Calcolatrice grafica per l'università, quale scegliere?
Mi dispiacerebbe iniziare con uno sbaglio, ma non ho trovato una sezione di "argomenti generali inerenti la matematica", quindi pongo qui la mia domanda:
che calcolatrice grafica consigliate per le facoltà scientifiche (nel mio caso ingegneria) che riescano ad aiutare coi limiti integrali, matrici ecc?
Ieri ho acquistato per 80 € la Sharp EL-9900, http://www.obiettivoufficio.com/macchine-per-ufficio/5-calcolatrice-scientifica-grafica-el-9900-sharp-el-9900.html, che però non mi convince appieno in quanto sembra non risolva i limiti e gli integrali indefiniti.
Qualcuno di voi ha questa calcolatrice? Potrebbe insegnarmi ad usarla per le più comuni funzioni che si usano all'università?
Altrimenti avevo già in testa di riportarla indietro e di farmi ridare i soldi. Naturalmente così facendo mi rifaccio sempre a voi per farmi consigliare sull'acquisto della calcolatrice grafica "definitiva".
Grazie mille,
la matricola Dareios
P.S. Credete che serva davvero una calclatrice grafica ad uno studente mediocre o anche peggio, oppure è solo uno "sfizio" o un aiuto per gi studenti più bravi che vogliono approfondire il loro studio?
P.P.S. ho usato la funzione "Cerca" per vedere se qualcuno aveva già posto la domanda, ma non ho trovato nulla. Se ciò fossedovuto ad una mia ignoranza nell'uso degli strumenti del forum, vi prego di scusarmi.
che calcolatrice grafica consigliate per le facoltà scientifiche (nel mio caso ingegneria) che riescano ad aiutare coi limiti integrali, matrici ecc?
Ieri ho acquistato per 80 € la Sharp EL-9900, http://www.obiettivoufficio.com/macchine-per-ufficio/5-calcolatrice-scientifica-grafica-el-9900-sharp-el-9900.html, che però non mi convince appieno in quanto sembra non risolva i limiti e gli integrali indefiniti.
Qualcuno di voi ha questa calcolatrice? Potrebbe insegnarmi ad usarla per le più comuni funzioni che si usano all'università?
Altrimenti avevo già in testa di riportarla indietro e di farmi ridare i soldi. Naturalmente così facendo mi rifaccio sempre a voi per farmi consigliare sull'acquisto della calcolatrice grafica "definitiva".
Grazie mille,
la matricola Dareios
P.S. Credete che serva davvero una calclatrice grafica ad uno studente mediocre o anche peggio, oppure è solo uno "sfizio" o un aiuto per gi studenti più bravi che vogliono approfondire il loro studio?
P.P.S. ho usato la funzione "Cerca" per vedere se qualcuno aveva già posto la domanda, ma non ho trovato nulla. Se ciò fossedovuto ad una mia ignoranza nell'uso degli strumenti del forum, vi prego di scusarmi.
Risposte
Personalmente non ho mai avuto una calcolatrice in grado di fare grafici e non ne ho mai sentito la mancanza. In ogni caso una calcolatrice di quel tipo è spesso vietata negli esami (nella mia esperienza) e a casa è molto meglio un computer e a quel costo (o poco superiore) puoi acquistare le licenze studenti di programmi come Maple o Mathematica che sono migliori da ogni punto di vista.
Se hai un telefono con Symbian puoi utilizzare la versione free di questo programma:
http://www.math-solution.com/lite/
http://www.math-solution.com/lite/
"Dareios":
P.S. Credete che serva davvero una calclatrice grafica ad uno studente mediocre o anche peggio, oppure è solo uno "sfizio" o un aiuto per gi studenti più bravi che vogliono approfondire il loro studio?
P.P.S. ho usato la funzione "Cerca" per vedere se qualcuno aveva già posto la domanda, ma non ho trovato nulla. Se ciò fossedovuto ad una mia ignoranza nell'uso degli strumenti del forum, vi prego di scusarmi.
personalmente a prescindere dal livello dello studente una calcolatrice utile serve a fare i conti e basta, per i grafici e limiti e tutto quello che vuoi è molto meglio farli a mano... (come i conti, effettivamente ti parla uno che in tre anni di università la calcolatrice l'ha usata non più di 2-3 volte)...
se i grafici ti servono un computer è molto meglio di qualsiasi calcolatrice (e penso che un computer a casa ce l'hai).
Se ti interessa veramente il mio consiglio riporterei la calcolatrice indietro e ne prenderei una che fa i conti e basta (al massimo con i richiami dellle costanti fisiche che non si ricordano mai a memoria

se invece ti interessano pareri, leggi il post di fioravante

Ciao, e benvenuto nel forum.
Volevo dirti che, usando la funzione "cerca", e cercando:
calcolatrice grafica
scegliendo l'opzione "Cerca tutte le parole" vengono fuori un bel po' di post.
Magari li hai già visti e non contengono quello che ti interessa, ma non si sa mai...
Volevo dirti che, usando la funzione "cerca", e cercando:
calcolatrice grafica
scegliendo l'opzione "Cerca tutte le parole" vengono fuori un bel po' di post.
Magari li hai già visti e non contengono quello che ti interessa, ma non si sa mai...