Storia-Storia dell'arte

ro.75873
Ricerca o notizie sul neofeudalesimo in Italia nel XVI secolo?

Risposte
SPK
La scoperta dell'America del 1492 determina un drastico spostamento del baricentro economico dal Mar Mediterraneo all'Oceano Atlantico; le conseguenze saranno disastrose per l'economia italiana: priva di unità politica, vede velocemente morire la vivacità commerciale degli anni precedenti. I mercanti, infatti, consci del decadimento dei commerci, preferiscono acquistare terreni e vivere di rendita piuttosto che rinvestire i profitti.Si assiste a una "rifeudalizzazione dei rapporti sociali": il popolo non resiste alla recessione e alla carestia, è costretta a vendere le terre e vivere di stenti.

Suzy90
Ciao!
Le uniche informazioni che ho trovato sono a questo link, ma in generale si tratta di storia feudale:
http://www.treccani.it/enciclopedia/nobilta_%28Enciclopedia_delle_scienze_sociali%29/
:)

ro.75873
ma io l'ho inserito nella sezione storia.Ho inserito il titolo storia/storia dell'arte.
Volevo delle informazioni su questa ricerca,non ho trovato granchè,ma nessuno mi da una risposta concreta.

melody_gio
la sezione esatta in realtà è storia perché il neofeudalesimo non ha a che fare con la storia dell'arte, in quanto non un movimento artistico.

Ciao,
Giorgia.

ro.75873
e che devo fare...?

.anonimus.
Sposto nella sezione storia dell'arte.
Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.