Dams o non Dams (Bologna)....help please! =)
Ciao ragazzi, probabilmente vi chiederò cose già chieste ma mi sono appena iscritta e ho bisogno di parlare con persone competenti, visto che mi arrivano sempre voci diverse e non so neanche io cosa pensare...=)
cmq frequento l'ultimo anno di liceo classico, faccio un corso di teatro a parte e le materie che mi piacciono, insomma quelle che veramente mi appassionano sono quelle legate al cinema, teatro, recitazione...mi piacerebbe lavorare in quest'ambito, anche legato a regia, organizzazione eventi...tuttavia mi scoraggia un po' l'idea di fare il dams perchè ho paura che venga un po' "snobbato" dal mondo del lavoro, e soprattutto leggendo anche altri messaggi nel sito io sono disposta anche a farmi il culo per riuscire a avere una buona preparazione, ma non vorrei che sia un corso preso un po' sotto gamba anche dai professori, insomma leggero anche volendo impegnarsi...so che non è facile trovare lavoro ma se per caso voi lo state facendo, mi potete dire se è così difficile o cmq un minimo di accesso al lavoro lo garantisce? tanto alla fine le facoltà che mi interessano, psicologia, scienze della comunicazione, lingue, non è che siano facoltà che assicurino poi lavoro al cento per cento...scusate il papiro ma ho proprio bisogno di aiuto per chiarirmi le idee=)
grazie, Linda
p.s. volendo visitare la facoltà lo posso fare quando voglio o ci sono dei giorni stabiliti?? Sul sito non dice niente in proposito...
cmq frequento l'ultimo anno di liceo classico, faccio un corso di teatro a parte e le materie che mi piacciono, insomma quelle che veramente mi appassionano sono quelle legate al cinema, teatro, recitazione...mi piacerebbe lavorare in quest'ambito, anche legato a regia, organizzazione eventi...tuttavia mi scoraggia un po' l'idea di fare il dams perchè ho paura che venga un po' "snobbato" dal mondo del lavoro, e soprattutto leggendo anche altri messaggi nel sito io sono disposta anche a farmi il culo per riuscire a avere una buona preparazione, ma non vorrei che sia un corso preso un po' sotto gamba anche dai professori, insomma leggero anche volendo impegnarsi...so che non è facile trovare lavoro ma se per caso voi lo state facendo, mi potete dire se è così difficile o cmq un minimo di accesso al lavoro lo garantisce? tanto alla fine le facoltà che mi interessano, psicologia, scienze della comunicazione, lingue, non è che siano facoltà che assicurino poi lavoro al cento per cento...scusate il papiro ma ho proprio bisogno di aiuto per chiarirmi le idee=)
grazie, Linda
p.s. volendo visitare la facoltà lo posso fare quando voglio o ci sono dei giorni stabiliti?? Sul sito non dice niente in proposito...
Risposte
# jason331 :
Ciao Linda,bè io direi non Dams.Poi dipende da cosa vuoi fare.Se il tuo sogno è la regia scordati pure questo tipo di facoltà.
Il corso è solo incentrato sul piano storico-tecnico-creativo in (quasi) tutti gli ambiti delle arti,ovviamente tutto a livello teorico.
Quindi se hai l'ambizione di fare l'attore o regista(e ce ne sono tanti che vanno li con questa convinzione,ma il Dams non è una scuola per registi)dovrebbe guardare altrove.
Nonostante siano passati ben 7 anni dal tuo commento, ci tengo a fare delle precisazioni.
Ho appena incominciato a seguire il DAMS e, nonostante sia un corso principalmente teorico, sono presenti vari laboratori e attività pratiche durante il secondo e soprattutto il terzo anno.
Poi la laurea in DAMS è fatta per qualsiasi tipo di lavoro nel settore, regia inclusa. È proprio la ragione per cui lo sto facendo!
Anzitutto scuole di regia non esistono, al massimo ci sono le Film School, strettamente pratiche, che però non offrono un background sufficiente per il mondo lavorativo. Se poi si vuole avere accesso a magistrali / master, una laurea è essenziale.
Questo corso è fatto per dare una formazione di base agli aspiranti lavoratori del mondo dello spettacolo, poi ognuno proseguirà inserendo esperienze più pratiche che andranno a completare la preparazione.
