Calcolatrice Scientifica - Matrici
Salve,
ho la necessità di svolgere numerosi calcoli con matrici anche con numeri complessi. Ho dato un'occhiata in giro ma sono rimasto un po' spaesato.
Ho trovato la Sharp EL W506 e in linea di massima potrebbe andare, ma non sono sicuro che possa inserire numeri complessi all'interno della matrice. Aspetto quindi qualche vostro consiglio, sopratutto per non spendere troppo e ritrovarmi un prodotto con molte funzioni a me inutili.
ho la necessità di svolgere numerosi calcoli con matrici anche con numeri complessi. Ho dato un'occhiata in giro ma sono rimasto un po' spaesato.
Ho trovato la Sharp EL W506 e in linea di massima potrebbe andare, ma non sono sicuro che possa inserire numeri complessi all'interno della matrice. Aspetto quindi qualche vostro consiglio, sopratutto per non spendere troppo e ritrovarmi un prodotto con molte funzioni a me inutili.
Risposte
Ciao Raptorista,
grazie per la risposta. Ho purtroppo bisogno proprio di una calcolatrice. Probabilmente prenderò la Casio fx-9750GII. Più tardi testerò l'emulatore
grazie per la risposta. Ho purtroppo bisogno proprio di una calcolatrice. Probabilmente prenderò la Casio fx-9750GII. Più tardi testerò l'emulatore
Ciao, ho avuto una calcolatrice molto simile per anni [forse la stessa addirittura] e posso confermare che fa calcoli con le matrici, ma non mi sembra permetta di mettere numeri complessi nelle matrici. In ogni caso dovresti riuscire a trovare il manuale di istruzioni online, forse lì è scritto chiaramente se questa cosa si può fare o no.
In caso non trovassi, dovrai provare con qualche software, magari per cellulare: Play Store contiene Maxima per Android, che dovrebbe fare i calcoli che ti servono.
In caso non trovassi, dovrai provare con qualche software, magari per cellulare: Play Store contiene Maxima per Android, che dovrebbe fare i calcoli che ti servono.