Help me!!!!
Grazie mille!!!!
Ho un'altra domanda... Perchè le mura delle città micenee erano chiamate mura ciclopiche???
Ho un'altra domanda... Perchè le mura delle città micenee erano chiamate mura ciclopiche???
Miglior risposta
Leggi qui:
Sono dette anche mura ciclopiche o pelasgiche perché secondo Euripide, Strabone e Pausania sarebbero state costruite dai ciclopi o erano state attribuite al mitico popolo preellenico dei pelasgi, che avrebbero costruito le mura simili delle città micenee di Tirinto, Micene e Argo.
Fonte: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mura_poligonali
Leggi anche qui:
Le città micenee erano vere e proprie fortezze poste su alture inaccessibili, in modo da poter essere facilmente difese, ed erano circondate da enormi mura. Queste ultime venivano realizzate con grossi blocchi di pietra e per questa ragione furono chiamate mura ciclopiche dal nome dei mitologici Ciclopi, cioè delle divinità enormi con un solo occhio.
Fonte: http://www.storiafacile.net/micenei/micenei.htm
Ciao Laura!
Sono dette anche mura ciclopiche o pelasgiche perché secondo Euripide, Strabone e Pausania sarebbero state costruite dai ciclopi o erano state attribuite al mitico popolo preellenico dei pelasgi, che avrebbero costruito le mura simili delle città micenee di Tirinto, Micene e Argo.
Fonte: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mura_poligonali
Leggi anche qui:
Le città micenee erano vere e proprie fortezze poste su alture inaccessibili, in modo da poter essere facilmente difese, ed erano circondate da enormi mura. Queste ultime venivano realizzate con grossi blocchi di pietra e per questa ragione furono chiamate mura ciclopiche dal nome dei mitologici Ciclopi, cioè delle divinità enormi con un solo occhio.
Fonte: http://www.storiafacile.net/micenei/micenei.htm
Ciao Laura!
Miglior risposta