Berlusconi... il povero frainteso

Luc@s
ROMA - Silvio Berlusconi pensa "veramente" ad una proposta di legge di iniziativa popolare da far firmare "a milioni e milioni di cittadini" in appoggio alla sua riforma del Parlamento con la riduzione al massimo di 300 deputati e 150 senatori: "Voglio vedere - ha detto - se non l'approvano". E sulle riforme dice: "Per farle l'opposizione non è necessaria". Dopo le polemiche suscitate dalle dichiarazioni al meeting di Confindustria, dove il premier ha parlato di "Parlamento pletorico" e di "numero di deputati da ridurre", e dopo le dure risposte alle critiche del Pd, oggi il nuovo affondo. Ma il Cavaliere torna a parlare anche di giustizia, del caso Mills e di elezioni europee, non risparmiando nuovi attacchi alla sinistra: che si assicura i voti, dice, di chi è "malato di invidia".

"Le mie dichiarazioni travisate". In un'intervista all'emittente radiofonica 'Rtl 102.5', il premier prima di tutto ha ribadito di essere stato travisato nelle sue dichiarazioni sul Parlamento. "C'è la registrazione televisiva e la registrazione radiofonica... Ho detto soltanto una cosa: ho detto che il Parlamento italiano è pletorico. I 630 deputati sono troppi e a causa di questo e in base ai regolamenti attuali per fare una legge ci vogliono 20 mesi, perchè la legge deve passare dalla Commissione all'Aula e poi alla Commissione del Senato e ancora all'Aula e poi deve tornare indietro se qualcosa è stato cambiato... E allora ho detto che non si può pretendere di essere uno stato moderno andando avanti così. Questo è ciò che ho detto".

"Milioni di elettori pronti a firmare la legge". Poi torna ad insistere: "Sto veramente pensando ad un disegno di legge di iniziativa popolare - ha aggiunto Berlusconi - per diminuire, che so, a 300 il numero dei deputati e a 150 il numero dei senatori". Proposta che le Camere non potrebbero che recepire, dice il Cavaliere: "Voglio vedere il Parlamento non votare positivamente, non approvare una legge che fosse presentata col sostegno di milioni e milioni di elettori!".

Giustizia, entro un anno separazione ordini. Nell'intervista il Cavaliere affronta anche il tema giustizia. "Ho garantito più volte che non mi ritirerò dalla politica se non quando sarà diventata legge dello Stato la separazione degli ordini" tra "il giudice che giudica e l'avvocato che accusa", dice ai microfoni di Rtl. C'è un progetto, aggiunge. "Lo stiamo preparando e immagino sarà fatto nel prossimo anno".

Caso Mills, boomerang per la sinistra. Quanto al caso Mills, ribadisce che "sarà ancora una volta un boomerang che rafforzerà la mia parte politica e indebolirà la sinistra e i suoi giudici".

Elezioni europee. Infine, l'appuntamento elettorale per le Europee del mese prossimo. "I sondaggi ci danno al 45% e io ho indicato come obiettivo al nostro congresso nazionale il 51% come il risultato da attingere del nostro partito nei prossimi anni", dice il presidente del Consiglio. E se gli italiani, aggiunge, non disperderanno il loro voto sulle piccole formazioni o sulla sinistra, "il nostro gruppo parlamentare avrà la possibilità di essere determinante in Europa". Poi l'affondo: "Chi è malato di invidia personale e di odio politico vota per la sinistra". Seguito dall'invito: "Le persone che amano la libertà e vogliono restare liberi penso votino per il Popolo della libertà".

All'Europa, continua Berlusconi, bisogna dare un "drizzone", sottolineando come non esista una politica europea unitaria a livello internazionale o di energia o di ambiente. Quello che serve, ribadisce, è un presidente del Consiglio europeo "che non duri in carica solo sei mesi".

La Rai e il canone. Una stoccata, infine, alla Rai e alle trasmissioni più invise al premier. "La televisione pubblica che abbiamo oggi è l'unica televisione pubblica che attacca il governo, con una pluralità di trasmissioni infinita, tant'è vero che sono sempre di più gli italiani che non pagano il canone, perchè non sono d'accordo che con i loro soldi si paghino Annozero, Ballarò, Report e tutte queste trasmissioni di contrasto con la politica del governo e con il leader del governo": quest'ultima dichiarazione è stata fatta da Berlusconi ai microfoni di Canale Italia.

(23 maggio 2009)


http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/fini-parla/berlusconi-parlamento/berlusconi-parlamento.html

"Eh ma non voleva dire quello, è stato frainteso" (pre. cit.)

Io direi che oramai siamo giunti alla frutta... :lol: :lol:

Risposte
Zkeggia
cosa significhirebbe sfilza di banalità? cos'è adesso la realtà è diventata banale?

