Biomat 2012 - PDEs e modelli sociologici

Daniele Florian
Ciao.
Ho visto recentemente nella bacheca di avvisi del mio dipartimento la locandina di questo evento che si terra' a Granada, dal nome
"BIOMAT 2012,
Self-organization and collective
dynamics in the life sciences
swarms, biofilms, traffic"

curiosando per interesse personale, ho visto che sul sito (http://www.ugr.es/~kinetic/biomat/welcome.html) c e' un programma generale, che non cita pero' i riferimenti teorici veri e propri che verranno affrontati, da li' sembra che si parli comunque di modelli sociali utilizzando strumenti matematici non banali quali equazioni differenziali alle derivate parziali ecc...

volevo chiedervi se qualcuno di voi ha una vaga idea di dove si possa reperire materiale in merito, o meglio se conoscete effettivamente teorie, teoremi o manuali che affrontano le dinamiche della popolazione da un punto di vista seriamente matematico (tra l altro dal sito pare che non si tratti del solito "dinamica di crescita e decrescita" ma di aspetti pu' complessi legati alle popolazioni, ci sono addirittura riferimenti alle manifestazioni di piazza O_o)...
avete qualche idea, dato che il sito non specifica assolutamente nessun riferimento teorico?

grazie mille.

[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Generale. Mi sembra la stanza più appropriata.[/xdom]

Risposte
dzcosimo
La disciplina dovrebbe essere "sistemi dinamici complessi".

Avrei dei consigli da darti, ma non mi azzardo a farlo poichè, per ora, ho studiato, o meglio sorvolato, l'argomento solo di sfuggita (sarà argomento di un corso che seguirò il prossimo semestre). Non vorrei quindi dirti fischi per fiaschi.
Mi limito a linkarti wiki ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Sistemi_complessi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.