Creazione COLLETTIVO STUDENTESCO
l'idea è buona ma qual è il programma ?
O meglio quali sono i vostri obiettivi?
ciao
O meglio quali sono i vostri obiettivi?
ciao
Risposte
nè ma alla fine s fa o no stu collettiv???
[quote=""Pueblo_unido""]Collaborazione?
Il nostro sito si basa principalemente sulle iniziative e sul pensiero dei componenti del collettivo (e non).
hai scritto perfettamente quello che ti suggerivo e molto gentilmente ti sei offeso.
confermo l'idea che sei molto contraddittorio.
Comunque cercherò di esserci alla riunione.
In bocca al lupo
Il nostro sito si basa principalemente sulle iniziative e sul pensiero dei componenti del collettivo (e non).
hai scritto perfettamente quello che ti suggerivo e molto gentilmente ti sei offeso.
confermo l'idea che sei molto contraddittorio.
Comunque cercherò di esserci alla riunione.
In bocca al lupo
P:S: Ho dimenticato di dirti una cosa: sei una persona molto umile!!!
Collaborazione?
Credo che non ve ne sia un oggettivo bisogno. Il nostro sito si basa principalemente sulle iniziative e sul pensiero dei componenti del collettivo (e non). In secondo piano (ma non meno importante) vi sarà la trattazione della didattica della facoltà.
Colgo l'occasione per dirvi che il collettivo si riunirà giovedi 9 novembre alle 11.30 nell'aula degli studenti.
P.S.
Ho dimenticato di dirti che sono un webmaster. Gestisco siti con grandissima facilità. Credo di avere una certa esperienza nel settore. Non faccio solo il politico :lol: 8) :D :D
Credo che non ve ne sia un oggettivo bisogno. Il nostro sito si basa principalemente sulle iniziative e sul pensiero dei componenti del collettivo (e non). In secondo piano (ma non meno importante) vi sarà la trattazione della didattica della facoltà.
Colgo l'occasione per dirvi che il collettivo si riunirà giovedi 9 novembre alle 11.30 nell'aula degli studenti.
P.S.
Ho dimenticato di dirti che sono un webmaster. Gestisco siti con grandissima facilità. Credo di avere una certa esperienza nel settore. Non faccio solo il politico :lol: 8) :D :D
Un altro consiglio, cerca conseso, non trovare dissenso!!!
Non sentirti attaccato, accogli le critiche come un reale interessamento!!
Non ti fermare subito come hanno fatto molti di noi! E' necesario quello che vuoi fare, se fatto bene e se troverai appoggio. Se hai intenzione di fare una associazione democratica, troverai il mio appoggio!!!
-----------------------------------------------------------------
Non chiuderti partito nelle tue stanze ( virtuali )
ma scendi tra i ragazzi di strada ( aule universitarie )
libera interpretaz di Majakowski ( e se ho sbagliato a scrivere "corrigetemi" )
Non sentirti attaccato, accogli le critiche come un reale interessamento!!
Non ti fermare subito come hanno fatto molti di noi! E' necesario quello che vuoi fare, se fatto bene e se troverai appoggio. Se hai intenzione di fare una associazione democratica, troverai il mio appoggio!!!
-----------------------------------------------------------------
Non chiuderti partito nelle tue stanze ( virtuali )
ma scendi tra i ragazzi di strada ( aule universitarie )
libera interpretaz di Majakowski ( e se ho sbagliato a scrivere "corrigetemi" )
Ed è a questo che mi riferivo , indicandoti che sarebbe meglio scrivere degli obiettivi del collettivo, dei traguardi raggiunti, delle iniziative e quello che gli studenti vorrebbero.
Questa che tu chiami critica, non è stata fatta solo da me.
Un altra cosa, ho già parlato di competitività e mi hai risposto che non esiste competitivita tra gruppi e poi mi hai riscposto che un po' di sana concorrenza non fa male.
Insomma deciditi.
Se forse leggessi bene ti accorgeresti che....
Un'ultima cosa. Molto probabilmente in questa settimana apriremo un sito (l'indirizzo è http://www.collettivonapolilibera.it, ora inattivo) in cui inseriremo gli orari dei corsi (sempre aggiornati), il calendario degli esami, appunti, articoli di informazione culturale su svariate tematiche (politica, cultura, ecc) scritti dai componenti del collettivo e non, un forum molto migliore (e utile) di questo in cui si parla della facoltà, in cui si possono fare richieste al collettivo, in cui si parla di politica, e tanto altro ancora...
Ancora.....
Competitività tra i vari gruppi all'interno della Facoltà? Allora perchè non essere competitivi anche sul piano "virtuale"?
Riassumendo:
1) Il collettivo è e deve essere un punto di riferimento per tutti gli studenti della facoltà, è nato per questa primaria esigenza.
2) Il sito è uno strumento tramite il quale possiamo far conoscere ad altri soggetti le nostre idee, le nostre iniziative, e, in virtù del fatto di svolgere quel ruolo di riferimento, dare infomrazioni in generale sulla facoltà. Quindi non ho detto che il sito serve esclusivamente per gli orari, gli esami, ecc, ma anche e soprattutto per promuovere le nostre idee e le nostre iniziative. Ti consiglio di rileggere.
3) Sulla competitività. Ho detto che, venendosi a creare una competitività tra gruppi (che fa bene), si può venire a creare anche una competitività virtuale. Mi domando: qual'è il problema? Nessuno, secondo me, anzi, per gli studenti è tutto da guadargnarsi (nel mio paese la concorrenza è migliore del monopolio.......).
Un'ultima cosa. Io non mi arrabbio, sono tranquillissimo. Accetto le critiche. Le ho accettato anche in passato quando rappresentavo il mio istituto delle superiori. Forse sono un pò impulsivo, ma permettetemelo... :D :D :wink:
P.S.
Ecco un motivo per cui preferisco la materialità alla virtualità: l'incomprensione.
Mamma mia.
Ti scaldi in un niente.
Quelle di Segretaria non erano affatto delle critiche.
Comunque alcuni tuoi post sono realmente incoerenti.
A parer mio. ( E' solo un parere) un nuovo forum non servirebbe a nulla.
comunque.... .
Ciao
Ti scaldi in un niente.
Quelle di Segretaria non erano affatto delle critiche.
Comunque alcuni tuoi post sono realmente incoerenti.
A parer mio. ( E' solo un parere) un nuovo forum non servirebbe a nulla.
comunque.... .
Ciao
Marluc 79. tu si che hai capito.
Comunque fai ciò che ritieni più opportuno. il mio era solo un consiglio. ma la concorrenza di questo sito sarà molto forte .
Comunque ti prego di rileggere i tuoi post in quanto non sembrano molto coerenti tra oro, infatti ( quoto il tuo post ) hai scritto:
Un'ultima cosa. Molto probabilmente in questa settimana apriremo un sito (l'indirizzo è http://www.collettivonapolilibera.it, ora inattivo) in cui inseriremo gli orari dei corsi (sempre aggiornati), il calendario degli esami, appunti
Ed è a questo che mi riferivo , indicandoti che sarebbe meglio scrivere degli obiettivi del collettivo, dei traguardi raggiunti, delle iniziative e quello che gli studenti vorrebbero.
Questa che tu chiami critica, non è stata fatta solo da me.
Un altra cosa, ho già parlato di competitività e mi hai risposto che non esiste competitivita tra gruppi e poi mi hai riscposto che un po' di sana concorrenza non fa male.
Insomma deciditi.
Nonostante tutto, ti faccio il mio in bocca al lupo, prima di considerare una frase scritta una criticai, tu capisca il senso e valuti se sia realmente tale poi , infatti i miei erano solo pareri e/o consigli.
Comunque fai ciò che ritieni più opportuno. il mio era solo un consiglio. ma la concorrenza di questo sito sarà molto forte .
Comunque ti prego di rileggere i tuoi post in quanto non sembrano molto coerenti tra oro, infatti ( quoto il tuo post ) hai scritto:
Un'ultima cosa. Molto probabilmente in questa settimana apriremo un sito (l'indirizzo è http://www.collettivonapolilibera.it, ora inattivo) in cui inseriremo gli orari dei corsi (sempre aggiornati), il calendario degli esami, appunti
Ed è a questo che mi riferivo , indicandoti che sarebbe meglio scrivere degli obiettivi del collettivo, dei traguardi raggiunti, delle iniziative e quello che gli studenti vorrebbero.
Questa che tu chiami critica, non è stata fatta solo da me.
Un altra cosa, ho già parlato di competitività e mi hai risposto che non esiste competitivita tra gruppi e poi mi hai riscposto che un po' di sana concorrenza non fa male.
Insomma deciditi.
Nonostante tutto, ti faccio il mio in bocca al lupo, prima di considerare una frase scritta una criticai, tu capisca il senso e valuti se sia realmente tale poi , infatti i miei erano solo pareri e/o consigli.
Io direi che è meglio un unico forum di facoltà altrimenti le informazioni che possono esserci utili si disperdono. Detto questo cmq è lodevole il tuo spirito di iniziativa. La mia è solo un'opinione costruttiva ;-)
Non concordo nella maniera più assoluta con quello che dici.
1) Un forum non è strutturato per parlare solo ed unicamente di quello che uno fa, ma serve principalmente ad aprire un confronto diretto e veloce con altri soggetti che possono essere del collettivo o meno.
2) All'interno di un forum si possono prestare servizi utili agli studenti. E visto che noi siamo un'organizzazione studentesca al servizio degli studenti, è logico che il nostro "dovere" è anche quello di rendere un servizio utile agli studenti stessi. E' il mio (anzi, nostro) concetto di organizzazione a servizio e per gli altri.
3) Parlare solo del collettivo e delle sue iniziative? E perchè scusa? perchè non aprire discussioni anche su ciò che avviene attorno a noi? Perchè non confrontare le proprie idee su svariate tematiche? Perchè non rendere il "luogo" del forum o del sito un modo molto semplice e pratico dove essere informati su qualsiasi cosa, anche non inerente al mondo della Facoltà?
4) Mai sentito parlare di concorrenza? Il fatto che esista già un forum o un sito non ci uimpedisce di crearne uno noi. Anzi, ti dirò di più, molto migliore ed organizzato di questo. Ma perchè lo facciamo? Per migliorare il servizio informativo a favore degli studenti della facoltà.
5) Tutto ciò che ho detto non deve far dimenticare la nostra primaria esistenza: la partecipazione materiale. Forum e siti promuovono dei contatti, ma virtuali, astratti; noi preferiamo a tutto ciò la materialità, il rapporto umano, il "dire le cose in faccia".
1) Un forum non è strutturato per parlare solo ed unicamente di quello che uno fa, ma serve principalmente ad aprire un confronto diretto e veloce con altri soggetti che possono essere del collettivo o meno.
2) All'interno di un forum si possono prestare servizi utili agli studenti. E visto che noi siamo un'organizzazione studentesca al servizio degli studenti, è logico che il nostro "dovere" è anche quello di rendere un servizio utile agli studenti stessi. E' il mio (anzi, nostro) concetto di organizzazione a servizio e per gli altri.
3) Parlare solo del collettivo e delle sue iniziative? E perchè scusa? perchè non aprire discussioni anche su ciò che avviene attorno a noi? Perchè non confrontare le proprie idee su svariate tematiche? Perchè non rendere il "luogo" del forum o del sito un modo molto semplice e pratico dove essere informati su qualsiasi cosa, anche non inerente al mondo della Facoltà?
4) Mai sentito parlare di concorrenza? Il fatto che esista già un forum o un sito non ci uimpedisce di crearne uno noi. Anzi, ti dirò di più, molto migliore ed organizzato di questo. Ma perchè lo facciamo? Per migliorare il servizio informativo a favore degli studenti della facoltà.
5) Tutto ciò che ho detto non deve far dimenticare la nostra primaria esistenza: la partecipazione materiale. Forum e siti promuovono dei contatti, ma virtuali, astratti; noi preferiamo a tutto ciò la materialità, il rapporto umano, il "dire le cose in faccia".
si lo scambio di idee virtuali è sicuramente il modo più veloce per esprimere le proprie opinioni ma il tutto a parer mio deve essere inerente a ciò che il tuo collettivo fa, ha fatto ed intende fare.Allora si che il forum è un'ottima idea; ma solo il forum
Inserirvi date degli esami, orari dei corsi ed un forum di discussione sugli esami allora mi sembra una "copia del sito attuale ed a quel punto l'informazione virtuale ed il tuo impegno e professionalità sarebbero inutili.
Concentrali su un sito del collettivo studentesco e non su quello degli studenti.
Inserirvi date degli esami, orari dei corsi ed un forum di discussione sugli esami allora mi sembra una "copia del sito attuale ed a quel punto l'informazione virtuale ed il tuo impegno e professionalità sarebbero inutili.
Concentrali su un sito del collettivo studentesco e non su quello degli studenti.
No guarda le critiche fanno bene quando sono costruttive.... :lol:
Volevo solo dire che noi non rappresentiamo nessun gruppo politico, siamo autonomi, ossia crediamo nel libero confronto tra idee e culture diverse. Vi dirò di più. Preferirei che alle riunioni partecipassero sia studenti di "sinistra" che di studenti di "destra".
Sul sito.
Competitività tra i vari gruppi all'interno della Facoltà? Allora perchè non essere competitivi anche sul piano "virtuale"?
Sia chiaro, io sono un perito elettronico e delle telecomunicazioni, sono cresciuto toccando con mano il mondo della telecomunicazione virtuale. Sono capace di creare siti web, forum, sondaggi, ecc. Tutti strumenti utilissimi per la comunicazione (virtuale) diretta con altri soggetti che possono essere del Collettivo o meno. Non è una cosa bella? Io credo di si. Lo scambio di idee, di vedute, di informazioni, anzhe se differenti e contrastanti, sono il nocciolo della democrazia. Ora, farlo in maniera virtuale o in maniera materiale, per me sempre democrazia e scambi di informazioni rimarranno.
Volevo solo dire che noi non rappresentiamo nessun gruppo politico, siamo autonomi, ossia crediamo nel libero confronto tra idee e culture diverse. Vi dirò di più. Preferirei che alle riunioni partecipassero sia studenti di "sinistra" che di studenti di "destra".
Sul sito.
Competitività tra i vari gruppi all'interno della Facoltà? Allora perchè non essere competitivi anche sul piano "virtuale"?
Sia chiaro, io sono un perito elettronico e delle telecomunicazioni, sono cresciuto toccando con mano il mondo della telecomunicazione virtuale. Sono capace di creare siti web, forum, sondaggi, ecc. Tutti strumenti utilissimi per la comunicazione (virtuale) diretta con altri soggetti che possono essere del Collettivo o meno. Non è una cosa bella? Io credo di si. Lo scambio di idee, di vedute, di informazioni, anzhe se differenti e contrastanti, sono il nocciolo della democrazia. Ora, farlo in maniera virtuale o in maniera materiale, per me sempre democrazia e scambi di informazioni rimarranno.
ah, dimenticavo....
Pueblo_unido non arrenderti alle prime critiche. non fermarti e vai avanti.
:wink:
Pueblo_unido non arrenderti alle prime critiche. non fermarti e vai avanti.
:wink:
creare un collettivo studentesco in alternativa alle altre "associazioni " politiche studentesche , a parer mio è buono in quanto si creerebbe un sana competitività tra i gruppi.
L'idea del sito non mi piace. O melgio il sito dovrebbe parlare solo di iniziative del collettivo e tutto ciò ad esso inerente.
Esiste già questo sito, che è solo degli studenti ed è fatto da studenti che non appartengono a nessun gruppo politico.
L'idea del sito non mi piace. O melgio il sito dovrebbe parlare solo di iniziative del collettivo e tutto ciò ad esso inerente.
Esiste già questo sito, che è solo degli studenti ed è fatto da studenti che non appartengono a nessun gruppo politico.
Credo che questo forum sia abbastanza utile a tutti e noi e ora che ci sono molti utenti non mi sembra il caso di cambiarlo.
ops cangini..
e va beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
che ti metti a fare l'assessore cangiti di zelig!!!???scherzo
:lol:
cmq è normale avere informazioni ed altro prima di aderire a questa nuova associazione o quel che sia...o no??
che ti metti a fare l'assessore cangiti di zelig!!!???scherzo
:lol:
cmq è normale avere informazioni ed altro prima di aderire a questa nuova associazione o quel che sia...o no??
Non amo molto le chiacchiere...quindi mi limito a dirvi che i fatti daranno prova di ciò ke siamo e saremo...
Ma se non siamo riusciti a organizzare un incontro in facoltà ke era nell'interesse di tutti..... Quì si fanno solo kiakkiere, i propositi sono buoni, ma in concreto non si fa mai niente! Confederazione, Collettivo e ki più ne ha più ne metta....non credo a niente più in questa facoltà!!! Penso ke la cosa più utile sia proprio questo forum!
l'idea mi sembra buona.
Mi sembra pur l'ora di passare ai fatti dopo tutte queste chiacchiere ma tenete cono più dei problemi della facoltà che di quelli mondiali :wink:
la cosa che a dire il vero non mi aggrada molto è il sito.
Ci vorrebbe un sito non ricco di un calendario degli esami, un forum e quant'altro descritto nel tuo post, in quanto esiste già questo e quindi creereste solo una concorrenza , ma ci servirebbe un sito dove è possibile discutere dei problemi della facoltà e delle iniziative del vostro collettivo.
Comunque sia in bocca al lupo per l'idea e mi raccomando non siate solo disfattisti. :wink:
Mi sembra pur l'ora di passare ai fatti dopo tutte queste chiacchiere ma tenete cono più dei problemi della facoltà che di quelli mondiali :wink:
la cosa che a dire il vero non mi aggrada molto è il sito.
Ci vorrebbe un sito non ricco di un calendario degli esami, un forum e quant'altro descritto nel tuo post, in quanto esiste già questo e quindi creereste solo una concorrenza , ma ci servirebbe un sito dove è possibile discutere dei problemi della facoltà e delle iniziative del vostro collettivo.
Comunque sia in bocca al lupo per l'idea e mi raccomando non siate solo disfattisti. :wink: