PERFAVORE HO BISOGNO DI UNA RICERCA SU MUSSOLINI

RAFFO2002
MI SERVE UNA RICERCA DI TERZA MEDIA SU MUSSOLINI PERFAVORE URGENTE

Risposte
melody_gio
Ciao giulymary,
qaundo dai una mano cita sempre le fonti da cui prendi i testi, che in questo caso è questa: http://www.tesinabalzano.netsons.org/media/zz/zz/files/assets/downloads/publication.pdf

Detto questo chiudo il topic.

Giorgia.

giulymary
Benito Mussolini. Una tra le menti che rivoluzionarono una fetta di storia che appartiene a questa grande torta che è il mondo. E' riuscito a condizionare vite e vite, contribuendo anche allo sterminio di alcune di queste grazie alla sua alleanza con Hitler. Uno degli uomini più potenti e folli che l'Italia abbia avuto al potere.
La nascita del fascismo La prima origine di questo movimento risaliva al marzo del 1919, quando Benito Mussolini, un ex leader del partito socialista espulso per le sue posizioni interventiste, fondava i fasci a Milano, un movimento che riuniva ex-combattenti, ex-sindacalisti rivoluzionari ed ex-repubblicani. In base al programma di San Sepolcro, i fasci si presentarono alle elezioni del novembre del 1919 ottenendo 5000 voti e senza conseguire alcun seggio.
Il programma di San Sepolcro prevedeva il suffragio universale, la sostituzione della repubblica alla monarchia, riforme fiscali, la riduzione della giornata lavorativa, e alcuni elementi fortemente anticlericali. Ma proprio in questo programma si comprendeva l'ispirazione violentemente antisocialista e antioperaia che poi si attuò nell'azione politica. Dopo l'insuccesso elettorale del 1919 nacque un forte fascismo "agrario" e lo squadrismo.
Gli agrari appoggiavano e finanziavano le "squadre d'azione" fasciste che giravano per colpire e ridurre al silenzio i sindacati, le associazioni dei braccianti e le organizzazioni socialiste. Nel 1921, con le elezioni politiche di Maggio, i liberali scelsero di allearsi con il movimento di Mussolini per riuscire a fronteggiare i due grandi partiti di massa: socialisti e cattolici. A capo del partito liberale c'era Giolitti che in realtà sperava di poter poi riassorbire il fascismo riducendone i poteri. In questo modo però viene, in sostanza, legittimato il Partito fascista.
Fonte:
https://prezi.com/m/vwwxikpcbbpn/il-fascismo-di-benito-mussolini/

Per la terza media questo dovrebbe bastarti e avanzarti, non perderti in inutili particolari :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.