Esame Diritto della Navigazione!!
Ciao ragazzi,sono al debutto in questo forum...ma ho già bisogno di aiuto.
Credo siano in molti come me ad aver scelto diritto della navigazione come insegnamento a scelta,a questi vorrei chiedere...quale capitolo porterete?
E...porterete solo questo? :confused:
In preda ad una crisi,cordialmente saluto...:(:(
Credo siano in molti come me ad aver scelto diritto della navigazione come insegnamento a scelta,a questi vorrei chiedere...quale capitolo porterete?
E...porterete solo questo? :confused:
In preda ad una crisi,cordialmente saluto...:(:(
Risposte
Perfetto raga sn stato a parlare con il prof.Costa e praticamente mi ha consigliato di cambiare la materia perchè lui chiedera interamente i 2 libri e quindi si tratta di un programma un po troppo vasto...ok a questo punto si accettano consigli x una nuova materia da 6 crediti!!!Dai ragaaaa!!!:D:D:D
Cmq che sfiga a saperlo prima l'avrei preparata....:(....l'avevo tralasciata sl per farla in concomitanza di una materia pesante
Cmq che sfiga a saperlo prima l'avrei preparata....:(....l'avevo tralasciata sl per farla in concomitanza di una materia pesante
Cambiatela cambiatela
0mbra;186616:
Si comunica che a partire dall'appello del mese di novembre 2008, gli esami di Diritto della navigazione dovranno essere sostenuti con la commissione di Diritto commerciale, presieduta dal prof. Concetto Costa.
...posso fare una grassa risata tra il cinico/bastard/sarcastico x tutti quelli ke la presero come materia a scelta :balle:
coraggio ragazzi...l'avessero data a Milaus sarebbe stato peggio :mazza:
Guarda che Mihouse è nella commissione presieduta da Costa quindi un possibile esaminatore!!
Si comunica che a partire dall'appello del mese di novembre 2008, gli esami di Diritto della navigazione dovranno essere sostenuti con la commissione di Diritto commerciale, presieduta dal prof. Concetto Costa.
...posso fare una grassa risata tra il cinico/bastard/sarcastico x tutti quelli ke la presero come materia a scelta :balle:
coraggio ragazzi...l'avessero data a Milaus sarebbe stato peggio :mazza:
...posso fare una grassa risata tra il cinico/bastard/sarcastico x tutti quelli ke la presero come materia a scelta :balle:
coraggio ragazzi...l'avessero data a Milaus sarebbe stato peggio :mazza:
Penso che rimangano in vigore i testi indicati nell'ultima versione del programma. Infatti essendo stato disattivato l'insegnamento nessuno può cambiare i testi. La commissione di commerciale deve permettere solo di fare l'esame a chi ancora non l'ha sostenuto.
Cmq chiedi in Segr. di presidenza.
Ciao
Cmq chiedi in Segr. di presidenza.
Ciao
porca miseria raga oggi ho letto l'avviso sul sito che da novembre gli esami di diritto della navigazione dovranno essere svolti con il prof. Costa e quindi con la commissione di diritto commerciale!!!!mi sa ke è finita la pacchia....:(...questo x nn aver sostenuto prima l'esame :(...qualcuno sa i testi che adotterà il prof. Costa??lunedi all'orario di ricevimento andrò a parlargli x avere maggiori notizie...AIUTOOOOO!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
DISGRAZIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :muro::muro::muro:
Lo avrei dovuto fare l'anno scorso... la mia solita sfortuna :pianto:
DISGRAZIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :muro::muro::muro:
Lo avrei dovuto fare l'anno scorso... la mia solita sfortuna :pianto:
Hai capito bene. L'assistente, oltre a interrompermi per farmi una domanda sul capitolo a scelta, mi ha fatto altre due domande: la prima tabula rasa (non avevo davvero idea), la seconda (molto molto generale) ho risposto perché avevo letto un altro capitolo. Cmq, da quello che ho visto io, l'assistente non interroga a meno che il Prof non si allontana per qualche motivo (come è capitato a me).. e se sei maschietto a quanto pare riceverai altre domande.
Lateb;163761:
Il Prof. Grigoli (DIRITTO della NAVIGAZIONE) ha rinviato il secondo appello di giorno 9 Giugno a giorno 23 Giugno (sopprimendo di fatto un appello della sessione estiva).
