenti - questo credo non sia stato ancora fatto, in quanto il professore stesso mi avvertì della chiusura delle segreterie. Suppongo (e spero) che l'abbia depositato in qualche cassetta adibita, e che venga recuperato in data di apertura, altrimenti son finito.
3. le segreterie inseriscono il voto nella carriera dello studente (da "esiti esami - verbale stampato" il voto passa nel libretto online vero e proprio).

Mi stupisco di nuovo dell'efficienza dei sistemi informatici universitari... Al proposito un articolo interessante - non del tutto attinente - con un intervista al mio professore di analisi

Rggb1
Il professore mi ha scritto spontaneamente una mail ...

Visto che nemmeno lui è brutto e cattivo? ;)

Sk_Anonymous
Il professore mi ha scritto spontaneamente una mail dicendomi di aver caricato il voto, ma che le segreterie sono chiuse. Da questo suo commento deduco che aveva in parte ragione chi sopra riteneva che il caricamento del voto fosse anche onere delle segreterie... Mi toccherà quindi aspettare ancora.

Luca.Lussardi
Non ho idea di quanto tempo possa volerci. Io ho fatto un solo corso per adesso con registrazione online, quando insegnavo a Farmacia a Pavia: in quel caso solo a sessione terminata il docente era abilitato alla registrazione, ma si faceva interamente in mezza giornata, bastava confermare il voto di ogni studente e firmare elettronicamente tutti i voti assieme.

Deckard1
Ma in attesa della registrazione non ha valore il libretto cartaceo? Da noi è così, anche perché il tempo per registrare un voto può essere anche dell'ordine di tre mesi....

Luca.Lussardi
Io aspetterei ancora un po', se vedi che non succede nulla riscrivi al professore ma digli esplicitamente qual è il tuo problema, ovvero che ti serve il voto registrato per il posto in collegio.

Kashaman
Quoto Lorin.
Delle volte è pigrizia della segreteria/docente.
Tuttavia se non è strettamente necessario, direi di non stressare troppo il docente, non si sa mai

Sk_Anonymous
Hai ragione anche tu, Lorin. Per la borsa di studio non ho problemi, mentre per l'alloggio in parte sì, nel senso che quell'esame dev'essere nella lista degli esami superati e, finché non risulta, io "non sono in regola". Capisco che siamo al 10 di agosto, ma è suo dovere caricare i voti dei suoi studenti, e avrebbe dovuto farlo già da tempo.
Ad ogni modo porterò pazienza ancora un po'... Fortunatamente non mi assillano scadenze imminenti.

Non è una questione di insofferenza nei confronti della struttura gerarchica accademica - perché so benissimo di essere brutto e stupido - quanto un fastidio causato dalla mancanza di rispetto nei confronti del singolo.

Lorin1
Tieni comunque conto che siamo al 10 di agosto xD
Io comunque ti consiglio di non pressare troppo il docente, cioè tu hai detto che per fortuna non hai problemi con la borsa e l'alloggio quindi non creare una situazione solo perchè le cose non vanno come dovrebbero andare. Sempre meglio avere la simpatia di un professore, non si sa mai.
Diverso era se tu rischiavi, allora ti avrei consigliato di andare anche a casa sua a fare pressione, ma dato che il problema non c'è fai finta di nulla e vai avanti.

Sk_Anonymous
Analisi I mi è comparso il giorno seguente a quello in cui ho sostenuto l'orale, perché il professore, evidentemente, non ha perso tempo.

Comunque sia credo che attenderò ancora qualche giorno; se non ci saranno risvolti positivi, scriverò un'altra mail.

Lorin1
Anche a me se ne occupa la segreteria e ti dico solo che al primo anno ho sostenuto analisi I e sul mio libretto online l'ho trovato quando ho fatto analisi II.

Sk_Anonymous
"baldo89":

Sono quasi sicuro che da noi i professori abbiano accesso diretto al sistema per caricare i voti online. Tant'è che spesso agli orali si presentano con il portatile.

esatto hai ragione! è capitato pure a me!
Devi continuare a sollecitare! Queste cose capitano sopratutto con i prof più anziani!

Ah... Da me sono i segretari a farlo, infatti in una situazione simile sono dovuto andare in segreteria a dirlo e mi è stato registrato davanti a me da loro.
I prof li scrivono su un registro cartaceo su cui noi studenti firmiamo dopo l'esame.

baldo891

Sono quasi sicuro che da noi i professori abbiano accesso diretto al sistema per caricare i voti online. Tant'è che spesso agli orali si presentano con il portatile.

esatto hai ragione! è capitato pure a me!
Devi continuare a sollecitare! Queste cose capitano sopratutto con i prof più anziani!

Sk_Anonymous
Sono quasi sicuro che da noi i professori abbiano accesso diretto al sistema per caricare i voti online. Tant'è che spesso agli orali si presentano con il portatile.

Sk_Anonymous
"Delirium":
In data 20/07 ho registrato il voto di un esame su libretto cartaceo ma ad oggi, oramai più di venti giorni dopo, tale voto non risulta ancora sul mio libretto online. Qualche giorno fa ho sollecitato gentilmente tramite una mail il professore, il quale mi ha risposto che avrebbe sistemato al più presto la questione, ma ancora la questione non è stata sistemata.

Il fatto è questo: per riconfermare il posto nel collegio dove sto (ma anche per beneficiare del rimborso tasse, per esempio) devo portare prova degli esami sostenuti, e tale prova è una stampa del libretto online. Fortunatamente sono in ordine con gli altri esami, altrimenti avrei perso il diritto al rimborso di una rata della retta a causa di questo ritardo.

Ad ogni modo sono piuttosto indispettito.

Secondo voi è il caso di sollecitare con un'altra mail il professore?

Non credo che il problema sia del professore quanto piuttosto della segreteria.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.