La storia dell'Asia ed i grandi pensatori sono poco studiati, perché?

Rosari002
Vorrei capire perchè a scuola e anche nelle università non si insegnano i grandi pensatori orientali.
Certo noi abbiamo una grande cultura e l'Europa è stata la culla della civiltà moderna, ma ci sono illustri sconosciuti che hanno lasciato in eredità al mondo delle tesi appassionanti, e sempre al passo con i tempi, valori universali che non fanno parte di un continente.
Ho appena finito di leggere un libro sulla storia della filosofia giapponese e ho scoperto La storia dell'Asia ed i grandi pensatori sono poco studiati, perché? Uno fra questi è Ito Jinsai, che non dirà nulla a molti ma è una autorità e un grandissimo pensatore, secondo me è riuscito ad andare oltre Confucio con un pensiero elaborato, strutturato e raffinato, ma semplice, che ricorda i filosofi dell'antica Grecia.
Un vero peccato che questi filosofi siano tanto ignorati. Mi chiedo perchè e la risposta non è ovvia.

Miglior risposta
Annie__
Ciao,

Poichè si tratta di un post doppio, devo chiudere il topic.

Riceverai una risposta qui https://forum.skuola.net/storia/la-storia-dell-asia-ed-i-grandi-pensatori-sono-poco-studiati-305337.html

Buono studio,

Anna :hi
Miglior risposta
Questa discussione è stata chiusa