Ultimo esame-discussione tesi: quanto tempo deve passare??

pink-votailprof
Chiariamo 1 volta per tutte questa faccenda: quanti giorni devono passare dall'ultimo esame sostenuto e la seduta di laurea?'
Mendone in privato mi hai detto 20 giorni (o anche un pò meno facendo 1piccola domandina), ma poi leggendo il post relativo alle sedute di laurea di genn e febbraio hai scritto piu' o meno così: "siamo riusciti ad ottenere che la distanza tra ultimo esame e seduta di laurea scenda a 10 giorni".
Dunque precisamente si possono fare esame fino a 20 o a 10 giorni prima di laurearsi??
La domanda sembra banale ma x molti studenti è importante saperlo con precisione x poter pianificare ogni cosa.
grazie

Risposte
mendone84-votailprof
costinha;162646:
roberto secondo te (visto che sei super informatissimo) posso presentarla se intercorrono 7-8 gg o mi mandano a quel paese facendomi perdere anche i soldi della marca da bollo? (come si dice...curnut' e mazziat')


Mi farei un passaggio in segreteria se fossi in te....7, 8 giorni non dovrebbero accettare. Ma sinceramente i soldini li investirei per provare a trascorrere una estate tranquilla

mendone84-votailprof
Cornwell;162622:
Ciao a tutti,
volevo un'informazione per quanto riguarda la richiesta al rettore. Dove recupero il modulo di domanda e dove lo devo consegnare? Devo laurearmi a luglio e l'ultimo esame lo devo sostenere 19 giorni prima. Pensate un pò!
Ringrazio chiunque riesca ad aiutarmi.
Ciao


Non è un modulo. è una domandina che devi portare in segreteria.

19 giorni?!Hai voglia...:)

costinha-votailprof
roberto secondo te (visto che sei super informatissimo) posso presentarla se intercorrono 7-8 gg o mi mandano a quel paese facendomi perdere anche i soldi della marca da bollo? (come si dice...curnut' e mazziat')

cornwell-votailprof
MoLoCh5;157771:
Qnd m sono laureato a febbraio avevo qst problema, ho fatto la richiesta al rettore con marca da bollo (15 euro li mortacci...) solo per sicurezza, sarebbe stato il colmo nn laurearsi x un seminario...

Ciao a tutti,
volevo un'informazione per quanto riguarda la richiesta al rettore. Dove recupero il modulo di domanda e dove lo devo consegnare? Devo laurearmi a luglio e l'ultimo esame lo devo sostenere 19 giorni prima. Pensate un pò!
Ringrazio chiunque riesca ad aiutarmi.
Ciao

moloch5-votailprof
darlin;157725:
Mendone allora vediamo se sei veramente preparato...:D, sai dirmi se i 20 giorni devono essere rispettati anche per i seminari o le attività formative senza voto?

Qnd m sono laureato a febbraio avevo qst problema, ho fatto la richiesta al rettore con marca da bollo (15 euro li mortacci...) solo per sicurezza, sarebbe stato il colmo nn laurearsi x un seminario...

mendone84-votailprof
Tecnicamente si...ma credimi...ti fanno laureare uguale...

darlin-votailprof
Mendone allora vediamo se sei veramente preparato...:D, sai dirmi se i 20 giorni devono essere rispettati anche per i seminari o le attività formative senza voto?

mendone84-votailprof
Ma figurati...anzi mi diverte fare il sapientone..:)

pink-votailprof
grazie x la così rapida risposta e scusa se hai dovuto ribadire cose già dette

mendone84-votailprof
Allora...avrò risposto 100 volte a sta domanda...:) A parte gli scherzi, la normativa dice questo:

L'ultimo esame si deve sostenere minimo 20 giorni prima dalla seduta di laurea. E se invece i giorni sono 15-16 non ti fanno laureare? Si, ti fanno laureare inoltrando una domanda in carta da bollo al Rettore in cui si chiede questa "deroga".

E il fatto dei dieci giorni dove è uscito?
Non me lo sono inventato, c'è una delibera del consiglio di facoltà che voleva ridurre il numero dei giorni a 10. Tutto bene e tutti amici fino a quando non abbiamo scoperto che ne è competente il Senato Accademico...e quindi se non approvano loro la nostra normativa interna non può cambiare..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.