Appunti
Usate dei programmi particolari per segnare gli appunti di studio? mi piacerebbe incominciare a costruirmi delle dispense-appunti che posso ritoccare di volta in volta.
Risposte
"gugo82":
No, Word no.
Inserire le formule in Word mi fa venire la nausea.
Ho scritto una parte di un libro con formule e grafici in word, perché così voleva l'editore.
Sono stata sulla soglia del manicomio per l'esasperazione.
Un'altra opzione potrebbe essere markdown. Ormai penso che molti sistemi permettano l'inserimento di formule tipo qui sul forum. Anche se non so quanto sia più facile di latex, forse un po' più rapido da scrivere.
No, Word no.
Inserire le formule in Word mi fa venire la nausea.
Inserire le formule in Word mi fa venire la nausea.
No no, LaTeX o niente.

Tutto dipende da cosa vuoi fare. Se gli appunti li userai solo per il corso che stai facendo allora puoi tranquillamente lasciarli sulla carta o come immagini. Se vuoi farne delle dispense personali da usare per i corsi futuri e magari dopo la fine della laurea allora scriverli in Latex è una scelta migliore. Poi dipende dalla laurea. Per matematica ti consiglio Latex, se le formule matematiche non sono tante allora Word (o le alternative gratuite) possono adempiere a quel lavoro in maniera accettabile.
Mi sembra un linguaggio un po' complesso ma proverò con latex, ho visto le dispense di matematica fatte per le superiori su questo sito e mi pare che si possa fare molto se usato bene...
In realtà con quella penna si può anche appoggiare il palmo della mano sullo schermo perché il dispositivo scrive solo con la punta della penna (non accetta il tocco della mano come input).
Solo che mentre sulla mano la carta scorre, sull'Ipad fa un paciugo agghiacciante.
Solo che mentre sulla mano la carta scorre, sull'Ipad fa un paciugo agghiacciante.
Se li vuoi tenere a lungo, latex è sicuramente la migliore opzione (per via della leggibilità). Ma per scrivere durante la lezione la carta sia meglio.
Scrivere sul tablet lo trovo scomodo a meno di usare dei guanti speciali (fatti apposta per disegnare sui tablet o le tavolette elettroniche).
Scrivere sul tablet lo trovo scomodo a meno di usare dei guanti speciali (fatti apposta per disegnare sui tablet o le tavolette elettroniche).
Un mio amico usa questo sistema l'ho provato e non mi piace. Se fai una linea la raddrizza il programma, se fai un triangolo altrettanto,...
Mi toglie tutto il divertimento.
[ot]Sicuramente lo avrete già visto:
Mi toglie tutto il divertimento.
[ot]Sicuramente lo avrete già visto:
[/ot]
[ot]maranza ???
[/ot]

Sta prendendo piede il vizio di prendere gli appunti con l'Ipad. Effettivamente li puoi modificare quanto vuoi scrivendo con una sorta di penna. Personalmente mi sembra una cosa più da maranza che da studente però c'è chi si trova bene. Ci puoi anche mettere foto tra quello che scrivi.
Io uso dei quaderni su cui nella prima pagina bianca mi appunto gli argomenti che ci sono, poco efficiente ma mi ci trovo bene per qualche strano motivo

Ci vuole del tempo, ma credo che il metodo migliore sia farli in Latex se vuoi scriverli al pc.
Anche io me li segno su carta, uso i raccoglitori ad anelli, però volevo farli a pc per poterli aggiornare, modificare ogni volta che mi va. Io riempo gli appunti di disegnini, postit e cose del genere per cui volevo sapere se qualcuno usasse qualche programma per pc
Carta. Bianca. Senza neanche i quadretti. Poi viene fuori "il pacco dei teoremi". Ogni proposizione ha un numero progressivo. Così tieni anche il conto di quanti ne sai.