Storia!!
Perche' i socialisti si oppongono alla Guerra di Libia del 1912?
Miglior risposta
Ciao,
i socialisti si opposero alla guerra in Libia in particolar modo perché da sempre contrari a ogni coinvolgimento del Paese in tutte le guerre possibili. In sostanza i socialisti erano contro la guerra. Essi definivano la guerra come “follia”, “ubriacatura”, “sbornia". Essi affermavano che la guerra era un affare che coinvolgeva i capitalisti che avevano come obiettivo l'egemonia imperialista dell'Europa, mentre a loro avviso i proletari di ogni parte del mondo si sarebbero dovuti sentire fratelli.
Buona serata,
Giorgia.
i socialisti si opposero alla guerra in Libia in particolar modo perché da sempre contrari a ogni coinvolgimento del Paese in tutte le guerre possibili. In sostanza i socialisti erano contro la guerra. Essi definivano la guerra come “follia”, “ubriacatura”, “sbornia". Essi affermavano che la guerra era un affare che coinvolgeva i capitalisti che avevano come obiettivo l'egemonia imperialista dell'Europa, mentre a loro avviso i proletari di ogni parte del mondo si sarebbero dovuti sentire fratelli.
Buona serata,
Giorgia.
Miglior risposta