Civiltà e lingue straniere moderne: sì o no?

elenye
Ciao a tutti.
Sono una ragazza di 24 anni e sto finalmente terminando un corso serale per prendere finalmente la maturità...purtroppo sto pagando le conseguenze di una scuola imposta dai miei genitori all'epoca (l'alberghiero) e visto che avevo lasciato in 3, per non dover rifare tutto da zero ho deciso di fare un piccolo sforzo, prendere la maturità in questa scuola e poi studiare quello che davvero mi piace: le lingue.

La mia città offre come indirizzo "Civiltà e lingue straniere moderne", dove a quanto ho capito implica la scelta di due lingue da studiare. Io ho un ottimo inglese grazie all'anno in cui ho vissuto a Londra, e conosco abbastanza il francese, anche se non credo sceglierò quest'ultima dato che ho sempre voluto imparare il tedesco. Mi piacerebbe sapere da qualche persona che frequenta questa facoltà se scegliere una lingua mai studiata è da "pazzi" e soprattutto se è una facoltà in cui anche una persona uscita da una scuola professionale può riuscire a frequentare, oppure occorre una preparazione a livello di liceo?
Grazie a chiunque risponderà.

Risposte
enrik8
Ciao,
io mi sono trovato sulla tua stessa situazione. Anche io ho frequentato l'alberghiero, e adesso sono laureato in Lingue.
Io al contrario di te ho sempre studiato tedesco e sono passato al francese da 0, ho dovuto rimboccarmi le maniche. Ma quel che mi è stato più d'aiuto è stato l'anno in erasmus in Francia. Lo stesso potresti fare tu con la Germania o l'Austria.
Se il tuo dubbio è quello di non essere all'altezza per un'università, ricordati che dipende tutto dalla tua voglia di studiare. Non ci sono professori con il fiato sul collo, tutto dipende da te e dal tuo impegno. Se la tua passione sono le lingue, olo studio ti risulterà stimolante.
PS: io ho fatto l'alberghiero, ho iniziato da zero con il francese, e mi sono laureato in letteratura francese con il massimo dei voti! Se ce l'ho fatta io può farlo chiunque.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.