Soft air

madbikeroso
Buongiorno a tutti,
Vorrei parlarvi di uno sport che in pochi conoscono, ma che è dannatamente DIVERTENTE!
Si tratta del soft-air, uno sport dove bisogna avere riflessi, capacità tattiche...ma soprattutto tanta voglia di divertirsi.

Di seguito cito le parole di wikipedia, che sono esplicative e dettagliate.

"
DEFINIZIONE
Il softair, conosciuto anche come tiro tattico sportivo, è uno sport di squadra gia riconosciuto ufficialmente dal CONI come sport. L'attività pur rimanendo uno sport può essere assimilata anche ad un gioco di ruolo che simula, tramite attrezzature apposite, azioni tattiche e strategiche di combattimento con repliche fedeli di armi da fuoco in ambienti urbani o boschivi, tra fazioni opposte che devono conquistare obiettivi prefissati.

Il gioco, nonostante l'apparenza, è generalmente INNOCUO E NON VIOLENTO (è vietato qualunque contatto fisico con l'avversario), e si basa molto sul fair play e sulla correttezza sportiva. Ogni giocatore è obbligato ad "autodichiararsi", ovvero a manifestare a voce e a gesti la sua eliminazione in conseguenza dell'impatto di pallini avversari sul suo corpo e/o buffetteria, pena la squalifica, ed è tenuto a mantenere un atteggiamento di massima correttezza nei confronti di compagni ed avversari, per evitare il rischio di infortuni derivanti da un uso scorretto di attrezzature e protezioni.

TIPOLOGIE DI GIOCO
Esistono infinite tipologie di gioco, limitate solo dalla fantasia degli organizzatori, queste sono le più comuni e apprezzate dai softgunner:

* Cattura la bandiera o postazione avversaria che può essere:
1. Attaccanti contro Difensori: viene posta una bandiera obiettivo, la difesa vince se l'attacco non conquista la bandiera entro un tempo limite prefissato
2. Doppio Attacco/Difesa: con due Bandiere, vince chi cattura la bandiera nemica e la riporta al proprio campo
* Deathmatch a squadre, in cui vince chi elimina tutta la squadra (senza "rinascita" dei giocatori) o chi elimina più avversari (con "rinascita")
* Liberazione di un prigioniero
* Distruzione della squadra avversaria
* Tutti contro tutti

ATTREZZATURA
Durante il gioco viene usata un'attrezzatura minima, composta in genere da:

* una replica di arma da fuoco ad aria compressa (a gas, a batteria o a molla), in grado di sparare pallini da 6 mm in plastica biodegradabile a non oltre 1 joule di energia (limite imposto dalla Legge per le "armi giocattolo").
* uno o più caricatori per l'arma, e relativi pallini
* occhiali di protezione o maschera, per proteggere il viso da eventuali urti e dai pallini
* una tuta mimetica
* scarponi da montagna o anfibi

A questa attrezzatura base, i giocatori più esperti spesso aggiungono attrezzature più avanzate:

* una seconda replica di differente tipologia (ad esempio, una pistola), con le medesime caratteristiche della prima
* una mimetizzazione aggiuntiva, come una ghille, un telo mimetico, un cappello con fronde ecc
* un gilet tattico per portare in modo pratico l'equipaggiamento
* una radio ricetrasmittente, in grado di operare su frequenze civili
* un binocolo
* una borraccia
* un visore notturno
* per i cecchini, un mirino di precisione
* granate e mine ad aria compressa, innocue per la salute ed in grado semplicemente di fare rumore o lanciare pallini a breve distanza
* fumogeni di libera vendita
* un silenziatore

CAMPI DA GIOCO
I campi da gioco possono essere di vario tipo: boschivi, sabbiosi, urbani. La cosa fondamentale da ricordare è che non si può giocare su di un terreno se prima non si è fatta richiesta al proprietario, l'autorizzazione alla pratica sportiva. Il proprietario del campo da gioco può essere:

* un privato
* ente pubblico

Nel caso del privato, basta una semplice richiesta scritta nella quale autorizza il club a usufruire dei suoi terreni, e va sempre allertata la più vicina caserma dei Carabinieri o della Polizia.

Nel caso in cui il terreno appartenesse a un ente pubblico, va fatta richiesta scritta all'ente stesso e va allertata la più vicina caserma dei Carabinieri o della Polizia. Quest'ultimo accorgimento, è giusto ribadirlo data la fondamentale importanza, va comunque saggiamente adottato anche nel caso in cui il "combat" avvenga in una zona privata di cui magari il club di soft air è proprietario; è bene, dunque, avvisare sempre le Forze dell'Ordine, in particolare l'Ufficio Relazioni con il pubblico, della locale Questura, che ha esclusiva competenza in materia di ordine pubblico. In tal modo verrà scongiurato ogni "equivoco" o allarmismo, qualora eventuali terzi dovessero assistere casualmente agli incontri di simulazione militare. Altro consiglio fondamentale è quello di segnalare la zona in cui si svolgeranno i giochi con dei cartelli che spieghino cosa sta avvenendo, in modo da non allertare inutilmente eventuali passanti."

Purtroppo molta gente, non sapendo di cosa si tratta e vedendo persone che "simulano una guerra" pensano che essi siano delle specie di guerrafondai, peraltro accuse infondate...visto che chi pratica questo sport lo fa principalmente PER DIVERTIMENTO, senza nuocere a nessuno. Ma si sa, la gente preferisce dare giudizi privi di senso, piuttosto che constatare le cose con i propri occhi.

Metto anche i link a qualche video di youtube, che vi aiuteranno sicuramente a capire il senso di questo sport.

http://it.youtube.com/watch?v=12SAGQ4VJ9g
http://it.youtube.com/watch?v=ofkSBgtyDWk&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=1rXQmg4mrjg&feature=related

Spero che con questo piccolo "articolo" sul soft-air vi possa aver fatto capire quanto è divertente questo sport, se giocato insieme e nel rispetto delle regole.

Se avete dubbi o volete chiedere fate pure, io sono a vostra disposizione!!

Grazie per l'attenzione ;-)

Risposte
mitraglietta
nn a caso nn so se hai notato che avatar ho...e poi volevo fare una tesina x la maturità sulla guerra e le forze speciali e quindi qualcosa di armi sò e poi i giochi del computer sn tt di guerra...

madbikeroso
se volete potete aggiungermi su msn, cosi parliamo a proposito di questo sport e di come diffonderlo... ;)

mitraglietta
sarei il migliore in questo gioco visto che mi piacciono un casino le forze speciali e le loro operazioni

sciuz92
una figata di sport...simulazione di guerra...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.