Domanda di storia (203087)

Magris
Qual è la differenza tra tirannide e signoria? Grazie in anticipo!

Risposte
Magris
Grazie :) Giusto poco fa, ho letto che la tirannide inizialmente indicava signoria, in quanto il termine tirannide prima era usato in un'accezione positiva. E' giusto, secondo te?

melody_gio
Ciao,
ecco le differenze: la tirannide non è conforme né alle leggi né alla natura e non dipende quindi da queste, invece la signoria è una forma di monarchia assoluta che ha un carattere di tipo dispotico e ha legame con le leggi. Il tiranno ha problemi di natura giuridica, quando prende il potere in modo illegale e in modo solitario. Un'altra differenza è che la tirannide è un tipo di forma di potere che può essere messo in discussione, mentre la signoria può essere accettata qualora non venga messa in discussione per parecchi anni.
Un'altra differenza consta nel fatto che la tirannide sia considerata come una forma di potere illegittima, mentre la signoria è vista come forma di potere legittima.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.