Bamboccioni?

Sk_Anonymous
...ecco perchè lo facevano parlare poco! **editato**

Nota della moderazione: gli insulti a chicchessia non sono graditi su questo forum

Risposte
Lorenzo Pantieri
"zorn":
appunto io per poco più di mille al mese devo andarmene in qualche scuola a "insegnare" che poi più che insegnare è fare da guardia alle pecore diciamocela tutta...

Non hai tutti i torti, vecchio mio! :wink:

zorn1
appunto io per poco più di mille al mese devo andarmene in qualche scuola a "insegnare" che poi più che insegnare è fare da guardia alle pecore diciamocela tutta...

Dust1
"Lorenzo Pantieri":
[quote="Gratis!"]
Una mossa, quella di TPS, che vuole far consenso non ai giovani (altrimenti non li avrebbe chiamati bamboccioni), ma vuole far consenso nella classe dominante del paese: i cinquanta-sessantenni, quelli che sono collocati ai vertici di tutti i centri di potere.

No, l'uscita del ministro non è stata fatta per far consenso in qualche settore del Paese (ormai, quanto a "consenso", peggio di così...). Si tratta solo di un ennessimo autogol. Sono le conseguenze di chi vive fuori dalla realtà. Chi campa con trenta milioni al mese (minimo) non ha la più pallida idea dei problemi della gente.[/quote]

Infatti.. Se avessi anch'io una disponibilità economica del genere non credo che farei fatica a staccarmi da casa e andare a vivere per conto mio.. Peccato che la realtà sia leggermente diversa...

Lorenzo Pantieri
"Gratis!":

Una mossa, quella di TPS, che vuole far consenso non ai giovani (altrimenti non li avrebbe chiamati bamboccioni), ma vuole far consenso nella classe dominante del paese: i cinquanta-sessantenni, quelli che sono collocati ai vertici di tutti i centri di potere.

No, l'uscita del ministro non è stata fatta per far consenso in qualche settore del Paese (ormai, quanto a "consenso", peggio di così...). Si tratta solo di un ennessimo autogol. Sono le conseguenze di chi vive fuori dalla realtà. Chi campa con trenta milioni al mese (minimo) non ha la più pallida idea dei problemi della gente.

zorn1
E poi sono state le politiche sciagurate degli ultimi decenni che ci hanno costretto a vivere da bamboccioni... sparlano su noi giovani mentre su di loro anziani ce ne sarebbe da dire a valanga

Sk_Anonymous
A luca.lussardi e compagnia bella che vivono in un mondo a parte fatto di equazioni: mi spiace turbare la vostra quiete, ignoratemi pure e scommetto che non si offenderà nessuno.

Sk_Anonymous
Apuunto, non c'è nulla di male!
Il fatto è che c'è qualcosa di male se il ministro dell'economia si permette di offendere i giovani. Poi mi sono rotto anche con questa retorica sui giovani: per i media siamo fannulloni, bamboccioni, drogati e nella migliore delle ipotesi una categoria da proteggere come gli invalidi.
Una mossa, quella di TPS, che vuole far consenso non ai giovani (altrimenti non li avrebbe chiamati bamboccioni), ma vuole far consenso nella classe dominante del paese: i cinquanta-sessantenni, quelli che sono collocati ai vertici di tutti i centri di potere.
Queste noccioline non aiuteranno di certo i giovani, la distribuzione a pioggia delle risorse (giustamente tanto criticata quando a farla era il governo precedente) serve solo ad aumentare il deficit, è una politica passiva, non di sinistra, se vogliamo sul modello dei sussidi USA che si danno agli emarginati per tenerli buoni.
Una vera politica per il paese (e non per i giovani che è un termine che politicamente e demograficamente non vuol dire un ****) parte dall'istruzione, mercato del lavoro, servizi per le famiglie, specie per le donne che come in nessun altro paese sviluppato faticano a lavorare.
Padoa è un alto borghese intriso di ideologie liberiste vecchie e mal funzionanti come la sua prostata, inpratica è riuscito a mettere insieme gli svantaggi di una politica socialista e di una gestione liberista.
E poi è un bocconiano... :smt067

Lorenzo Pantieri
"Cozza Taddeo":

Il divario tra la realtà quotidiana e la percezione che ne hanno i vertici della politica italiana è davvero preoccupante... :-k

Dovrebbero istituire una legge in base alla quale per potersi candidare al Senato o alla Camera una persona deve vivere per 5 anni con lo stipendio medio di un operaio mandando avanti una famiglia di 4 persone senza trasgredire nessuna legge (niente lavoro in nero, farsi fatturare tutte le prestazioni da professionisti e artigiani, ecc.): chi ce la fa può candidarsi, chi si arrende prima o perde per strada qualche membro della famiglia perde invece il diritto alla candidatura. :twisted:
Forse cosí aumenterebbe la sovrapposizione tra mondo reale e mondo politico...

Concordo al 100%. Questi soloni che guadagnano 15.000 euro al mese (a dir poco) e in più hanno l'autista (quando non l'aereo), i viaggi pagati, le bollette telefoniche pagate, i rimborsi spese, che possono mangiare al ristorante della Camera/Senato spendendo 5 euro per un pasto che fuori ne costerebbe 50... non ci rappresentano.