L'appello del 23 Giugno era fissato per le ore 15.00 ma, prevedendo molti studenti (quelli di due appelli), il Prof. ha ben pensato di cominciare a fare esami la mattina senza peraltro inserire nessun avviso sul sito.
I pochi fortunati che lo hanno saputo (come me) hanno sostenuto l'esame di mattina. Le altre centinaia di studenti si presenteranno oggi alle ore 15.00.
Per sostenere l'esame è necessario portare un capitolo a scelta da uno dei libri scritti dal Prof (indicati nel Programma).
Per superare l'esame è fondamentale avere il libro ORIGINALE del Prof. Grigoli, il quale provvederà, per ogni studente, a scrivere sulla prima pagina: Allo stud. XXX YYY, con i migliori auguri, Data e firma del Prof.
In tal modo il Prof. si assicura che ogni studente che si presenta all'esame ha debitamente acquistato il suo testo.:cartellinorosso::cartellinorosso::cartellinorosso:
L'esame dura max 15 minuti (ma stamattina ci sono stati esami anche di 1 minuto!!). Il Prof., se tutto è andato bene, chiede allo studente la media e, salvo poche eccezioni, fa scrivere all'assistente il voto relativo.
L'assistente, quando e se interroga da solo, segue questo criterio ma ci sono più probabilità che faccia domande aggiuntive anche su un altro capitolo diverso da quello scelto dello studente (e generalmente lo fa se sotto di lui finiscono studenti maschi mentre tutto fila liscio con le ragazze :muro::muro::muro:- almeno così è stato con me che sono maschietto e così mi hanno riferito altre persone).
Scrivere tutto questo mi fa rendere conto della realtà universitaria alla quale anche io appartengo. Per fortuna non tutti gli esami funzionano così e ci sono ancora Proff., anche se pochi, giusti, in grado di valutare gli studenti sulla base delle loro VERE conoscenze.
In bocca al lupo a tutti gli studenti che sosterranno l'esame di Diritto della Navigazione. :cool:
PS Un'altra informazione, non ancora ufficiale, è che il Prof. Grigoli dal 1° Novembre 2008 andrà in pensione e, come conseguenza, è stato deciso di disattivare l'insegnamento DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. Non avendo informazioni sulle conseguenze di tutto questo, consiglio a tutti quelli che hanno scelto diritto della navigazione come materia a scelta di affrettarsi a sostenere l'esame entro Settembre.
Un saluto a tutti :cool:
Quindi se ho ben capito a te l'assistente ha fatto anche domande al di fuori del capitolo che tu hai portato?? :o
Così, giusto x curiosità, se non ti infastidisce renderlo pubblico che voto ti ha dato??
Io purtroppo non mi sono presentato e me ne pento dato che, suppongo, nel pomeriggio per smaltire il gran numero di studenti presenti gli esami siano durati davvero poco.
E' un insegnamento che fa solo lui e che andrà in pensione con lui. :balle:
Il Prof. Grigoli (DIRITTO della NAVIGAZIONE) ha rinviato il secondo appello di giorno 9 Giugno a giorno 23 Giugno (sopprimendo di fatto un appello della sessione estiva).
L'appello del 23 Giugno era fissato per le ore 15.00 ma, prevedendo molti studenti (quelli di due appelli), il Prof. ha ben pensato di cominciare a fare esami la mattina senza peraltro inserire nessun avviso sul sito.
I pochi fortunati che lo hanno saputo (come me) hanno sostenuto l'esame di mattina. Le altre centinaia di studenti si presenteranno oggi alle ore 15.00.
Per sostenere l'esame è necessario portare un capitolo a scelta da uno dei libri scritti dal Prof (indicati nel Programma).
Per superare l'esame è fondamentale avere il libro ORIGINALE del Prof. Grigoli, il quale provvederà, per ogni studente, a scrivere sulla prima pagina: Allo stud. XXX YYY, con i migliori auguri, Data e firma del Prof.
In tal modo il Prof. si assicura che ogni studente che si presenta all'esame ha debitamente acquistato il suo testo.:cartellinorosso::cartellinorosso::cartellinorosso:
L'esame dura max 15 minuti (ma stamattina ci sono stati esami anche di 1 minuto!!). Il Prof., se tutto è andato bene, chiede allo studente la media e, salvo poche eccezioni, fa scrivere all'assistente il voto relativo.
