12-12... e 20-12
A tutti gli amanti della matematica ricreativa, un buon 12-12-12 pensando che una data simile ($^1$) ritornerà tra un centinaio d'anni .
[size=80]EDIT. Per carità, è una data come un'altra, è solo curiosa dal punto di vista estetico.[/size]
______
($^1$) Nonostante ci siano altre date curiose (in modo diverso) come il 20-12-2012 tra 8 giorni e svariate del tipo "11-12-13" o "10-12-14" (queste ultime, però, sono forzature
)...

[size=80]EDIT. Per carità, è una data come un'altra, è solo curiosa dal punto di vista estetico.[/size]
______
($^1$) Nonostante ci siano altre date curiose (in modo diverso) come il 20-12-2012 tra 8 giorni e svariate del tipo "11-12-13" o "10-12-14" (queste ultime, però, sono forzature

Risposte
"retrocomputer":
[quote="Zero87"]Scampato pericolo eh?![]()
Non saprei...

Sulla radio locale dalle mie parti hanno detto che era le 11 del "nostro" fuso orario

"Zero87":
Scampato pericolo eh?![]()
Non saprei...


Scampato pericolo eh?
A quando la prossima fine del mondo?
Stavo quasi per riaprire questa discussione oppure questa... e l'avrei fatto per ritrovarmi questa immagine meravigliosa postata da Raptorista
...

A quando la prossima fine del mondo?
Stavo quasi per riaprire questa discussione oppure questa... e l'avrei fatto per ritrovarmi questa immagine meravigliosa postata da Raptorista

Come detto dal sottoscritto a inizio discussione e da vict85 qui (pochi post prima di questo), riapro questa discussione per un augurio di buon 20-12-2012...
Questa è davvero una data speciale che non ritornerà più, in mezzo a tante successioni numeriche che si possono inventare (11-12-13, 10-12-14,..., per matematici "sopraffini" segnalo 4-9-16 o il 2-7-18
).
Se fossimo in America, sarebbe interessante anche il 3-14-15 alle 9.26
.

EDIT. giuliofis mi ha preceduto di 2 minuti nel riaprire la discussione
Questa è davvero una data speciale che non ritornerà più, in mezzo a tante successioni numeriche che si possono inventare (11-12-13, 10-12-14,..., per matematici "sopraffini" segnalo 4-9-16 o il 2-7-18

Se fossimo in America, sarebbe interessante anche il 3-14-15 alle 9.26


EDIT. giuliofis mi ha preceduto di 2 minuti nel riaprire la discussione

Se domani sera volete divertirvi senza uscire al freddo, allora guardatevi lo speciale di Mistero sulla fine del mondo!

"Zero87":
...[size=85]chissà se arriverà qualche thread sulla fine del mondo[/size]...
Sicuramente non ne arriveranno dopo la fine del mondo

"j18eos":
Comunque propongo la modifica del titolo del thread, liberamente respingibile dal titolare del thread.
A questo punto credo sia giusto dato che il 12-12 è passato e il 20-12 incombe...
...[size=85]chissà se arriverà qualche thread sulla fine del mondo[/size]...

A quell'ora sarò atterrato da poco a Napoli 
Comunque propongo la modifica del titolo del thread, liberamente respingibile dal titolare del thread.

Comunque propongo la modifica del titolo del thread, liberamente respingibile dal titolare del thread.

"theras":
Richiesta pubblica di futuro necroposting:
si prega dar la massima pubblicità di riesumare questo post tra circa un anno,
e più precisamente alle 9:10 del 11/12/13
L'avevo detto anche io all'inizio di date interessanti... In questo caso, invece di aspettare un anno, c'è pur sempre imminente le 20:12 del 20-12-2012...

Richiesta pubblica di futuro necroposting:
si prega dar la massima pubblicità di riesumare questo post tra circa un anno,
e più precisamente alle 9:10 del 11/12/13
(peccato quì manchino secondi e loro frazioni,che altrimenti completavamo una decina..):lol: !
Saluti dal web.
si prega dar la massima pubblicità di riesumare questo post tra circa un anno,
e più precisamente alle 9:10 del 11/12/13
(peccato quì manchino secondi e loro frazioni,che altrimenti completavamo una decina..):lol: !
Saluti dal web.
Beh, io sono per il 20:12:2012 dato che abbiamo passato il 2000 e quel numero esce solo se si ignorano le prime due cifre dell'anno... A questo punto il 12:12:2112 è più azzeccato anche se certo non è il 12:12:1212 che è passato da un bel po' anche se certo i problemi di calendario e l'incertezza dell'orario in quel tempo resero difficile l'identificazione di mezzogiorno e 12 minuti, figurarsi i 12 secondi. Ci sarebbe poi il fuso orario da tener conto. Non che i problemi di calendario non ci siano ancora...
Per esempio noi siamo in questo momento a circa 56273,596 MJD (data giuliana modificata).
Per esempio noi siamo in questo momento a circa 56273,596 MJD (data giuliana modificata).
Anche a te!
Purtroppo sono già passate le 12:12:12:12:...

Purtroppo sono già passate le 12:12:12:12:...

Manco a farlo apposta: 12/12/12 ore 12.12

"gio73":
non dimenticarti i 12 secondi...
stiamo per vivere l'attimo "ricorsivo"!
Eh già, un attimo storico che "festeggerò" nel dipartimento di matematica (almeno sono in tema

non dimenticarti i 12 secondi...
stiamo per vivere l'attimo "ricorsivo"!
stiamo per vivere l'attimo "ricorsivo"!
E pensa tu che domattina ho appuntamento dal dentista... a mezzogiorno. Che dici, meglio se telefono e magari lo faccio spostare di una dozzina di minuti?
