Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alessia283
In che cosa consisteva la carica di cancelliere e quella di Fuhrer? Sapreste spiegarmi la differenza tra le due cariche durante il periodo del nazismo?
1
23 mar 2020, 09:08

francyaloe28
Storia per domani Miglior risposta
Mi spiegate in modo breve e conciso le differenze e gli elementi in comune tra fascismo e nazzismo ?
1
23 mar 2020, 10:14

Mart.y
definizione di seconda rivoluzione industriale? 5-6 righe non deve essere lunghissimo
1
15 mar 2020, 16:35

Mart.y
definizione di seconda rivoluzione industriale? 5-6 righe non deve essere lunghissimo
1
15 mar 2020, 16:35

spisidda28
quali furono le cause del calo di consenso nei confronti del fascismo?
1
17 mar 2020, 14:33

matilde007
ciao a tutti,volevo sapere un metodo di studio per storia in seconda media ho bisogno di aiuto. grazie :hi
1
13 feb 2020, 13:40

Mino2@@7
Mi potete scrivere una dettagliata biografia di Giuseppe Garibaldi?
1
23 gen 2020, 20:22

monimoney
qual' e' l'importanza della pubblicità' negli USA negli anni dopo la prima guerra mondiale .
1
19 gen 2020, 14:56

Giuliatpoc
Salve , avrei bisogno di un aiuto , devo affrontare una verifica di storia mi potreste dire come potrei attualizzare questi argomenti: -crasso e Pompeo -cesare -Augusto - Claudio /Caligola/Nerone ecc - i Flavi -Secolo d'oro -settimo severo Per favore non voglio tutto l' argomento ma il concetto che devo sviluppare per attualizzare
3
3 dic 2019, 14:11

Stefaniasantoro
Salve a tutti avrei una richiesta da farvi. Avrei bisogno di un aiuto su un riassunto. Devo fare un riassiunto sull' età di cesare e la fine della Repubblica seguendo i seguenti punti: -emegono pompeo e crasso -guerre e rivolte -crisi dell'istituzione del senato -congiura di catilina -entra in scena cesare -triumvirato -cesare conquista la gallia -muore crasso -guerra civile tra cesare e pompeo -dittatura di cesare e riforme -congiura:uccisione di Cesare -lotta per il potere tra: ...
1
6 ott 2019, 11:27

lauralu2016
Dialogo storia Miglior risposta
qualcuno puo' aiutarmi con un dialogo tra un sostenitore e un oppositore della Restaurazione. Epoca: 1818-19 (vigilia dei moti liberali) Luogo: Milano o Vienna o Parigi. Utilizzare in modo appropriato i seguenti termini: principio di legittimità, borghesia, libertà di stampa, libertà di impresa, libertà di commercio, diritto divino, Costituzione, Codice civile, indipendenza, ordine, oppressione….storia
1
22 mag 2019, 13:39

lucy.y
Ciao, riassunto della morte di Hitler? Per favore
1
26 apr 2019, 09:15

MattRoss01
Salve a tuttiii La nostra prof, di storia ci ha chiesto di trovare argomentazioni per sviluppare le due domande e sinceramente non ho molte idee... 1) come è visto l'uomo europeo dall'uomo non europeo? 2) Cosa deve, in positivo e in negativo, l'uomo europeo all'uomo non europeo?? Vorrei solo idee di argomenti per sviluppare la domanda. Gli argomenti possono andare dalla storia antica alla storia contemporanea, dalla matematica all'arte!!! Grazie milleee
1
8 apr 2019, 14:05

libremercado1234
In che modi Carlo Magno cercò di unificare l’impero?
3
7 mar 2019, 14:47

ary4ever98
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi potesse aiutarmi a fare un'analisi completa riguardo la celebre e importante canzone di Gianni Morandi contro la guerra "C'era un ragazzo.." I punti a cui devo rispondere sono: - Destinatario della canzone - Stile e lingua - Scopo - Argomenti principali (tesi, esempi, conclusione) - Terminologia - Commento Un grande grazie a chi vorrà darmi un aiuto.. Arianna
0
6 mar 2019, 13:57

rufus
sapete dove posso esercitarmi su qualche verifica online sul fascismo? grazie!!!
12
14 mag 2008, 15:21

pimk92
COSA FA ENTRARE IN CONTRASTO LE COLONNIE AMERICANE CON LA MADRE PATRIA (RIVOLUZIONE AMERICANA)
1
2 feb 2019, 19:25

pimk92
LA RIVOLUZIONE AMERICANA PARTE DA COSA?
1
2 feb 2019, 19:20

alex 26
Testo argomentativo Miglior risposta
come si inizia un testo argomentativo sulla visione teocratica e l'impero nel medioevo
1
30 nov 2018, 14:50

mari.vr
Come da titolo, vorrei chiedervi se sapeste consigliarmi libri o altro concernenti la figura del prefetto del pretorio nell'Antica Roma e in particolare Seiano (prefetto del pretorio dell'imperatore Tiberio)... Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà :)
2
13 lug 2018, 13:39