Ciao Storia Egizi è per sta sera... grazie
Ciao qualcuno mi potrebbe aiutare ... grazie
Completa. Attenzione ci sono tre intrusi!
La società egizia aveva una struttura gerarchica. Al vertice vi era il faraone, un sovrano di natura .............................................,
amato e protetto dagli dèi. I faraoni esprimevano la loro potenza erigendo meravigliosi edifici, come le ...........................................,
che ancora oggi si possono ammirare in Egitto. A gestire gli affari ordinari del regno era invece il primo ministro, il .........................
...................., nominato dal faraone e assistito dagli ............................................., una categoria privilegiata di funzionari, che aveva
il compito di garantire l’organizzazione del lavoro necessaria alle opere di ............................................. delle acque del Nilo, alla
coltivazione, al prelievo delle ............................................. agricole e al loro immagazzinamento. Tali opere venivano realizzate dai
............................................., che costituivano le ............................................. della popolazione egizia: oltre al lavoro nei campi essi
dovevano lavorare per l’autorità centrale secondo piani prestabiliti, pagare le ....................................... e versare una parte del ......
....................................... affinché venisse accantonata in previsione di eventuali .............................................
Parole: maggioranza, piramidi, carestie, primo ministro, raccolto, minoranza, divina, contadini, tasse, canalizzazione, ribellioni, sacerdote, eccedenze, scribi.
Aggiunto 20 secondi più tardi:
Ciao qualcuno mi potrebbe aiutare ... grazie
Completa. Attenzione ci sono tre intrusi!
La società egizia aveva una struttura gerarchica. Al vertice vi era il faraone, un sovrano di natura .............................................,
amato e protetto dagli dèi. I faraoni esprimevano la loro potenza erigendo meravigliosi edifici, come le ...........................................,
che ancora oggi si possono ammirare in Egitto. A gestire gli affari ordinari del regno era invece il primo ministro, il .........................
...................., nominato dal faraone e assistito dagli ............................................., una categoria privilegiata di funzionari, che aveva
il compito di garantire l’organizzazione del lavoro necessaria alle opere di ............................................. delle acque del Nilo, alla
coltivazione, al prelievo delle ............................................. agricole e al loro immagazzinamento. Tali opere venivano realizzate dai
............................................., che costituivano le ............................................. della popolazione egizia: oltre al lavoro nei campi essi
dovevano lavorare per l’autorità centrale secondo piani prestabiliti, pagare le ....................................... e versare una parte del ......
....................................... affinché venisse accantonata in previsione di eventuali .............................................
Parole: maggioranza, piramidi, carestie, primo ministro, raccolto, minoranza, divina, contadini, tasse, canalizzazione, ribellioni, sacerdote, eccedenze, scribi.
Completa. Attenzione ci sono tre intrusi!
La società egizia aveva una struttura gerarchica. Al vertice vi era il faraone, un sovrano di natura .............................................,
amato e protetto dagli dèi. I faraoni esprimevano la loro potenza erigendo meravigliosi edifici, come le ...........................................,
che ancora oggi si possono ammirare in Egitto. A gestire gli affari ordinari del regno era invece il primo ministro, il .........................
...................., nominato dal faraone e assistito dagli ............................................., una categoria privilegiata di funzionari, che aveva
il compito di garantire l’organizzazione del lavoro necessaria alle opere di ............................................. delle acque del Nilo, alla
coltivazione, al prelievo delle ............................................. agricole e al loro immagazzinamento. Tali opere venivano realizzate dai
............................................., che costituivano le ............................................. della popolazione egizia: oltre al lavoro nei campi essi
dovevano lavorare per l’autorità centrale secondo piani prestabiliti, pagare le ....................................... e versare una parte del ......
....................................... affinché venisse accantonata in previsione di eventuali .............................................
Parole: maggioranza, piramidi, carestie, primo ministro, raccolto, minoranza, divina, contadini, tasse, canalizzazione, ribellioni, sacerdote, eccedenze, scribi.
Aggiunto 20 secondi più tardi:
Ciao qualcuno mi potrebbe aiutare ... grazie
Completa. Attenzione ci sono tre intrusi!
La società egizia aveva una struttura gerarchica. Al vertice vi era il faraone, un sovrano di natura .............................................,
amato e protetto dagli dèi. I faraoni esprimevano la loro potenza erigendo meravigliosi edifici, come le ...........................................,
che ancora oggi si possono ammirare in Egitto. A gestire gli affari ordinari del regno era invece il primo ministro, il .........................
...................., nominato dal faraone e assistito dagli ............................................., una categoria privilegiata di funzionari, che aveva
il compito di garantire l’organizzazione del lavoro necessaria alle opere di ............................................. delle acque del Nilo, alla
coltivazione, al prelievo delle ............................................. agricole e al loro immagazzinamento. Tali opere venivano realizzate dai
............................................., che costituivano le ............................................. della popolazione egizia: oltre al lavoro nei campi essi
dovevano lavorare per l’autorità centrale secondo piani prestabiliti, pagare le ....................................... e versare una parte del ......
....................................... affinché venisse accantonata in previsione di eventuali .............................................
Parole: maggioranza, piramidi, carestie, primo ministro, raccolto, minoranza, divina, contadini, tasse, canalizzazione, ribellioni, sacerdote, eccedenze, scribi.
Miglior risposta
La società egizia aveva una struttura gerarchica. Al vertice vi era il faraone, un sovrano di natura divina, amato e protetto dagli dèi. I faraoni esprimevano la loro potenza erigendo meravigliosi edifici, come le piramidi, ....
Prova a continuare tu l'esercizio, riportalo qui e ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Prova a continuare tu l'esercizio, riportalo qui e ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta