Fisica Tecnica Ambientale
Il docente è l'ing.A.Gagliano, credo sia un ingegnere meccanico.
L'esame consiste in una prova scritta che da accesso all'orale a partire dalla votazione "sconsigliato" che corrisponde a 8-10 punti;segue l'ammissione da consigliato 12 punti sino al 30.NB:fare l'orale da sconsigliato comporta ,nella migliore delle ipotesi, un voto finale non superiore a 25.
Lo scritto non è difficile(puoi usare appunti,libri di testo e altro materiale didattico)mentre l'orale è piuttosto vasto ;il testo consigliato è "Termodinamica e trasmissione del calore" McGraw-Hill più alcune dispenze date a lezione!"!!!
L'esame consiste in una prova scritta che da accesso all'orale a partire dalla votazione "sconsigliato" che corrisponde a 8-10 punti;segue l'ammissione da consigliato 12 punti sino al 30.NB:fare l'orale da sconsigliato comporta ,nella migliore delle ipotesi, un voto finale non superiore a 25.
Lo scritto non è difficile(puoi usare appunti,libri di testo e altro materiale didattico)mentre l'orale è piuttosto vasto ;il testo consigliato è "Termodinamica e trasmissione del calore" McGraw-Hill più alcune dispenze date a lezione!"!!!
Risposte
sallyn4;168552:
Ciao a tutti:) scusate se scrivo qui senza sapere se è corretto..ma ho letto Fisica Tecnica Ambientale e ho un problemino con questa materia...magari se sbaglio indicatemi la sezione giusta in cui scrivere...;) ..cmq..siccome devo presentarmi all'appello di settembre appunto in FTA, e nn ho mai seguito lezioni..volevo sapere se c'è qualcuno che, se posto qui nel forum alcuni esercizi di cui mi serve il procedimento,li saprebbe risolvere perchè io possa vedere come funzionano..:) fatemi sapere...grazie mille..e scusatemi se ho sbagliato sezione...a presto...ciauuu
Non è molto semplice ciò..........sarebbe importante affiancarti ad un collega!!
Questa maniera virtuale potrebbe funzionare per qualche dubbio..........ehmm per il procedimento ci vuole altro!!!;)
Ciao a tutti:) scusate se scrivo qui senza sapere se è corretto..ma ho letto Fisica Tecnica Ambientale e ho un problemino con questa materia...magari se sbaglio indicatemi la sezione giusta in cui scrivere...;) ..cmq..siccome devo presentarmi all'appello di settembre appunto in FTA, e nn ho mai seguito lezioni..volevo sapere se c'è qualcuno che, se posto qui nel forum alcuni esercizi di cui mi serve il procedimento,li saprebbe risolvere perchè io possa vedere come funzionano..:) fatemi sapere...grazie mille..e scusatemi se ho sbagliato sezione...a presto...ciauuu
All'orale è molto puntiglioso quindi evitate assolutamente uno studio superficiale di ogni argomento; critica severamente chi risponde in fretta senza riflettere per cui preferisce attendere il ragionamento dello studente magari fornendo qualche aiuto!!!Le indicazioni sono aggiornate relativamente agli esami del 30/11/2006
speriamo... il tempo passa in fretta e io hob ancora TANTI esami... HELP SCIENZA E TECNICA....
antonello;79987:
in che modo si rischia di "farsi mettere sul naso"?
Generalmente è un pò lunatico, quindi consiglio di evitere di controbatterlo o di fare polemiche inutili sul voto dell'esame scritto (se ad esempio non siete passati per un punto), ma comunque è un ottimo professore!
Ciao
in che modo si rischia di "farsi mettere sul naso"?
L'ing. Gagliano è in genere molto tranquillo in sede di esami, ma guai a farsi mettere sul naso!!! Per coloro che devono sostenere l'esame scritto quasi al 90% il prof. lascia un ciclo in cui si è costretti a usare un abaco che per lui è di vitale importanza!!!! Se imparate a usare questo abaco lo scritto è superato;););)
grazie per la descrizione d'esame. di certo molte persone trarranno giovamento da queste informazioni! me incluso!!!