Carta stagnola o carta velina?

nato_pigro1
Io trovo che la carta velina sigilli meglio il prodotto, ma d'altro canto la carta stagnola ne conserva la freschezza...
non so proprio decidere, voi cosa ne pensate?

Risposte
oruam1
"Fioravante Patrone":
La vecchiaia fa brutti scherzi, temo.

Io volevo riferirmi a quella che si chiama, credo, carta oleata. Che ho chiamato "carta velina".
Insomma, ai miei tempi quando si comprava il prosciutto ci mettevano questa carta (oleata?) e poi fuori la carta normale (bianca, gialla, rosata, col simbolo di fabbrica in filigrana).
Di certo niente pellicola trasparente.

Eppure, mi domando se anche la "carta oleata" venisse chiamata "carta velina". Perché ho questa impressione. Ma saranno le connessioni sempre più precarie dei miei neuroni.... Qualcuno ne sa niente?


La carta velina viene usata dai sarti per i modelli. Niente a che vedere con l'oleata.

Megan00b
io non sono molto ferrato in chimica ma a quanto ne so dovrebbe essere il calore a "favorire" le reazioni e non il freddo. Però non ne sono sicuro.

irenze
A me hanno sempre detto che la stagnola (come in generale ogni cosa di alluminio, anche le pentole) non va bene per mettere le cose in frigorifero, perché al freddo avvengono delle reazioni chimiche tra il cibo e l'alluminio. Qualcuno l'ha mai sentito dire?

Cheguevilla
"Megan00b":
No, è che per tutto il giorno non ci sono stati moderatori in giro...e quando non c'è il gatto i topi ballano....
Eh, uno era sulla spiaggia di Klampenborg a prendere il sole e giocare a beach volley.
E comunque, la carta velina non la uso per fasciare il cibo.
I surgelati li fascio nella pellicola trasparente, la carta stagnola la uso per cuocere il pesce...

kidwest
Fioravante Patrone
Eppure, mi domando se anche la "carta oleata" venisse chiamata "carta velina". Perché ho questa impressione. Ma saranno le connessioni sempre più precarie dei miei neuroni.... Qualcuno ne sa niente?


Anche da noi si chiama carta oleata, con la carta velina si faceva la copertina ai libri, se ricordo bene.

Solo che quasi quasi, pesava più la carta che i salumi che avvolgeva.

nato_pigro1
"Martino":
[quote="nato_pigro"]ottimista o pessimista... appena l'ho visto sapevo che si riduceva a un elenco di "io sono [...] + [citazione famosa o freddura]", e poi che senso ha chiedere se uno è pessimista o ottimista? a che scopo chiederlo? che discussione vuoi che ne nasca? effettivamente una battuta è l'argomentazione più forte che puoi portare, il che dice tutto.


Bah, io non sono d'accordo.

Su single/impegnato e ateo/credente sono d'accordo, ma la questione ottimista/pessimista non mi dispiaceva...[/quote]

cosa ti è rismasto di quella discusione a parte qualche freddura che magari non conoscevi?

con uqesto 3d almeno abbiamo imparato i vari tipi di carta-avvolgi-cibo con tanto di proprietà e preferenze motivate... questo 3d è molto più sensato e con uno scopo! :-D

nato_pigro1
"giacor86":
Comunque la pellicola trasparente è quella cosa un po' schifosa che quando si unge da fastido toccarla. La carta velina è quella tutto colorata con cui si facevano i lavoretti alle elementari no?


sisi è vero, hai ragione!

Andrearufus
ti stimo per la domanda..cmq stagnola

Martino
"nato_pigro":
ottimista o pessimista... appena l'ho visto sapevo che si riduceva a un elenco di "io sono [...] + [citazione famosa o freddura]", e poi che senso ha chiedere se uno è pessimista o ottimista? a che scopo chiederlo? che discussione vuoi che ne nasca? effettivamente una battuta è l'argomentazione più forte che puoi portare, il che dice tutto.


Bah, io non sono d'accordo.

Su single/impegnato e ateo/credente sono d'accordo, ma la questione ottimista/pessimista non mi dispiaceva...

strangolatoremancino
Guardiamo qui

http://space.comune.re.it/cea/scuola/pagine/pertini/ricerca_carta.htm

di carta velina c'è quella per la frutta

poi c'è la carta oleata che dicono si usi come carta da forno

la carta paraffinata mi pare sia la pellicola

la mitica stagnola

handball_mania
Sì, mia madre conferma. E' la carta oleata che spesso avvolgeva salumi e carne.

(Esiste ancora)

Fioravante Patrone1
La vecchiaia fa brutti scherzi, temo.

Io volevo riferirmi a quella che si chiama, credo, carta oleata. Che ho chiamato "carta velina".
Insomma, ai miei tempi quando si comprava il prosciutto ci mettevano questa carta (oleata?) e poi fuori la carta normale (bianca, gialla, rosata, col simbolo di fabbrica in filigrana).
Di certo niente pellicola trasparente.

Eppure, mi domando se anche la "carta oleata" venisse chiamata "carta velina". Perché ho questa impressione. Ma saranno le connessioni sempre più precarie dei miei neuroni.... Qualcuno ne sa niente?

strangolatoremancino
"Megan00b":
E la pellicola che si usava fino a 3-4 anni fa pare fosse cancerogena...poi hanno sostituito per legge un qualche polimero...non ricordo bene. Però mi ricordo quando lo dissero al Tg Leonardo e io stavo mangiando in quel momento un panino avvolto nella pellicola.:?


lo sapevo lo sapevo! La stagnola cade ancora una volta in piedi

Megan00b
E la pellicola che si usava fino a 3-4 anni fa pare fosse cancerogena...poi hanno sostituito per legge un qualche polimero...non ricordo bene. Però mi ricordo quando lo dissero al Tg Leonardo e io stavo mangiando in quel momento un panino avvolto nella pellicola.:?

strangolatoremancino
"giacor86":
Comunque la pellicola trasparente è quella cosa un po' schifosa che quando si unge da fastido toccarla. La carta velina è quella tutto colorata con cui si facevano i lavoretti alle elementari no?


sì infatti io conoscevo solo quella di carta velina, e stranamente anche ad usar quella ero impedito. Comunque un vantaggio della pellicola rispetto alla stagnola (o almeno per me) è che è più resistente nel tempo, cioè se magari devo continuare ad aprire e chiudere qualcosa la pellicola la riesco a ridistendere bene e richiudere quello che avevo aperto, la stagnola mi si distrugge. Per esempio la stagnola la usiamo di solito per il grana, e quando siamo alla crosta la stagnola è tutta devastata. C'è anche da dire che la pellicola fa passare la luce mentre la stagnola no, ma tanto la luce del frigo quando è chiuso è spenta (cosa che ho scoperto da non molto tempo). Comunque sarà una cosa a pelle o una fissa ma preferisco l'idea di avvolgere i cibi nella stagnola che nella pellicola, la pellicola non me l'ha mai contata tanto giusta....

Megan00b
"La carta velina è un tipo di carta molto leggera, sottile e trasparente che viene usato per imballaggi e lavori artistici. Viene prodotta con cellulosa, con finiture differenti a seconda della destinazione d'uso, lucida o opaca, più o meno trasparente, bianca, colorata e stampata con disegni e loghi pubblicitari.

Il rapporto tra il peso della carta e la sua superficie si chiama "grammatura", quella che definisce la carta velina è: 18÷50 g/m²."(Wikipedia.it)

...e passa la paura.

handball_mania
"giacor86":
Comunque la pellicola trasparente è quella cosa un po' schifosa che quando si unge da fastido toccarla. La carta velina è quella tutto colorata con cui si facevano i lavoretti alle elementari no?

Si, secondo me è così.

giacor86
Comunque la pellicola trasparente è quella cosa un po' schifosa che quando si unge da fastido toccarla. La carta velina è quella tutto colorata con cui si facevano i lavoretti alle elementari no?

Megan00b
e avete bisogno del forum di matematicamete per divertirvi?

fate qualcos'altro...

scusami se sono un individuo triste e opaco...:D

nato_pigro1
"Luc@s":
[quote="Megan00b"]Anch'io ero perplesso su questi post... però dato che siamo nella sezione generale e che un po' tutti sentiamo l'estate che sta finendo e lo studio/lavoro che ricomincia perché non prolungare ancora un po' il divertimento dicendo un po' di cazzate tutti insieme? Ovviamente ci dev'essere un limite e credo che un po' tutti qui sapremo non oltrepassarlo. Altrimenti ci sono i moderatori pronti con la mannaia...:-D


già...tra poco ricomincia l'uni e la sessioni di esami di settembre....divertiamoci ancora un poco.... poi si torna a fare sul serio ;-)[/quote]

e avete bisogno del forum di matematicamete per divertirvi? :smt011

fate qualcos'altro... :smt072 :smt064 :smt113 :smt116 :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.