*Exxxes
"Cheguevilla":
[quote="Exxxes"]il problema non e' Berlusconi in se,ma cio' che e' diventato grazie a tutti voi.
mi chiedo: ci sara' pure una ragione(!) per la quale la stragrande maggioranza degli elettori ha votato questo governo?!?
datemi retta. fino a quando non svilupperete la capacita' di operare un, (anche timidissimo),tentativo di autocritica e cominciare ad analizzare con obiettivita'il motivo della caterva di errori commessi e dei fallimenti a ripetizione in cui e' incorsa questa sinistra arrogante, con idee preconcette e ideali vecchi come il cucco,rimarrete invischiati in questa ragnatela tessuta con fili di supposte superiorita' culturalideologichemorali per i prossimi cent'anni....umilta',bitteschoen!
Si, forse l'onestà è un'idea vecchia.
Forse pretendere che un criminale finisca in galera invece che diventare presidente del consiglio è arroganza.
Forse, sostenere che la mafia è un male invece che dire che Mangano è un eroe e Dell'Utri una vittima, è un'idea preconcetta e superata.
Forse, aver attuato una politica economica virtuosa volta a ridurre il debito pubblico, rispetto a ridurre le tasse al 5% più ricco della popolazione a discapito del debito pubblico è un fallimento.
Se è così, mi vanto dei fallimenti, di essere arrogante e di avere idee preconcette e ideali vecchi come il cucco.
Ma più che altro, mi vanto di aver lasciato l'Italia (e più dell'Italia, gli italiani).

Zkeggia, il problema non è certo Berlusconi, ma gli italiani che lo votano.[/quote]

che sfilza di banalita'...sei disarmante.

e in confidenza,visto che ogni due per tre ti vanti di aver avuto un idea eccezionale nel lasciare l'Italia e in particolare noi poveri italianucci dementi,non capisco che razza di gusto ci provi ad intrattenerti con persone che hai rinnegato e che non nutrono della Tua stima: masochismo?

e poi guarda in che cavolo di paese ti sei infilato...il piu' sfigato.

Cheguevilla
"Exxxes":
il problema non e' Berlusconi in se,ma cio' che e' diventato grazie a tutti voi.
mi chiedo: ci sara' pure una ragione(!) per la quale la stragrande maggioranza degli elettori ha votato questo governo?!?
datemi retta. fino a quando non svilupperete la capacita' di operare un, (anche timidissimo),tentativo di autocritica e cominciare ad analizzare con obiettivita'il motivo della caterva di errori commessi e dei fallimenti a ripetizione in cui e' incorsa questa sinistra arrogante, con idee preconcette e ideali vecchi come il cucco,rimarrete invischiati in questa ragnatela tessuta con fili di supposte superiorita' culturalideologichemorali per i prossimi cent'anni....umilta',bitteschoen!
Si, forse l'onestà è un'idea vecchia.
Forse pretendere che un criminale finisca in galera invece che diventare presidente del consiglio è arroganza.
Forse, sostenere che la mafia è un male invece che dire che Mangano è un eroe e Dell'Utri una vittima, è un'idea preconcetta e superata.
Forse, aver attuato una politica economica virtuosa volta a ridurre il debito pubblico, rispetto a ridurre le tasse al 5% più ricco della popolazione a discapito del debito pubblico è un fallimento.
Se è così, mi vanto dei fallimenti, di essere arrogante e di avere idee preconcette e ideali vecchi come il cucco.
Ma più che altro, mi vanto di aver lasciato l'Italia (e più dell'Italia, gli italiani).

Zkeggia, il problema non è certo Berlusconi, ma gli italiani che lo votano.

Zkeggia
no no exxxes non ti sbagliare: Il problema è PROPRIO BERLUSCONI, e il berlusconismo in se, che se ti sembra un modus vivendi etico o giusto, faccelo notare.

*Exxxes
il problema non e' Berlusconi in se,ma cio' che e' diventato grazie a tutti voi.
mi chiedo: ci sara' pure una ragione(!) per la quale la stragrande maggioranza degli elettori ha votato questo governo?!?
datemi retta. fino a quando non svilupperete la capacita' di operare un, (anche timidissimo),tentativo di autocritica e cominciare ad analizzare con obiettivita'il motivo della caterva di errori commessi e dei fallimenti a ripetizione in cui e' incorsa questa sinistra arrogante, con idee preconcette e ideali vecchi come il cucco,rimarrete invischiati in questa ragnatela tessuta con fili di supposte superiorita' culturalideologichemorali per i prossimi cent'anni....umilta',bitteschoen!

Fioravante Patrone1
Hanno costruito più prigioni che scuole
$\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ $[size=75]Nguyễn Tất Thành[/size]

GIBI1
Ho Chi Minh.

Ho indovinato?.

Fioravante Patrone1
Io non ho mai detto di chiudere la bocca ai media e alle Istituzioni. A volte uso un linguaggio diretto, non politicamente corretto, ma non c’è nulla di violento e antidemocratico a chiedere maggiore responsabilità agli enti economici e ai giornali.

Indovinate di chi sono queste parole. :lol:

mircoFN1
"GIBI":
Guarda che io non di ho dato consigli, non sono nelle mie corde e non mi permetterei mai, ho solo detto quello che farai in futuro.

