Aiuto: cos'è la MEDIA DELLA MEDIA?
Ciao, mi chiamo Matteo e, tengo a precisarlo subito, non so niente di matematica. Mi serve aiuto per una questione legata alla media universitaria e speravo che voi matematici poteste aiutarmi. Ho scoperto che la mia università, per calcolare la media finale di laurea fa la MEDIA DELLA MEDIA, e io non ho la più pallida idea di cosa sia. In poche parole: io sono iscritto alla laurea specialistica e mi dicono che la media finale sarà calcolata considerando anche la media della laurea triennale con la media della media. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
Risposte
singolare, ma capita
copio un estratto dal regolamento didattico di Ingegneria Gestionale (polit MI):
http://www.ingsis.polimi.it/didattica/r ... _07-08.pdf
5.2.5 Formazione del voto di laurea La commissione di Laurea, nella formulazione del voto finale, tiene conto anche dei risultati conseguiti dallo studente all’estero, sulla base della valutazione fatta dal coordinatore del programma Erasmus cui lo studente ha partecipato. La media di partenza per il calcolo del voto di laurea verrà calcolata7 sulla base del seguente criterio: Media di partenza = α MEDIAEST + (1-α) MEDIAIT dove: α = 10/(110-N) N = numero di CFU acquisiti all'estero MEDIAEST = media dei voti ottenuti all'estero, trasformati in trentesimi MEDIAIT = media dei voti ottenuti al Politecnico sui 110-N CFU. Il CCS si riserva peraltro di armonizzare tale criterio alle eventuali linee guida generali che verranno fissate dall’Ateneo, dandone tempestiva comunicazione agli studenti.
tra l'altro, come si vede, usano una media di medie
sarà un'usanza lombarda

copio un estratto dal regolamento didattico di Ingegneria Gestionale (polit MI):
http://www.ingsis.polimi.it/didattica/r ... _07-08.pdf
5.2.5 Formazione del voto di laurea La commissione di Laurea, nella formulazione del voto finale, tiene conto anche dei risultati conseguiti dallo studente all’estero, sulla base della valutazione fatta dal coordinatore del programma Erasmus cui lo studente ha partecipato. La media di partenza per il calcolo del voto di laurea verrà calcolata7 sulla base del seguente criterio: Media di partenza = α MEDIAEST + (1-α) MEDIAIT dove: α = 10/(110-N) N = numero di CFU acquisiti all'estero MEDIAEST = media dei voti ottenuti all'estero, trasformati in trentesimi MEDIAIT = media dei voti ottenuti al Politecnico sui 110-N CFU. Il CCS si riserva peraltro di armonizzare tale criterio alle eventuali linee guida generali che verranno fissate dall’Ateneo, dandone tempestiva comunicazione agli studenti.
tra l'altro, come si vede, usano una media di medie
sarà un'usanza lombarda

Ricordo che, per legge, ogni commissione di laurea è, ogni qualvolta si insedia, autonoma e sovrana e non può essere pertanto soggetta ad alcun vincolo.
Sarebbe pertanto singolare che in un regolamento ufficiale vi fosse un qualunque procedimento di calcolo del voto finale se non come un semplice suggerimento che può essere accolto o meno.
ciao
Sarebbe pertanto singolare che in un regolamento ufficiale vi fosse un qualunque procedimento di calcolo del voto finale se non come un semplice suggerimento che può essere accolto o meno.
ciao
Studio Filologia all'Università Cattolica di Brescia... Ma nella triennale mi sono laureato in Lettere a Bergamo.
Posso sapere cosa/dove studi?
Già che c'ero ho ricontrollato. Niente. Dicono solo le solite cose: il voto sarà espresso in centodecimi, tenendo conto del curriculum dello studente, e altre cose ovvie.
Ma nel regolamento di facoltà c'è scritto nulla?
Grazie... Anche a me sembra strano - e assurdo. Mi hanno specificato che si fa la media della media ma non ho capito cosa intendevano. Non capisco se è proprio come dici tu - ma allora chiamarla MEDIA DELLA MEDIA non serve a niente - o si tratta di qualche arcano procedimento a me sconosciuto...
Boh... forse fanno la media fra la media dei voti della specialistica e la media fra i voti della triennale, ma mi sembra alquanto strano... In ogni caso benvenuto!