ECCO LE COSE + IMPORTANTI DEL SEGUENTE TESTO, MI FATE IL RIASSUNTO
l'impero romano veniva definito da roberto lorenzo come una confederazione di città guidata da roma.
roma aveva stretto un accordo con le aristocrzie urbane dei territori annessi, in genere composte da ricchi proprietari terrieri. l' alleanza comportava una specie di scambio. roma era disposta a sostenere anche con la forza il potere dei richhi sulle città e sul territorio agricolo circostante , lasciando loro ampia autonomia di governo e la possibilità di continuare ad arrichirsi. come contropartita chiedeva alle aristocrazie locali assoluta fedeltà all'imperatore, il mantenimento dell'ordine pubblico, la manuntezione delle strade, la riscossione delle riscosse.
gli amministratori + bravi avevano la cittadinanza romana e potevano anche diventare senatori
questo sistema basato sull' autonomia e sulla delega.
l impero aveva bisogno delle città perciò ne fondo molte dove mancavano
l impero romanpo si impadroni in tutto l oriente di un gran numero di citta
in oriente ne fondo molte
dopo la conquista ci fu la romanizzazione delle provonce occidentali
punto debole citta erano improduttive si limitavano cioe a consumare le eccedenze alimentari prodotte dalle campagne senza produrre nuova richezza
roma aveva stretto un accordo con le aristocrzie urbane dei territori annessi, in genere composte da ricchi proprietari terrieri. l' alleanza comportava una specie di scambio. roma era disposta a sostenere anche con la forza il potere dei richhi sulle città e sul territorio agricolo circostante , lasciando loro ampia autonomia di governo e la possibilità di continuare ad arrichirsi. come contropartita chiedeva alle aristocrazie locali assoluta fedeltà all'imperatore, il mantenimento dell'ordine pubblico, la manuntezione delle strade, la riscossione delle riscosse.
gli amministratori + bravi avevano la cittadinanza romana e potevano anche diventare senatori
questo sistema basato sull' autonomia e sulla delega.
l impero aveva bisogno delle città perciò ne fondo molte dove mancavano
l impero romanpo si impadroni in tutto l oriente di un gran numero di citta
in oriente ne fondo molte
dopo la conquista ci fu la romanizzazione delle provonce occidentali
punto debole citta erano improduttive si limitavano cioe a consumare le eccedenze alimentari prodotte dalle campagne senza produrre nuova richezza
Miglior risposta
Il testo e' gia' molto sintetico, per cosa ti serve il riassunto?
Miglior risposta
Risposte
ascolta non c'è ne più bisogno.grz lo stesso !!!!