Karl Kraus: “Quando nasce un genio è facile riconoscerlo, tutti gli imbecilli si coalizzano contro di lui”.


Chiedo umilmente scusa a tutti i lettori per aver commesso un errore di sottostima:

abbiamo un genio profeta e benefattore (forse anche filantropo) nella nostra comunità.

Aspettiamo fiduciosi altri consigli, auspici o divinazioni!

Cheguevilla
"GIBI":
Guarda che io non di ho dato consigli, non sono nelle mie corde e non mi permetterei mai, ho solo detto quello che farai in futuro.
Ah, allora grazie.
Già che ci sei, mi potresti dire che carte mi arriveranno lunedi sera al casinò di Malmoe?
Sai, mi farebbe piuttosto comodo...

Karl Kraus: “Quando nasce un genio è facile riconoscerlo, tutti gli imbecilli si coalizzano contro di lui”.
E quando nasce un imbecille, tutti gli imbecilli si coalizzano con lui? Questo dovrebbe spiegare perchè Berlusconi è Presidente del Consiglio dello stato con il più basso livello di formazione culturale e di libera informazione d'Europa...

GIBI1
Guarda che io non di ho dato consigli, non sono nelle mie corde e non mi permetterei mai, ho solo detto quello che farai in futuro.




Karl Kraus: “Quando nasce un genio è facile riconoscerlo, tutti gli imbecilli si coalizzano contro di lui”.

Cheguevilla
"GIBI":
"...io son sempre più contento di essere emigrato."

Se fossi in te non sarei così sicuro, lascia passare un po' di tempo e vedrai che la contentezza comincerà a scemare. Ritornerai, ritornerai, anzi ritornerai a piedi.
Se fossi in te, dispenserei meno consigli agli altri: non mi pare che tu sia assolutamente nella posizione per farlo. Piuttosto, mi preoccuperei un po' di più di ciò che ti circonda e che non sei in grado di vedere (o non vuoi, per chissà quale motivo, ma ha poca importanza).
Per il resto, non vedo molti motivi per cui tornare, se non per turismo.
Come ho già detto altrove, l'Italia è come il cesso: ogni tanto fa piacere andarci, ma se ci passi troppo tempo dovresti cominciare a preoccuparti...

mircoFN1
"GIBI":
"...io son sempre più contento di essere emigrato."

Se fossi in te non sarei così sicuro, lascia passare un po' di tempo e vedrai che la contentezza comincerà a scemare. Ritornerai, ritornerai, anzi ritornerai a piedi.


Non pensavo che avessimo un profeta nella nostra comunità!

Profeta o iettatore?

Se Cheguevilla dovesse tornare a piedi (per una vacanza nel paese del sole e dei mandolini) sarà probabilmente per il fallimento della nostra compagnia di bandiera nonostante gli ulteriori soldi che recentemente ci abbiamo messo noi tutti, sempre per merito del Berlusca.

_admin
Anche Famiglia Cristiana è diventato un giornale eversivo.
Mi pare che Berlusconi e il suo seguito sono ormai in piena crisi di identità.

Fioravante Patrone1
Art. 54.

Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.

I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.


Ovviamente il "bold" sopra è mio...

_admin
Berlusconi contro la prostituzione
http://tv.repubblica.it/copertina/berlu ... 4170?video

GIBI1
"...io son sempre più contento di essere emigrato."

Se fossi in te non sarei così sicuro, lascia passare un po' di tempo e vedrai che la contentezza comincerà a scemare. Ritornerai, ritornerai, anzi ritornerai a piedi.

Cheguevilla
"GIBI":
Leggendo gli interventi si capisce perché il centro-destra governa il paese e la sinistra sta scomparendo.
Verissimo.
Perchè gli italiani stanno degenerando in uno stato di ignoranza ed inciviltà non propri degli altri paesi dell'unione europea.
A conferma di ciò ci sono tutte le varie inchieste sulla libertà di stampa, gli indici di sviluppo economico e sociale e l'esito delle ultime elezioni.
Naturalmente, saranno coincidenze...
Ma se siete contenti di questo, andatene pur fieri, io son sempre più contento di essere emigrato.

mircoFN1
hai ragione da vendere! L'imbarbarimento del paese non tollera razionalità, rigore e decenza.

Ma non è una novità, è nello spirito italico l'antico:

'panem et circenses'

oppure, il più recente:

'con la Francia o con la Spagna purché se magna!'

Però a me sembra che ci sia ben poco da 'magnà' coi tempi che corrono e non ci vorrà molto a capire che non tutti potranno avere i privilegi del Berlusca e che quello che lui si prende lo frega a noi tutti (per il principio di conservazione della massa o dell'energia che nemmeno lui può modificare con qualche lodo). Allora le cose cambieranno, e qualcosa già si muove, e lui lo sa, per questo è un po' depresso e cerca 'svaghi'.

GIBI1
Leggendo gli interventi si capisce perché il centro-destra governa il paese e la sinistra sta scomparendo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.