Domande di storia (192189)
1) metti in relazione la controriforma cattolica e i tribunali dell inquisizione
2) parla della nuova concezione sull'universo,sulla scienza e sulla natura
3) parla della riforma protestante con particolare attenzione al pensiero di Lutero e Calvino :beatin
grazie in anticipo :dontgetit :hi
2) parla della nuova concezione sull'universo,sulla scienza e sulla natura
3) parla della riforma protestante con particolare attenzione al pensiero di Lutero e Calvino :beatin
grazie in anticipo :dontgetit :hi
Miglior risposta
1. La controriforma cattolica fu la risposta del papato alle nuove forme religiose luterane e calviniste. A fronte del bisogno di riformare la cristianità, il Papa si pose in una posizione di rigidità, additando come eretiche tutte quelle forme di pensiero laico e religioso che mettessero in discussione l'infallibilità del Pontefice e della Chiesa. A fare da giudici e controllori vennero formati centinaia di religiosi, in particolare Domenicani, che, attraverso le armi della tortura, della delazione e della pena di morte, si convinsero di poter riportare ordine nel nondo cattolico. Tanto pià il messaggio protestante facev presa sulla popolazione tanto più spietata e rigida fu l'azione degli inquisitori. Questo fu il vero periodo della caccia alle streghe (e non l'epoca medioevale coem tutti pensano)
Aggiunto 3 minuti più tardi:
quiper rispondere alla terza domanda
Aggiunto 3 minuti più tardi:
quiper rispondere alla terza domanda
Miglior risposta