Interrogazione di storia!!
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi potete darmi dei riassunto sui seguenti contesti?
L'ascesa di ottaviano al potere
La repubblica governata dal principe
Augusto principe condottiero sacerdote
Grazie mille anticipate :)
Volevo chiedervi potete darmi dei riassunto sui seguenti contesti?
L'ascesa di ottaviano al potere
La repubblica governata dal principe
Augusto principe condottiero sacerdote
Grazie mille anticipate :)
Miglior risposta
L'ascesa di Ottaviano al potere: http://www.xtimeline.com/evt/view.aspx?id=766522 :L'ascesa al potere di Ottaviano
Nel 27 a.C. Ottaviano ottenne l'appellativo di Augusto, ovvero colui che accresce la ricchezza e la vittoria. Questo fatto fu la conseguenza di un'azione che destò molto clamore negli abitanti dell'Urbe: riconsegnò il suo enorme potere al Senato, riottenendolo immediatamente.
Ottaviano non accettò mai titoli onorifici ma, nello stesso anno, accettò quello di "principes senatus", cioè "primo del Senato". Qualche anno dopo, nel 23 a.C. gli venne conferito l'"imperum proconsulare maius et infinitum", il potere di essere al comando dell'esercito e a capo di tutti i magistrati, oltre al diritto veto.
Uno dei poteri più importanti che gli venne mai conferito fu la carica di pontefice, che li assicurò la potnza assoluta religiosa.
La seconda domanda: http://www.itistorriani.it/files/VOL%20D%20Unit%201%20Augusto.pdf
spero di averti aiutato!!
ciaooo :hi
Nel 27 a.C. Ottaviano ottenne l'appellativo di Augusto, ovvero colui che accresce la ricchezza e la vittoria. Questo fatto fu la conseguenza di un'azione che destò molto clamore negli abitanti dell'Urbe: riconsegnò il suo enorme potere al Senato, riottenendolo immediatamente.
Ottaviano non accettò mai titoli onorifici ma, nello stesso anno, accettò quello di "principes senatus", cioè "primo del Senato". Qualche anno dopo, nel 23 a.C. gli venne conferito l'"imperum proconsulare maius et infinitum", il potere di essere al comando dell'esercito e a capo di tutti i magistrati, oltre al diritto veto.
Uno dei poteri più importanti che gli venne mai conferito fu la carica di pontefice, che li assicurò la potnza assoluta religiosa.
La seconda domanda: http://www.itistorriani.it/files/VOL%20D%20Unit%201%20Augusto.pdf
spero di averti aiutato!!
ciaooo :hi
Miglior risposta