L'assistente, quando e se interroga da solo, segue questo criterio ma ci sono più probabilità che faccia domande aggiuntive anche su un altro capitolo diverso da quello scelto dello studente (e generalmente lo fa se sotto di lui finiscono studenti maschi mentre tutto fila liscio con le ragazze :muro::muro::muro:- almeno così è stato con me che sono maschietto e così mi hanno riferito altre persone).
Scrivere tutto questo mi fa rendere conto della realtà universitaria alla quale anche io appartengo. Per fortuna non tutti gli esami funzionano così e ci sono ancora Proff., anche se pochi, giusti, in grado di valutare gli studenti sulla base delle loro VERE conoscenze.
In bocca al lupo a tutti gli studenti che sosterranno l'esame di Diritto della Navigazione. :cool:
PS Un'altra informazione, non ancora ufficiale, è che il Prof. Grigoli dal 1° Novembre 2008 andrà in pensione e, come conseguenza, è stato deciso di disattivare l'insegnamento DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. Non avendo informazioni sulle conseguenze di tutto questo, consiglio a tutti quelli che hanno scelto diritto della navigazione come materia a scelta di affrettarsi a sostenere l'esame entro Settembre.
Un saluto a tutti :cool:
L'appello del 23 Giugno era fissato per le ore 15.00 ma, prevedendo molti studenti (quelli di due appelli), il Prof. ha ben pensato di cominciare a fare esami la mattina senza peraltro inserire nessun avviso sul sito.
I pochi fortunati che lo hanno saputo (come me) hanno sostenuto l'esame di mattina. Le altre centinaia di studenti si presenteranno oggi alle ore 15.00.
Per sostenere l'esame è necessario portare un capitolo a scelta da uno dei libri scritti dal Prof (indicati nel Programma).
Per superare l'esame è fondamentale avere il libro ORIGINALE del Prof. Grigoli, il quale provvederà, per ogni studente, a scrivere sulla prima pagina: Allo stud. XXX YYY, con i migliori auguri, Data e firma del Prof.
In tal modo il Prof. si assicura che ogni studente che si presenta all'esame ha debitamente acquistato il suo testo.:cartellinorosso::cartellinorosso::cartellinorosso:
L'esame dura max 15 minuti (ma stamattina ci sono stati esami anche di 1 minuto!!). Il Prof., se tutto è andato bene, chiede allo studente la media e, salvo poche eccezioni, fa scrivere all'assistente il voto relativo.
L'assistente, quando e se interroga da solo, segue questo criterio ma ci sono più probabilità che faccia domande aggiuntive anche su un altro capitolo diverso da quello scelto dello studente (e generalmente lo fa se sotto di lui finiscono studenti maschi mentre tutto fila liscio con le ragazze :muro::muro::muro:- almeno così è stato con me che sono maschietto e così mi hanno riferito altre persone).
Scrivere tutto questo mi fa rendere conto della realtà universitaria alla quale anche io appartengo. Per fortuna non tutti gli esami funzionano così e ci sono ancora Proff., anche se pochi, giusti, in grado di valutare gli studenti sulla base delle loro VERE conoscenze.
In bocca al lupo a tutti gli studenti che sosterranno l'esame di Diritto della Navigazione. :cool:
PS Un'altra informazione, non ancora ufficiale, è che il Prof. Grigoli dal 1° Novembre 2008 andrà in pensione e, come conseguenza, è stato deciso di disattivare l'insegnamento DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. Non avendo informazioni sulle conseguenze di tutto questo, consiglio a tutti quelli che hanno scelto diritto della navigazione come materia a scelta di affrettarsi a sostenere l'esame entro Settembre.
Un saluto a tutti :cool:
Non ho problemi ad aiutarti ma ti consiglio, per evitare di affidare le sorti della tua prenotazione a un forum, di contattare il Servizio Aule domani mattina.
Il Numero è 095.7537520 oppure 095.7537521. Se dici di essere fuori sede non dovrebbero farti problemi.
Fammi sapere come finisce.
Cmq confermo che ho preparato solo un capitolo come fanno tutti (ho fatto il sesto)... speriamo bene perché quest'esame mi sta mettendo piu ansia degli altri!
Ciao
Il Numero è 095.7537520 oppure 095.7537521. Se dici di essere fuori sede non dovrebbero farti problemi.
Fammi sapere come finisce.
Cmq confermo che ho preparato solo un capitolo come fanno tutti (ho fatto il sesto)... speriamo bene perché quest'esame mi sta mettendo piu ansia degli altri!
Ciao
ciao lateb, grazie per la disponibilità...
non mi hai detto però che libro hai e che capitolo prepari.. ma ne prepari
solo 1?
