Calcolatrice : M e funzione statistica

myriam.92
Sapreste dirmi se in questa calcolatrice c'è un modo per salvare il numero in memoria e contemporaneamente poter attivare la seconda funzione "statistica" per poi fare una sommatoria (ad esempio) ?
Purtroppo se attivo la funzione statistica, quando richiamo il numero memorizzato mi dà errore.





Click sull'immagine per visualizzare l'originale






E poi ( inutilmente, ma provo  :-D ) esiste un tasto answer "nascosto" che io non vedo ? :roll:

Ho già studiato il libretto delle istruzioni, ma nulla.

Grazie!
PS non vogliate bacchettarmi se ho spostato più in "vetrina" :-D

Risposte
myriam.92
Allora ormai spero di riuscirmi a laureare anch'io con questa, dato che è l'ultima matematica, e con le altre ha già portato bene..comprendetemi, ci sono affezionata :lol:
D'altra parte c'è gente che nonostante abbia calcolatrici di extra lusso, nemmeno utilizza/è a conoscenza del tasto di memorizzazione xD
La 2ndF mi serve alla fine solo per fare la sommatoria...

Ciao :)

Intermat
"Myriam92":
Se ne comprassi un'altra sarebbe peggio di ricominciare daccapo il programma per la prima volta , visto che quando me la faccio prestare da altri perdo un sacco per trovare i tasti giusti :lol:

Ciao e grazie :)

Si, ma lasciatelo dire, quella calcolatrice è veramente il minimo sindacale. Per carità può essere più che sufficiente, un mio amico si è laureato in ingegneria facendo tutti gli esami con una calcolatrice che faceva praticamente solo le operazioni di base, però ci sono modelli più nuovi che sono molto più comodi (soprattutto per te che usi le seconde funzioni).

Alla fine con una settimana la nuova calcolatrice la sai usare!

myriam.92
"alextimes":
Se fossi in te proverei modi alternativi e più manuali per il calcolo di cui hai bisogno, magari automatizzando qualche passaggio in meno e riscrivendo le cifre.

Sì, quello dopo un po' viene automatico, però il tempo è poco e i prof pretendendo anche le minuzie si cerca di velocizzare il più possibile :(

Se ne comprassi un'altra sarebbe peggio di ricominciare daccapo il programma per la prima volta , visto che quando me la faccio prestare da altri perdo un sacco per trovare i tasti giusti :lol:

Ciao e grazie :)

alextimes
Purtroppo ogni calcolatrice ha il suo sistema, a volte deludente. Se fossi in te proverei modi alternativi e più manuali per il calcolo di cui hai bisogno, magari automatizzando qualche passaggio in meno e riscrivendo le cifre.
Ritenevo inceppata la mia vecchia calcolatrice e anche per delle semplici percentuali preferivo riscivere il *100 anziché usare l'apposita funzione. Altrimenti puoi provare a salvare nella memoria solo le cifre che non devi riutilizzare nel processo...
Senò fatti un giro da expert e ne compri una buona ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.