Richelieu e Mazzarino

saylormoon
Perchè Mazzarino e Richelieu furono i veri artefici dell'Assolutismo Francese?

Risposte
ComixTr
Dai un'cchiata qui:

Nel 1610 Enrico IV venne assassinato da un fanatico che non gli perdonava la sua politica di tolleranza religiosa. Poiché l'erede aveva solo nove anni, la vedova, Maria de' Medici, assunse la reggenza. Fu un periodo difficile: l'autorità monarchica era debole e la nobiltà ne approfittò per ampliare i suoi privilegi.

Divenuto maggiorenne, il nuovo re Luigi XIII cercò di rafforzare la posizione della monarchia all'interno del paese e il ruolo della Francia nella politica europea.

Il suo abilissimo primo ministro, il cardinale Richelieu, si dedicò a rafforzare l'autorità monarchica contro la nobiltà e contro gli ugonotti.

Contro gli ugonotti, che si erano organizzati militar mente, Richelieu intervenne con durezza. Con un esercito assediò e conquistò La Rochelle, la loro più importante fortezza. Poi tuttavia confermò la libertà religiosa dei protestanti purché si tenessero lontani dalla politica.

Per ridurre i poteri della nobiltà Richelieu riorganizzò l'amministrazione dello Stato, inviando in tutte le pro vince propri funzionari, di origine borghese, che svolgevano compiti di governo locale e riscuotevano le tasse. Il fatto che questi funzionari rispondessero diretta mente al primo ministro rese la Francia uno Stato ac centrato, dove tutte le decisioni facevano capo al governo di Parigi.

Dopo aver rafforzato la monarchia, Richelieu inter venne nella guerra dei Trent'anni a favore dei protestanti e contro la Spagna. L'esercito francese, che era stato potenziato e riorganizzato, ottenne delle splendide vittorie, mentre la marina ampliò l'impero coloniale della Francia in Senegal, nel Canada e nelle Antille.

Alla morte di Richelieu (1642) divenne primo ministro il cardinale Mazzarino, un italiano di modeste origini, abilissimo nella diplomazia. Mazzarino proseguì la poli tica di Richelieu, ma soprattutto fu il protagonista delle trattative che posero fine alla guerra dei Trent'anni.

victorinox
il primo ad atture con vigore la politica di rafforzamento del potere regio fu Richelieu, poi mazzarino continuò a rafforzarla.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.