Aiuto per Latex

oronte83
Ciao a tutti,
sono in procinto di scrivere la tesi per la laurea specialistica e la mia relatrice vuole che usi latex. Qualcuno sa dirmi se posso scaricare gratuitamente il programma in internet? Io non ho la minima idea di come funzioni, di come si usi, per cui non so neanche dove poterlo trovare. Siccome vedo che è utilizzato moltissimo per scrivere articoli, dispense e libri, spero qualcuno mi possa dare una mano.
Grazie mille!

Risposte
ilincasebastian
dove provare SciEdit e multo facile .E uno editor per Latex

Lorenzo Pantieri
"oronte83":
Ciao.
Ho provato a simulare la creazione di documento a pag. 4 della guida che mi avete inserito (correggendo l'errore appositamente creato):
http://www.mat.uniroma1.it/centro-calco ... _latex.pdf

La guida Impara LaTeX è sempatica, ma obsoleta: molto meglio la Mica tanto breve introduzione a LaTeX.

Ciao,
L.

oronte83
Problema risolto
non avevo inizializzato le librerie con miktex :roll:

oronte83
Ciao.
mi avete consigliato un sito per i problemi di latex, pero vedo he la conferma della registrazione è un po' lunga (aspetto da due giorni gia) e io avrei bisogno un chiarimento perche domani incontro la mia relatrice.
Ho provato a simulare la creazione di documento a pag. 4 della guida che mi avete inserito (correggendo l'errore appositamente creato):

http://www.mat.uniroma1.it/centro-calco ... _latex.pdf

Compilo e mi esce questa cosa

!Undefined control sequences
l.1\documentclass
[a4paper,11pt]{article}
?

Io ho copiato esattamente dalla guida, come mai mi esce un errore che non dovrebbe esserci?
Io uso winedt per fare il documento, poi clicco in alto su tex, salvo e compilo.
Spero qualcuno mi possa aiutare.
Grazie

Phaedrus1
Auguri :lol: siamo sulla stessa barca, anch'io ci sto provando

oronte83
grazie mille a tutti dell'aiuto! Adesso l'avventura è imparare a usarlo.

Lorenzo Pantieri
"oronte83":
Ciao a tutti,
sono in procinto di scrivere la tesi per la laurea specialistica e la mia relatrice vuole che usi latex. Qualcuno sa dirmi se posso scaricare gratuitamente il programma in internet? Io non ho la minima idea di come funzioni, di come si usi, per cui non so neanche dove poterlo trovare. Siccome vedo che è utilizzato moltissimo per scrivere articoli, dispense e libri, spero qualcuno mi possa dare una mano.
Grazie mille!

Il sito del Gruppo Utilizzatori Italiani di LaTeX è LA risorsa per eccellenza. Per i problemi che ti si presenteranno, sul sito del GuIT c'è anche un preziosissimo forum, frequentato da alcuni fra i più autorevoli esperti italiani di LaTeX.

Ciao,
L.

_prime_number
http://www.dm.unibo.it/studenti/latex/index.php
Qui ti indica dove scaricare tutto il necessario.

Paola

elgiovo
Ecco una lista di programmi da scaricare se usi Windows:

-MikTeX
-GhostScript
-Ghostview
-WinEdt (è shareware, se non vuoi spendere usa TeXnic Center, ma WinEdt lo trovo migliore, ad ogni modo funzionerà per un mesetto)

In secondo luogo, un manuale per imparare a usarlo:
http://www.mat.uniroma1.it/centro-calcolo/manuali/impara_latex.pdf

è tutto ciò di cui hai bisogno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.