Aiuto schnitzler tedesco
Domani nella terza prova potrebbe esserci una domanda su Schnitzler così:
Kein Traum ist voellig ein Traum (nessun sogno è interamente un sogno)
Come posso rispondere?
Grazie!
Kein Traum ist voellig ein Traum (nessun sogno è interamente un sogno)
Come posso rispondere?
Grazie!
Risposte
va bene passa pure qll domanda
K
K
Si si proprio in quel senso..
ora provo a metterle in italiano così si può tradurre.
Ma tu hai studiato/insegni tedesco?
Perchè se non è un problema volevo chiederti anche se potevi guardare una domanda a cui ho già risposto..
ora provo a metterle in italiano così si può tradurre.
Ma tu hai studiato/insegni tedesco?
Perchè se non è un problema volevo chiederti anche se potevi guardare una domanda a cui ho già risposto..
mi sembra una idea valida
ma non posso aiutarti piu' di tanto se provi a metter giu' il componimento in italiano posso aiutarti poi a tradurlo in tedesco
comunque vedo che usi l'accezione di sogno come "quello che si fa dormendo"
fammi saqpere sono smpre per qui
magari manda un MP che da' un avviso esterno
ma non posso aiutarti piu' di tanto se provi a metter giu' il componimento in italiano posso aiutarti poi a tradurlo in tedesco
comunque vedo che usi l'accezione di sogno come "quello che si fa dormendo"
fammi saqpere sono smpre per qui
magari manda un MP che da' un avviso esterno
Io pensavo appunto di partire dal presupposto che vabbè lui era uno psicologo e vive durante il periodo in cui Freud pubblica l'interpretazione dei sogni..
E poi magari fare un mini discorso sul fatto che un sogno nasconde sempre una pulsione o comunque un desiderio presente nel nostro inconscio che vorremmo si realizzasse, ma non riusciamo a realizzare
E poi magari fare un mini discorso sul fatto che un sogno nasconde sempre una pulsione o comunque un desiderio presente nel nostro inconscio che vorremmo si realizzasse, ma non riusciamo a realizzare
questa frase [ un-affermazione e non una domanda
la sua affermazione duale e' nella filosofia indu' e si dice "maya" e asserisce che nessun oggetto e' completamente reale e tutto e' costrutto della mente molte menti possono concordare costrutti piu' forti ma menti eccezionalmente forti possono "realizzare@ o materializzare i costrutti da soli (c'e' un libro di Dickson e uno di Orson Scott Card che spiegano questa cosa ..)
o nell'opera letteraria spagnola "vida es sueno"
se invece intendi rispondere che in ogni sogno (di quelli che si fanno dormendo) ci sono ripresentazioni di elementi gia' visti mescolati e proiettati in ambienti strani sigmund freud [ la fonte giusta
se invece vuoi dire che ogni sogno (inteso come forte speranza che tutti definiscono assurda ) parte da elementi reali e da' loro una elaborazione e una proiezione nel futuro e' una terza risposta diversa
dimmi quale preferisci e la traduciamo insieme in TED
la sua affermazione duale e' nella filosofia indu' e si dice "maya" e asserisce che nessun oggetto e' completamente reale e tutto e' costrutto della mente molte menti possono concordare costrutti piu' forti ma menti eccezionalmente forti possono "realizzare@ o materializzare i costrutti da soli (c'e' un libro di Dickson e uno di Orson Scott Card che spiegano questa cosa ..)
o nell'opera letteraria spagnola "vida es sueno"
se invece intendi rispondere che in ogni sogno (di quelli che si fanno dormendo) ci sono ripresentazioni di elementi gia' visti mescolati e proiettati in ambienti strani sigmund freud [ la fonte giusta
se invece vuoi dire che ogni sogno (inteso come forte speranza che tutti definiscono assurda ) parte da elementi reali e da' loro una elaborazione e una proiezione nel futuro e' una terza risposta diversa
dimmi quale preferisci e la traduciamo insieme in TED