Commento su Nelson Mandela

non guardate
mi potreste fare un commento su nelson mandela.??

Risposte
melody_gio
di nulla!

non guardate
grazie

melody_gio
Ciao,
intanto sposto in storia e ti do una mano:

Nelson Mandela è stato uno dei personaggi più importanti della recente storia politica contemporanea. Dopo avere studiato presso l'università di Legge, divenne uno dei personaggi più importanti della storia politica sudafricana e, militando nell'ANC (African National Congress), Mandela fu uno dei più forti sostenitori della lotta al regime oligarchico e razzista dell'apartheid che governava il Paese. L'apartheid fu, infatti, il regime politico imposto dalla minoranza bianca in Sudafrica e escludeva dalla vita politica la maggioranza nera sudafricana.
L'impegno di Mandela fu così forte al punto che fondò lo studio legale che prese il nome di Mandela e Tambo; operando nel suo studio legale egli iniziò anche a dare rappresentanza legale gratuita ai neri sudafricani che non potevano godere di una tutela legale. Dopo gli eventi del 1960 che causarono la morte a Sharpeville di manifestanti disarmati e dopo l'interdizione dell'ANC, egli decise di intraprendere la lotta armata. Iniziò a condurre delle politiche volte a sabotare l'esercito e fu il portavoce di una vera e propria guerriglia che aveva lo scopo di porre fine all'apartheid. Fu arrestato nel 1962 con l'accusa di avere passato delle informazioni alla CIA. Passò ben 27 anni in carcere, studiando e leggendo tanto.
Fu liberato l'11 febbraio 1990 e fu nuovamente attivo dal punto di vista politico. Scegliendo questa volta la via del dialogo, Mandela riuscì a riprendere le redini dell'ANC e a iniziare una politica di pacificazione nazionale con il leader bianco De Klerk. Grazie a questo grande atto, Mandela e De Klerk ottennero nel 1993 il premio Nobel per la Pace.
Egli diventò il primo Presidente nero del Sudafrica democratico dal 1994 al 1999 e riuscì a stabilire all'interno del proprio Paese un equilibrio che mancava da tanto tempo. Anche dopo la fine del suo governo, egli continuò il suo operato per il garantimento dei diritti sociali, civili, politici e economici.

Spero vada bene :)

Ciao, Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.