Una domanda che mi ha fatto la mia prof molto personale su Cesare
La domanda:
"Perchè le civiltà di oggi, secondo te, non mirano ad entrare in contatto con civiltà ben organizzate, evolute, produttive come invece accadeva nell'età di Cesare?"
E' da un'ora che ci provo ma niente...
Ho pensato che forse le città al giorno d'oggi sono già tutte collegate tra loro oppure che sia per colpa di internet...
A voi viene in mente qualcosa?
Grazie in anticipo :)
"Perchè le civiltà di oggi, secondo te, non mirano ad entrare in contatto con civiltà ben organizzate, evolute, produttive come invece accadeva nell'età di Cesare?"
E' da un'ora che ci provo ma niente...
Ho pensato che forse le città al giorno d'oggi sono già tutte collegate tra loro oppure che sia per colpa di internet...
A voi viene in mente qualcosa?
Grazie in anticipo :)
Risposte
non puntano ad essere come quando c'era cesare, perché si dovrebbe avere un solo capo, quindi un imperatore e non più il senato, il parlamento, le decisione li prenderebbe uno solo per tutti e questo porterebbe a guerre civili, conflitti confronti di idee, non ci sarebbe più la libertà che c'è adesso, si forse in questo momento per via di quello che sta succedendo adesso in parlamento sarebbe meglio un solo capo, ma non penso che sia una cosa buona.... spero vada bene, comunque prego ;)
Forse è per orgoglio è l'unica cosa che li potrebbe spingere a non cercare aiuto. Oppure potrebbero aver paura che questa civiltà li sopraffagga e prenda il sopravvento.