Per diventare dei buoni registi, non basta certamente saper usare una telecamera. Ci vuole una formazione culturale e teorica e poi quella tecnico-pratica. Soprattutto nel Mondo di oggi, bisogna essere qualificati e perciò il DAMS rappresenta il punto di partenza ideale.
Tra le varie info quando mi ero iscritto al dams a Bologna avevo trovato questo sito relativo gli eventi a Bologna Eventi Bologna . Non so se questo sia ancora valido o se ce sia qualcuno più aggiornato
eheheh scusa pensavo non ti funzionasse il link. è una sciocchezza: mai sentito parlare dei delitti del dams? già vent'anni fa oltre che svogliati e nullafacenti eravamo anche assassini! XD
No è che ho una connesione lenta e non lo carica -.-'
[url=http://%22http://www.youtube.com/watch?v=JiJSnFJgOv0%22]"http://www.youtube.com/watch?v=JiJSnFJgOv0"[/url]
prova col copia e incolla! però devi togliere le virgolette...
prova col copia e incolla! però devi togliere le virgolette...
Cos'è il video che ha linkato? Non riesco a vederlo! Uff, sono curiosa :p
elenactn;252496:
Cazzeggiatori noi del DAMS .... buahuahauhauhauahaaa ...
No scusate, perchè allora io non cazzeggio per niente da quando ho iniziato il DAMS? XD Mi pare quasi di non avere più una vita sociale e non faccio altro che studiare .... bah ... i misteri della vita ....
Meglio ridere davvero, oh ...
Già! e io che mi sono fatta un "didietro così" per dare gli esami il prima possibile devo sentirmi dire da persone di economia o giurisprudenza: " ah! hai già finito gli esami del primo?, vabbé al DAMS...ne avete solo 5!". :mazza:
Solo 5 da 12cfu ciascuno vorrei precisare, che non sono proprio una passeggiata! oppure esami da due libri dove ad ogni frase che leggevi dovevi fermarti e "decifrarla".
Comunque se la gente non si fida delle opinioni di noi Damsiani, perchè non chiedono un'opinione a studenti di filosofia o lettere che hanno degli esami in comune con noi? Di sicuro nessuno dirà che si è trattato di una passeggiata.
Continueranno a dirne di tutti i colori, ma finché qualcuno parla/sparla guardando dall'esterno certe situazioni non potrà mai capire, ma solo giudicare.
Cazzeggiatori noi del DAMS .... buahuahauhauhauahaaa ...
No scusate, perchè allora io non cazzeggio per niente da quando ho iniziato il DAMS? XD Mi pare quasi di non avere più una vita sociale e non faccio altro che studiare .... bah ... i misteri della vita ....
Meglio ridere davvero, oh ...
No scusate, perchè allora io non cazzeggio per niente da quando ho iniziato il DAMS? XD Mi pare quasi di non avere più una vita sociale e non faccio altro che studiare .... bah ... i misteri della vita ....
Meglio ridere davvero, oh ...
Beh Wiccio, idioti ce ne sono a milioni..una volta era no meridionali, poi no extra comunitari, ora no amimali e damsisti... ci sarebbe da ridere se nn ci fosse da piangere..
Quoto Jason331.
E rimango sempre più perplesso dai pregiudizi associati a questa università: da quando in qua esistono facoltà di serie b? Bisognerebbe parlare di professori di serie b, piuttosto, ma questo è un altro discorso (e, preciso, finora non ho incontrati al DAMS).
Piccolo OT: una volta, su di un annuncio per le case di Bologna, mi è capitato di leggere, in fondo all'annuncio: "No animali, no damsisti". Non siamo dei cazzeggiatori, studiamo anche noi!
E rimango sempre più perplesso dai pregiudizi associati a questa università: da quando in qua esistono facoltà di serie b? Bisognerebbe parlare di professori di serie b, piuttosto, ma questo è un altro discorso (e, preciso, finora non ho incontrati al DAMS).
Piccolo OT: una volta, su di un annuncio per le case di Bologna, mi è capitato di leggere, in fondo all'annuncio: "No animali, no damsisti". Non siamo dei cazzeggiatori, studiamo anche noi!