In Algebra, un rappresentante di una classe di equivalenza è un elemento della classe, ed è equivalente agli altri elementi della sua classe. Che i politici non ci rappresentino, nel senso matematico del termine, è dunque ovvio. Loro parlano di "democrazia rappresentativa": ci prendono per il c*lo.

cozzataddeo
"fu^2":
ps che male c'è starsene a casa fino a tarda età?

Grande fu^2: che male c'è?
Nessuno, è questo il bello.

Se a qualcuno piace andarsene in giro che vada, mica glielo impedisce nessuno. Se a me va di rimanermene a casetta saranno o no fatti miei?
Se io voglio stare coi miei fino a 100 anni e non voglio neppure sposarmi, che te ne frega beneddettissimo TPS?

Invece di cacciare di casa chi ci sta benissimo, pensa un po' a chi ha famiglia e fa fatica a tirare avanti, è lì che devi dare incentivi sostanziali e sostanziosi caro ministro...

wedge
"fu^2":

ps che male c'è starsene a casa fino a tarda età?


beh, ad un certo punto è bene farsi la propria vita e assumersi le proprie responsabilità.
in molti Paesi fare l'università fuori, fare il gap year in giro per il mondo, uscire di casa a 20 anni ed essere indipendenti economicamente a 25 è la norma.

rnsmirkr
"fu^2":
chi è TPS?

Tommaso Padoa Schioppa

fu^2
"Gratis!":
Questo non giustifica il nostro benefattore preferito TPS. Già uno che ha due cognomi e che ha studiato fino a 30 anni pure all'estero in tempi in cui nella gran parte delle famiglie il diploma era una conquista per le famiglie dovrebbe avere un minimo di pudore. Lo scemo che ridacchiava accanto a lui mi ha dato ancora più fastidio.(Luca.Lussardi cerca il termine sul vocabolario prima di cancellarlo)


chi è TPS?

ps che male c'è starsene a casa fino a tarda età?

rnsmirkr
"Cheguevilla":
[quote="zorn"]E' vero le asserzioni

laurearsi
trovare un buon lavoro

sono del tutto indipendenti :-D
Non ho detto questo.
Ho detto che non è condizione necessaria.
Non capisco perchè quando si parla di cose esterne alla matematica, anche i matematici tendono a perdere il formalismo che li caratterizza.[/quote]
diciamo che la relazione laurearsi ---> trovare un buon lavoro ha un fottio di variabili che rendono la trattazione fin troppo difficile... un primo parametro è comunque il tipo di laurea: se fai scienze della comunicazione è molto più probabile che finisci in un call center a tempo determinato senza scadenza precisata nel contratto, per esempio...

comunque il problema reale dei bambocci è che oggi è diventato quasi un obbligo fare l'università e così un sacco di persone che non dovrebbero entrare in un ateneo ci perdono un sacco di tempo tirandosi la zappa sui piedi... e generalmente scelgono anche un cdl fuffa. è la mentalità che è sbagliata.

Cheguevilla
"zorn":
E' vero le asserzioni

laurearsi
trovare un buon lavoro

sono del tutto indipendenti :-D
Non ho detto questo.
Ho detto che non è condizione necessaria.
Non capisco perchè quando si parla di cose esterne alla matematica, anche i matematici tendono a perdere il formalismo che li caratterizza.

Sk_Anonymous
Questo non giustifica il nostro benefattore preferito TPS. Già uno che ha due cognomi e che ha studiato fino a 30 anni pure all'estero in tempi in cui nella gran parte delle famiglie il diploma era una conquista per le famiglie dovrebbe avere un minimo di pudore. Lo scemo che ridacchiava accanto a lui mi ha dato ancora più fastidio.(Luca.Lussardi cerca il termine sul vocabolario prima di cancellarlo)

zorn1
E' vero le asserzioni

laurearsi
trovare un buon lavoro

sono del tutto indipendenti :-D

Cheguevilla
peccato che il bamboccione deve studiare 5 anni prima all'univ per avere un lavoro decente...
No, non è condizione necessaria.

cozzataddeo
"zorn":
peccato che il bamboccione deve studiare 5 anni prima all'univ per avere un lavoro decente...

FALSO: studiare all'Università NON è sufficiente per avere un lavoro decente...

Il divario tra la realtà quotidiana e la percezione che ne hanno i vertici della politica italiana è davvero preoccupante... :-k

Dovrebbero istituire una legge in base alla quale per potersi candidare al Senato o alla Camera una persona deve vivere per 5 anni con lo stipendio medio di un operaio mandando avanti una famiglia di 4 persone senza trasgredire nessuna legge (niente lavoro in nero, farsi fatturare tutte le prestazioni da professionisti e artigiani, ecc.): chi ce la fa può candidarsi, chi si arrende prima o perde per strada qualche membro della famiglia perde invece il diritto alla candidatura. :twisted:
Forse cosí aumenterebbe la sovrapposizione tra mondo reale e mondo politico...

zorn1
peccato che il bamboccione deve studiare 5 anni prima all'univ per avere un lavoro decente...

Mega-X
"Giova411":
OT: cmq oggi uno che ha 30 anni è considerato un "ragazzo"... L'ho sentito usare spesso questo termine proprio dai telegiornali.... Infatti io che ho 24 anni mi sento un bimbo! :smt030


Ancora più OT: sono un neonato di 17 anni! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.