Comunque se puoi farmi tu lo statino mi fai un enorme favore!!!
Se mi scrivi il tuo indirizzo mail ti scrivo i miei dati personali.. grazie!!:alce:
non mi hai detto però che libro hai e che capitolo prepari.. ma ne prepari
solo 1?
Comunque se puoi farmi tu lo statino mi fai un enorme favore!!!
Se mi scrivi il tuo indirizzo mail ti scrivo i miei dati personali.. grazie!!:alce:
L'esame del 9 sarà il 23 cioè in coincidenza col III appello... cioè ci ha fregato anche perché non penso che metterà un altro appello dopo il 23:muro::muro:
Unamilanesedelsud se ha bisogno di aiuto fammi sapere. Il prof. di Diritto della Navigazione è molto anziano di conseguenza se ne frega di Prenotazione online e registrazione elettronica. Vuole il tradizionale "statino"...
Unamilanesedelsud se ha bisogno di aiuto fammi sapere. Il prof. di Diritto della Navigazione è molto anziano di conseguenza se ne frega di Prenotazione online e registrazione elettronica. Vuole il tradizionale "statino"...
scusate ragazzi, dimenticavo...
c'è qualcun altro che si iscriverà all'appello di diritto della navigazione del 23 giugno?
Perchè ho letto sul sito del prof che l'iscrizione si può fare esclusivamente con il modulo in facoltà, ma siccome sono a Milano se vi dò numero di matricola ecc... potete farla anche per me? Fatemi sapere!!! Grazie:p
:yeah:p.s. ma chi è questo?!?
c'è qualcun altro che si iscriverà all'appello di diritto della navigazione del 23 giugno?
Perchè ho letto sul sito del prof che l'iscrizione si può fare esclusivamente con il modulo in facoltà, ma siccome sono a Milano se vi dò numero di matricola ecc... potete farla anche per me? Fatemi sapere!!! Grazie:p
:yeah:p.s. ma chi è questo?!?
Ciao!!!
Dunque, ricapitolando..
Visto che ormai siamo a giugno, ho comprato il testo: Profili normativi della navigazione aerea nell'aggiornatissima versione 2008.
Ora... l'esame che dovevo fare il 9 è stato rinviato... qualcuno mi sa dire a quando?
Ora mi iscrivo all'appello del 23?
Che capitolo fai?
Dunque, ricapitolando..
Visto che ormai siamo a giugno, ho comprato il testo: Profili normativi della navigazione aerea nell'aggiornatissima versione 2008.
Ora... l'esame che dovevo fare il 9 è stato rinviato... qualcuno mi sa dire a quando?
Ora mi iscrivo all'appello del 23?
Che capitolo fai?
Ma come è finita?? :confused:
L'appello del 9 giugno di Diritto della navigazione a quando è stato spostato??
L'appello del 9 giugno di Diritto della navigazione a quando è stato spostato??
Vi ringrazio per le risposte.
Lateb dopo che farai l'esame ricordati di intervenire sul forum per raccontarci della tua esperienza ;)
Lateb dopo che farai l'esame ricordati di intervenire sul forum per raccontarci della tua esperienza ;)
Non ci sto credendooo!!!!! :o:o:o:o
Sulla pagina del Prof. c'è scritto che l'esame del 9 è rinviato a data da destinarsi!!!!! :muro:
Ma si può mettere un avviso il Sabato per l'esame del Lunedì??
Mah! Però il diario d'esami non è stato (ancora) modificato..
Sulla pagina del Prof. c'è scritto che l'esame del 9 è rinviato a data da destinarsi!!!!! :muro:
Ma si può mettere un avviso il Sabato per l'esame del Lunedì??
Mah! Però il diario d'esami non è stato (ancora) modificato..
Drobnjak;161494:
Salve ragazzi,
Sono nuovo del forum e vorrei chiedere ai più esperti qualche informazione utile su questa materia.
Il mio piano di studi è datato 2004/05 e quindi il mio insegnamento a scelta del terzo anno era di 6 crediti. Dal momento che Diritto della navigazione è 9 crediti sapete dirmi se devo portare un programma ridotto (forse I e II modulo???)??
Inoltre vorrei chiedere, dato che è abbastanza contorta la questione "libro di testo", quale mi consigliate di comprare??
Spero possiate rispondermi.
Grazie
Libro originale prima di tutto,un capitolo a scelta per tutti...più ridotto di così! :D