Ciao Linda,bè io direi non Dams.Poi dipende da cosa vuoi fare.Se il tuo sogno è la regia scordati pure questo tipo di facoltà.
Il corso è solo incentrato sul piano storico-tecnico-creativo in (quasi) tutti gli ambiti delle arti,ovviamente tutto a livello teorico.
Quindi se hai l'ambizione di fare l'attore o regista(e ce ne sono tanti che vanno li con questa convinzione,ma il Dams non è una scuola per registi)dovrebbe guardare altrove.
Il corso è solo incentrato sul piano storico-tecnico-creativo in (quasi) tutti gli ambiti delle arti,ovviamente tutto a livello teorico.
Quindi se hai l'ambizione di fare l'attore o regista(e ce ne sono tanti che vanno li con questa convinzione,ma il Dams non è una scuola per registi)dovrebbe guardare altrove.
quoto in pieno elena!
io studio cinema (ma il piano di studi prevede anche materie riguardanti musica, arte e teatro). se davvero ti piace quest'ambito il dams è la facoltà che fa per te!
lavoro? bhè...penso che al giorno d'oggi il punto interrogativo esiste per tutte le facoltà purtroppo...
io studio cinema (ma il piano di studi prevede anche materie riguardanti musica, arte e teatro). se davvero ti piace quest'ambito il dams è la facoltà che fa per te!
lavoro? bhè...penso che al giorno d'oggi il punto interrogativo esiste per tutte le facoltà purtroppo...
Guarda, sta tranquilla che i professori al Dams non ti regalano proprio nulla -.-''
So che da fuori c'è questa idea che fare il Dams è semplice perchè studi spettacolo e ci sono solo persone che non hanno voglia di studiare; beh, mi dispiace per chi lo dice, ma è un Corso di Laurea e come tale ha le sue difficoltà, ci sono studenti da 30 e lode secchioni che studiano come dei matti :P e i docenti non hanno certo nessuna voglia di essere considerati docenti di serie B.
(Vedi De Marinis per teatro per esempio XD o Marra per fotografia o Mastropasqua per Teoria Musicale)
Quindi su questo punto sta pure tranquilla che troverai esami difficili e professori tosti come in ogni posto.
Per il posto di lavoro, boh ... sicuramente è un corso molto mirato. Ti dovrebbe parlare qualcuno con esperienze lavorative inerenti al corso. Io l'ho scelto perchè amo quello che faccio, sono una cantante, ho approfondito molte materie e vorrei continuare scegliendo l'insegnamento musicale.
Non sarà facile, sicuramente, ma è quello che voglio fare.
Quindi, dal mio punto di vista, sceglilo solo se ti piace sul serio; il lavoro te lo costruirai strada facendo.
Come hai detto tu, anche le altre facoltà non è che ti danno tanto e ora come ora o hai iniziativa e ti butti oppure boh ...
ma questo è solo il mio punto di vista
So che da fuori c'è questa idea che fare il Dams è semplice perchè studi spettacolo e ci sono solo persone che non hanno voglia di studiare; beh, mi dispiace per chi lo dice, ma è un Corso di Laurea e come tale ha le sue difficoltà, ci sono studenti da 30 e lode secchioni che studiano come dei matti :P e i docenti non hanno certo nessuna voglia di essere considerati docenti di serie B.
(Vedi De Marinis per teatro per esempio XD o Marra per fotografia o Mastropasqua per Teoria Musicale)
Quindi su questo punto sta pure tranquilla che troverai esami difficili e professori tosti come in ogni posto.
Per il posto di lavoro, boh ... sicuramente è un corso molto mirato. Ti dovrebbe parlare qualcuno con esperienze lavorative inerenti al corso. Io l'ho scelto perchè amo quello che faccio, sono una cantante, ho approfondito molte materie e vorrei continuare scegliendo l'insegnamento musicale.
Non sarà facile, sicuramente, ma è quello che voglio fare.
Quindi, dal mio punto di vista, sceglilo solo se ti piace sul serio; il lavoro te lo costruirai strada facendo.
Come hai detto tu, anche le altre facoltà non è che ti danno tanto e ora come ora o hai iniziativa e ti butti oppure boh ...
ma questo è solo il mio punto di vista