Restaurazione
chi si oppone alla restaurazione???????? sai risp!!!!!!!!
Risposte
Guarda qua:
http://www.webalice.it/r.flenghi/1815-1870/rr1848.htm
C'è un paragrafo dedicato ai fronti d'opposizione contro la Restaurazione.
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Alla la restaurazione si opposero i liberali, i quali erano disposti a collaborare con i sovrani ma pretendevano la costituzione e il parlamento; i democratici che invece volevano la Repubblica; i patrioti chiedevano l'indipendenza e la costituzione. Il fronte d'opposizione si organizzò in società segrete in quanto non poteva operare alla luce del sole (massoneria, carboneria che operò in Italia e soprattutto in altri paesi europei). I moti rivoluzionari si verificarono nel biennio 20-21. Il primo moto si ebbe in Spagna. Questa insurrezione spagnola si espanse in altri paesi europei, dove erano presenti governi assolutistici e dove il popolo voleva l'indipendenza. Il moto successivamente arrivò anche in Italia (Piemonte, Regno due sicilie) e in Grecia. La Grecia fu l'unico paese che ottenne l'indipendenza dalla Turchia. La seconda ondata rivoluzionaria si verificò il 30-31. Partito dalla Francia, si propagò nei vari paesi europei. Solo il Belgio riuscì ad ottenere l'indipendenza. I moti rivoluzionari del 20-21 e 30-31 non ottennero però risultati positivi militarmente perchè tutti i rivoluzionari furono bloccati dall'intervento della Santa Alleanza.
http://www.webalice.it/r.flenghi/1815-1870/rr1848.htm
C'è un paragrafo dedicato ai fronti d'opposizione contro la Restaurazione.
Aggiunto 13 minuti più tardi:
Alla la restaurazione si opposero i liberali, i quali erano disposti a collaborare con i sovrani ma pretendevano la costituzione e il parlamento; i democratici che invece volevano la Repubblica; i patrioti chiedevano l'indipendenza e la costituzione. Il fronte d'opposizione si organizzò in società segrete in quanto non poteva operare alla luce del sole (massoneria, carboneria che operò in Italia e soprattutto in altri paesi europei). I moti rivoluzionari si verificarono nel biennio 20-21. Il primo moto si ebbe in Spagna. Questa insurrezione spagnola si espanse in altri paesi europei, dove erano presenti governi assolutistici e dove il popolo voleva l'indipendenza. Il moto successivamente arrivò anche in Italia (Piemonte, Regno due sicilie) e in Grecia. La Grecia fu l'unico paese che ottenne l'indipendenza dalla Turchia. La seconda ondata rivoluzionaria si verificò il 30-31. Partito dalla Francia, si propagò nei vari paesi europei. Solo il Belgio riuscì ad ottenere l'indipendenza. I moti rivoluzionari del 20-21 e 30-31 non ottennero però risultati positivi militarmente perchè tutti i rivoluzionari furono bloccati dall'intervento della Santa Alleanza.