Ripescaggio a medicina dopo immatricolazione in altro corso

pinolatino96
Ragazzi sto scrivendo spesso domande sull' uni, ma sto trovando tanti interrogativi a cui non so rispondere:) ho appena fatto i test di medicina e ctf all'università di Salerno e mi chiedevo come funzione il "ripescaggio"...cioè se io non entro a medicina subito mi devo immatricolare a ctf? E poi se con lo scorrimento entro a medicina come funziona? L immatricolazione x ctf a Salerno vale anche x medicina o devo pagare di nuovo? Grazie mille x i chiarimenti :)

Risposte
pinolatino96
Aaa capito, e su questo mi informerò, però credo che anche se ci sia qualcosa da perdere sia una piccola cifra...l importante è che è possibile fare il passaggio della tassa :)

Mirko C.
La tassa d'immatricolazione (quindi la prima rata) non devi ripagarla, questo è sicuro. Quello che invece varia da ateneo ad ateneo è la modalità di passaggio di corso, in alcune università chiedono il pagamento di una tassa per il trasferimento...

pinolatino96
Ho saputo che si puo fare in seguito il passaggio della tassa d'iscrizione

Mirko C.
Dipende... in genere vieni considerata immatricolata nel momento in cui paghi la prima rata delle tasse universitarie. Ti conviene farti un giro in segreteria, così puoi sapere con sicurezza come fare, perché altrimenti rischi che ci sono delle scadenze o delle procedure particolari e se non le fai poi ti trovi tra gli impicci...

pinolatino96
Grazie sei stato molto chiaro...vabbe nel caso in cui vengo ripescata a medicina(perchè non credo proprio di entrarci subito...) e non modifico la domanda di immatricolazione in tempo, perdo i soldi della prima immatricolazione in pratica no?? e devo fare poi da capo quella x medicina...ma quello più o meno quanto costa immatricolarsi?

Mirko C.
Se non entri a Medicina ma entri a CTF devi immatricolarti a CTF entro la data di scadenza prevista dal bando, altrimenti sarai considerato rinunciatario.

In caso di ripescaggio a Medicina dovrai seguire le regole previste dai bandi e dal regolamento del tuo ateneo. Generalmente sono previsti due modi di passaggio di corso in questi casi: la modifica della domanda di immatricolazione, da esercitare entro una certa scadenza; oppure il trasferimento di corso. Per chiarirti ogni dubbio, sapere le scadenze, i versamenti da fare e la modulistica devi rivolgerti necessariamente nella segreteria amministrativa del tuo corso di laurea.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.