Censurato video "Sex crimes and the vatican"

Drago insonne
Non sono ben sicuro della zona in cui inserire questa notizia, ma comunque
in questo link fino a qualche mese fa c'era un servizio della BBC sui preti pedofili ed il loro rapporto col Vaticano:
http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315

Ebbene questo video da qualche mese non è "più disponibile"...:shock:

La cosa appare tanto sospetta che è stata creata una petizione in line per far sì che tale filmato sia di nuovo disponibile sul web:
http://www.petitiononline.com/scav/petition.html

Risposte
Cheguevilla
Al di là della parzialità, esiste la verità.
Alla Chiesa dà fastidio il "modo" in cui è fatto il video o la verità che viene a galla?

Drago insonne
visto quanto è stata lunga la disputa precedente spero di non averne aperta un'altra altrettanto prolissa :shock:

Maxos2
Se! Stai fresco!

Tu ignori la storia del mondo, mi sa.

Tu forsi non ci credi all'esistenza delle dittature, pensi sia una roba lontana solo perché stasera puoi andare in discoteca tranquillo.

Tesi e antitesi, ma per favore.

La migliore virtù di un oratore è far subito capire dove si vuole arrivare, rem tene uerba sequentur, ammoniva Catone, in quella lingua che tuttora parliamo e che tu, ingrato, dici di odiare.

L'imparzialità è una pericolosa utopia parente delle dittature, appunto.

angus89
"Maxos":
angus89, fossi in te tornerei a studiare, purtroppo sei cresciuto in un tempo in cui ci hanno insegnato che la democrazia son due scemi che dicono uno il contrario dell'altro.

Certo che è una accusa costruita, è una indagine giornalistica che vuole impostare una accusa contro comportamenti delittuosi di singoli e istituzioni ecclesiastiche.

Detto ciò se vuoi la mia, è un documentario che piace agli anglosassoni e dunque non a me, molto all'acqua di rose e molto ingenuo.

E ricorda che la censura è una cosa sottile.


Allora...
Quando si scrive un saggio, si fà un'inchiesta giornalistica o qualsiasi cosa, nell'argomentazione bisogna procedere seguendo dei modelli.
Mai sentito parlare di tesi e di antitesi?
Questi metodi ci arrivano sin dai grandi come Cicerone e Sallustio (e comunque odio il latino)...
Fatto sta che non dico sia sbagliato cambiare queste regole, ma è assurdo...
Se io cominciassi a parlar male di una persona evidenziando solo i suio lati negativi e mostrando solo la tesi...bè i lettori capirebbero che io parlo per indivia o con il preciso scopo di distruggere l'uomo di cui sto parlando...
Se io invece procedessi per tesi ed antitesi (come facciamo noi italiani in generale)..la cosa sarebbe diversa...
Comunque io a quello mi riferivo...
Il fatto che debba tornare a studiare non l'ho capito...
Il mio pensiero attualmente è anticonformista e credo che la cosa più importante sia fare quello che si vuole e anyteporre a tutto la libertà...di pensiero e di opinione...voi censurate il video?
Noi lo rimettiamo in un altro sito...
Esistono miliardi di siti...
E poi c' il p2p... :-D
Insomma non poteti impedirmi di vedere e rivedere quel video quante volte voglio!!!

Maxos2
angus89, fossi in te tornerei a studiare, purtroppo sei cresciuto in un tempo in cui ci hanno insegnato che la democrazia son due scemi che dicono uno il contrario dell'altro.

Certo che è una accusa costruita, è una indagine giornalistica che vuole impostare una accusa contro comportamenti delittuosi di singoli e istituzioni ecclesiastiche.

Detto ciò se vuoi la mia, è un documentario che piace agli anglosassoni e dunque non a me, molto all'acqua di rose e molto ingenuo.

E ricorda che la censura è una cosa sottile.

Drago insonne
grazie homer, ho letto il post che hai indicato: è lungo, ma spiega tuto molto bene.

angus89
come può essere una censura?Visto che su internet c'è libertà di pensiero e espressione...se google lo toglie qualche altro utente può caricarlo su youtube o altro...altrimenti si trova anche in p2p...in ogni caso non la considero una vera e propria censura...sull'autenticità e la credibilità del filmato..bè...non mi sembra giusto il fatto che sia solo una critica e non si sia dato spazio alla difesa della chiesa...è solo un'accusa costruita...

homer1
http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=18748

Questo topic, partito da me tratta appunto della crimen sollecitationes.
L'argomento è piuttosto delicato.

Ciao

Steven11

_admin
Mi pare che ne abbiamo parlato a lungo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.